In occasione della Giornata Internazionale contro l'omolesbotransfobia si terrà il 26 maggio 2022 alle ore 19.30, in Villa Scheibler, una conferenza concerto curata da Luca Ciammarughi, pianista, musicologo e autore del libro " Non tocchiamo questo tasto" e da altri relatori ospiti.
mercoledì 11 maggio 2022
Conferenza - Concerto " Non tocchiamo questo tasto" - "6 Maggio 2022 ore 19.30 - Villa Scheibler
In occasione della Giornata Internazionale contro l'omolesbotransfobia si terrà il 26 maggio 2022 alle ore 19.30, in Villa Scheibler, una conferenza concerto curata da Luca Ciammarughi, pianista, musicologo e autore del libro " Non tocchiamo questo tasto" e da altri relatori ospiti.
venerdì 6 maggio 2022
Blu Run Parco Certosa - 29 maggio 2022 ore 9,00- la corsa attraverso tutto il quartiere
Si terrà domenica 29 maggio la Blu Run Parco Certosa su percorsi da 2,5 -5 - 10 km.
Partenza dal Parco Franco Verga di Via Perini
iscrizioni al sito ufficiale della blu run .
Ad ogni partecipante viene consegnato uno zainetto con una maglietta ufficiale e alcuni gadget oltre a una medaglia a fine gara e un pacchetto offerto dagli sponsor della corsa.
tutte le informazioni sul percorso si trovano all'interno del sito ufficiale della corsa.
Cabaret sotto le stelle - Sabato 28 maggio - cena e successivo spettacolo ( dalle 20,30) - nella Piazza di Via Capuana
Torna in quartiere il cabaret sotto le stelle nella sua versione 3.0.
Nella piazza di Via Capuana nell'area del Circolo Arci Itaca, 28 Maggio 2022 con spettacolo dalle 20,30
Lo spettacolo è GRATUITO.
Per tavoli, drink, panino PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ai numeri di telefono presenti in locandina.
Conduce lo spettacolo LA CESIRA che con maestria presenterà i suoi ospiti durante tutto l'arco della serata.
Festa del mese di maggio dell'Associazione Quarto Oggiaro Vivibile
come ogni anno ci propone un ricco palinsesto di eventi.
In locandina il programma completo della 31a festa dell'Associazione.
Gruppo Vocale Ad Astra - esibizione in Villa Scheibler - venerdì 13 maggio ore 20,30 -
Il gruppo vocale Ad Astra si esibirà venerdì 13 maggio 2022 alle ore 20,30 presso Villa Scheibler in Sala Torretta.
INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento posti in sala.
Sono rispettati gli attuali protocolli anti contagio.
Festa della Mamma - Domenica 8 Maggio - Piazza di Via Gazzoletti 10 - dalle ore 14,30 alle ore 19
Assoge20 in collaborazione con alcune associazioni del quartiere organizza una giornata di animazione e giochi e sorprese per Mamme e Bambini.
Domenica 8 Maggio 2022 dalle ore 14,30. presso la Piazza di Via Gazzoletti 10.
Maggiori informazioni in locandina allegata.
Pranzo sociale e spettacolo nella Piazza di Via Capuana - Sabato 7 maggio 2022 dalle ore 12
Un nuovo modo di stare insieme all'aperto sulla piazza di Via Capuana organizzato da Ambienteacqua Onlus con la partecipazione di varie realtà associative del quartiere.
Sabato 7 maggio dalle ore 12: Noi ci mettiamo la pasta e il sugo..tu porta quello che vuoi e mangia con noi.
ore 15 spettacolo danzante.
Pranzo e spettacolo sono a titolo GRATUITO.
Info in locandina allegata.
I rifugi antiaerei della Milano sotterranea - Sabato 7 maggio ore 16 - sede Fondazione Carlo Perini -
Un'interessante incontro per scoprire i rifugi antiaerei della Milano sotterranea. una conferenza che farà da premessa a successive visite guidate.
Sabato 7 maggio ore 16 presso la sede della Fondazione Carlo Perini in Via Aldini 72.
Prenotazione al contatto mail presente in locandina.
Intervengono alcuni dei massimi esperti di cavità artificiali.
7 e 8 maggio 2022 - giornate della cultura Tunisina a Villa Scheibler
Si terranno nelle giornate del 7 e 8 maggio 2022 le giornate della cultura Tunisina promosse dall'associazione Dar El Kalimat presso Villa Scheibler.
Verranno proiettati due cortometraggi.
Per gli orari delle iniziative si prega di far riferimento alla locandina.
Maggio musicale a Casa Arché
Nel mese di maggio 2022 presso la sede della Fondazione in Via Lessona 70 si terranno una serie di concerti.
per maggiori informazioni fare riferimento al programma presente in locandina
mercoledì 27 aprile 2022
Laboratori maggio giugno " Per un quarto di libro"
Il progetto "Per un Quarto di Libro" propone per
questo maggio/giugno 2022 due laboratori gratuiti per imparare le tecniche di
lettura ad alta voce e il podcasting.
Ogni laboratorio si sviluppa su 5 incontri in cui si
impareranno le tecniche di base di respirazione e dizione, uso della voce,
libertà d’espressione, cadenza personale e fonetica, e le particolarità della
narrazione di contenuto in pubblico e in podcasting.
Nel laboratorio A Voce Alta, i partecipanti impareranno
tecniche specifiche per scoprire la propria voce, imparare a usarla ed
allenarla. Durante le lezioni ci si eserciterà sulla lettura ad alta voce di
testi di proprio gradimento e scelti dagli insegnanti.
Al termine dei laboratori di lettura a voce alta, verranno
organizzati 3 eventi di lettura con un pubblico per mettere alla prova le
competenze acquisite e condividere con altri l’esperienza fatta tra uso della
voce e lettura.
Nel laboratorio Podcast – dall’idea alla registrazione i
partecipanti, oltre a scoprire come usare la propria voce, impareranno a usare
gli strumenti per creare un podcast, gestirlo, condurlo. Si partirà dalla
scelta del format e del contenuto, di come organizzare una puntata e di come
pubblicarla.
Al termine del percorso Podcast, invece, verranno
organizzati 3 incontri dedicati alla registrazione di contenuti e all’uso e
gestione di una piattaforma di podcasting. In questo modo i partecipanti al
corso potranno sviluppare un’idea di podcast e realizzare durante il
laboratorio la loro puntata pilota.
Ogni laboratorio prevede 10 partecipanti, è possibile
iscriversi anche ad entrambi i laboratori.
Per iscriversi contattare via email:
errante.associazione@gmail.com
Laboratorio A Voce Alta
Inizio 4 maggio, poi 11, 18, 25 maggio, 1° giugno
Orario: dalle 18.30 alle 19.30
Numero di incontri: 5 (il mercoledì)
Dove: sede di Errante Aps, Via Luigi Capuana 3
Durante gli incontri verrà distribuito materiale didattico
Podcast: dall’idea alla registrazione
Inizio 4 maggio, poi 11, 18, 25 maggio, 1° giugno
Orario: dalle 20.00 alle 21.00
Numero di incontri: 5 (il mercoledì)
Dove: sede di Errante Aps, Via Luigi Capuana 3
Durante gli incontri verrà distribuito materiale didattico
Durante gli incontri verrà distribuito materiale didattico
Più informazioni qui:
https://www.perunquartodilibro.it/2022/04/21/due-laboratori-artistici-sul-libro-e-la-lettura-a-quarto-oggiaro/
Extra Cinefoum - giovedì 5 maggio 2022 ore 20,45 - Villa Scheibler - Proiezione film: IN GUERRA
Riprende il cineforum a Villa Scheibler.
Giovedì 5 maggio 2022 alle ore 20,45 presso la sala Ex
chiesetta, verrà proiettato il film "IN GUERRA", pellicola del 2018
diretta da Stéphane Brizé interpretato da Vincent Lindon ed attori non
professionisti che ricoprono ruoli con lavori simili ai loro. Presentato alla
71ª edizione del Festival di Cannes.
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti in sala con
mascherina e green pass.
giovedì 21 aprile 2022
Un Guru per caso - sabato 14 maggio 2022 ore 15,30 - Villa Scheibler
Si terrà Sabato 14 maggio alle ore 15,30 presso la Sala Torretta di Villa Scheibler l'incontro con il Dott. Gabriele Catania autore del libro " la terapia De Andrè".
"Un guro per caso" si basa sul pensiero e l'opera di Fabrizio De Andrè per aiutare a capire il disagio psicologico attraverso le canzoni del cantautore. Il Dott. Catania è anche l'ideatore del progetto " Faber in mente". Incontrerà il pubblico per un confronto aperto sulla sanità mentale e psicologica.
L'associazione Amici della Mente ha recentemente attivato laboratori di inclusione sociale presso le ex scuderie di Villa Scheibler.
Conosci Quarto Oggiaro? SONDAGGIO ONLINE ANONIMO
Vi chiediamo gentilmente di aiutarci partecipando
al questionario anonimo proposto dal
team di Dietrolangolo con il supporto di Spazio Agorà, che sta mappando il quartiere con l'aiuto di
chi in questa zona vive, lavora o trascorre del tempo per altri motivi (tempo
libero, amici/parenti)
www.dietrolangolo.city/conosci-quarto-oggiaro
Laboratorio la casa ci cura - Villa Scheibler - ex scuderie - dal 21 aprile al 9 giugno
Amici della mente OdV propone un nuovo laboratorio "LA CASA CI CURA"
Indagare il rapporto con la propria casa, il malessere
psico-fisico causato dallo spazio in cui si vive e imparare a migliorarlo.
Da giovedì 21 aprile incontri settimanali dalle ore 18 alle 19 30 presso le Scuderie della Villa Scheibler, ingresso via Lessona, piano terra, sala Laboratorio A. il laboratorio si concluderà giovedì 9 giugno 2022.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al
numero
3714908720 dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 15
Eventi 25 aprile Municipio 8
In occasione della celebrazione del 25 aprile 2022 in allegato in locandina tutti gli eventi che si terranno all'interno del Municpio 8 di Milano.
Laboratorio riparazione oggetti in disuso - dal 28 aprile 2022 -
Amici della Mente presenta il laboratorio di riparazione oggetti in disuso. Le riparazioni verranno effettuate gratuitamente.
Dal 28 aprile 2022 tutti i giovedì dalle 16,30 alle 17,45
presso le ex scuderie di Villa Scheibler.
Ingresso via Lessona piano terra laboratorio A.
Coloriamo Via Lopez - martedì 26 aprile dalle ore 15
il programma:
h.15 Laboratorio aperto di pittura murale: partecipa alla
creazione di una pittura murale collettiva guidata dai nostri artisti
h.17 Merenda per tutti offerta da AmbienteAcqua Onlus
h.17.30 Spettacolo-laboratorio: "La cassa del
giocoliere" di e con Daniele Romano, artista Milanese appartenente al Collettivo
Clown in uno spettacolo-laboratorio adatto a tutte le età.
Laboratorio, giochi e merenda gratuiti
Sarà presente l'ass.re Mun. 8 FABIO galesi
Per info: partecipazione@ambienteacqua.it oppure 3488446816
#RigenerazioniCondivise in partenariato con ACLI provinciali
Milano, Monza e Brianza , Il Laboratorio .
Realizzato con il contributo del Comune di Milano - Welfare
e Salute nell'ambito del bando #CoesioneSociale
In collaborazione con Associazione Villaperta, Comitato Soci
Coop Novate Milanese, Comitato Vialba.
Campus estivo 2022 Quarto Oggiaro Vivibile
Associazione Quarto Oggiaro Vivibile e AmbienteAcqua Onlus organizzano il "CAMPUS VIVIBILE 2022" per bambini delle scuole elementari ( dalla prima media secondo disponibilità).
Per maggiori informazioni
e iscrizioni fare riferimento ai contatti presenti in locandina. Le
iscrizioni si possono fare presso il bar dell'associazione Quarto Oggiaro
Vivibile nelle prime ore pomeridiane.
32esima pedalata ecologica - 1 Maggio 2022 ore 10.00
Finalmente ritorna la festa di maggio dell’Associazione
Quarto Oggiaro Vivibile SI PARTE CON LA TRADIZIONALE PEDALATA
DOMENICA 1° MAGGIO. Per maggiori informazioni riguardo la
partecipazione fare riferimento alla locandina allegata.
Evento promosso in collaborazione con AmbienteAcqua Onlus e
Associazione Villaperta.
Seguirà a breve il calendario dei vari appuntamenti del mese
di maggio 2022 realizzati nell'area dell'associazione QOV.
Concerto dell'amicizia - Sabato 23 aprile ore 16,30 - Parrocchia Pentecoste
Si segnala concerto di musica da camera presso Parrocchia
Pentecoste di Via Perini 25. Sabato 23 aprile 2022 dalle ore 16,30.
Per maggiori informazioni si prega di far riferimento alla
locandina.
Evento organizzato da Nuovo Polo Mozart in collaborazione
con APS Parco Certosa e il patrocinio del consolato generale del Giappone.
sabato 9 aprile 2022
Foto inaugurazione murales " Memoria a Quarto Oggiaro"
Sabato 9 aprile alle ore 10 è stato inaugurato il murales
della “ memoria di Quarto Oggiaro” alla presenza dell’artista Chiara Loca (
autrice del murales), la Presidente del Municipio 8 Giulia Pelucchi, del
Vice Presidente FABIO galesi , l’assessora alla cultura Veruska Mandelli e la
consigliera Serenella Calderara che insieme hanno apposto le targhette con i Qr
code che portano al link del nostro sito web dove prenderà forma la storia
delle lotte che il quartiere ha affrontato in tanti anni. La pagina è
raggiungibile al seguente link
http://www.quartoweb.it/p/memoria-quarto-oggiaro.html?m=1
Hanno inoltre partecipato gli eredi dei fratelli Padovani,
Giovanni Marzona e il Presidente di Anpi Quarto Oggiaro, Ebe e Marinella per
L’UDI, il Presidente di Villaperta Giorgio Ferrante, alcuni membri del
direttivo di Fondazione Carlo Perini, del Circolo Arci Itaca, Parco Certosa,
Associazione Quarto Oggiaro Vivibile, Celio ( autore di una delle foto del
murale) e tanta gente comune. Grazie a tutti per aver partecipato a questo
importante progetto per il quartiere.
giovedì 7 aprile 2022
Murales della memoria: una storia di lotte a Quarto Oggiaro - Inaugurazione 9 aprile 2022 ore 10
Verrà inaugurato ufficialmente Sabato 9 aprile alle ore 10
il nuovo murales della memoria di Quarto Oggiaro. Il murale si trova a ridosso
del sottopasso di via Eritrea sul muro di proprietà della casa editrice
Tecniche nuove che ha gentilmente concesso l’utilizzo del muro.
Il murales vuole ricordare le esperienze di lotta, di rivendicazioni e di
partecipazione dei cittadini ai cambiamenti che negli anni sono avvenuti in
questo quartiere dalla fine della seconda guerra mondiale ai giorni nostri.
Nel murales si ricordano al centro i due fratelli Padovani che hanno dato la
vita per la nostra Liberazione, le manifestazioni per la casa, per la salute e
i servizi sociali, per l’ambiente e la salubrità, per il lavoro, per il diritto
allo studio, per la scuola a tempo pieno, per i diritti delle donne e quelli
dei giovani.
Sono state inoltre inserite delle foto delle manifestazioni avvenute
nel quartiere negli anni queste sono poi state stilizzate dall’artista Chiara
Loca che le ha riportate sul muro nella sua opera. Sul muro sarà presente un
Qrcode che presto porterà al sito www.quartoweb.it dove sarà attivata una pagina
dedicata con l’intenzione di ricostruire la storia delle azioni, dei comitati,
delle assemblee, delle manifestazioni che hanno contraddistinto la vita del
quartiere, una storia poco raccontata e non sufficientemente documentata.
Le pagine saranno pertanto uno spazio da riempire con immagini, copie di
volantini e documenti che consentiranno di immaginare e pensare come proseguire
il percorso fin qui fatto verso un quartiere sempre più “vivibile” e sempre più
improntato a una “comunità” positiva e propositiva.
Invitiamo pertanto tutti gli abitanti a voler collaborare attivamente a questo
progetto di recupero della memoria storica chiedendo di inviarci eventuali file
di documenti, fotografie, ricordi, alla redazione dei vecchi amici di quarto
oggiaro o a quella di Quartoweb in modo poi da poterli inserire nei vari
capitoli che si stanno approntando e che saranno visibili anche in fase di
elaborazione. seppure il progetto è in crescita e in continua modifica la
nostra intenzione è quella di creare una forma partecipata aperta a tutti che
ritrae e racconta la storia delle lotte nel nostro quartiere.
#unacomunitaincammino #storiadiquarto #storiadilotte
giovedì 31 marzo 2022
Cena Etica - Venerdì 6 aprile - CAPAC Amoretti
Si segnala evento cena che si terrà al CAPAC di Via Amoretti
il giorno 6 aprile 2022 dalle ore 19,30.
La cena etica sarà finalizzata alla raccolta fondi per la
realizzazione di un murale all’interno della scuola Capac Greppi.
Menù, info e prenotazioni nei contatti presenti in locandina.
Musica in Villa Scheibler: 9 aprile, 22 maggio, 11 giugno
Il
Giardino della Musica presenta le ultime tre serate di questo ciclo di
eventi di “ Musica in Villa Scheiber” giunto alla IV edizione. L’evento ha
raggiunto un enorme successo di pubblico e queste ultime tre serate saranno
tutte da scoprire.
Per maggiori informazioni sulle date si prega di fare
riferimento alla locandina allegata.
In collaborazione con Associazione Villaperta, Errante,
Anpi,
Ministero cultura.
Con il patrocinio del Municipio
8 e Comune
Milano.
Direzione artistica Angela
Ignacchiti.
Una Panchina rossa - Sabato 2 aprile - ore 15,30 - Piazzetta Capuana
In ricordo e in onore di Lea Garofalo testimone di
giustizia, il giorno 2 aprile 2022 alle ore 15,30 verrà inaugurata una panchina
rossa nella piazza di Via Capuana.
Introduce l'evento Arci Itaca.
Interverranno: Giulia Pelucchi Presidente del Municipio 8,
ANPI, Libera, i ragazzi delle scuole del quartiere con l'esposizione di un
lavoro curato insieme ai docenti.
Verranno intervistate le autrici del libro " ce l'ha
fatta nonostante tutto".
A seguire: concerto del coro gospel femminile " The
Good News", Danze popolari dal mondo e Dj set con Noemi Bassani.
Al termine degli eventi ci sarà un rinfresco a chiusura
della giornata.
giovedì 10 marzo 2022
Le lotte per i diritti delle donne - Domenica 13 marzo 2022 - Villa Scheibler- Sala Torretta
Domenica 13 marzo 2022 ore 17 Villa Scheibler Sala torretta. canti popolari, testimonianze, memorie, suggestioni e immagini:
Le lotte per i diritti delle donne.. per tutti.
Evento organizzato da Errante Anpi Quarto Oggiaro e dal laboratorio amici di Villaperta.
Ingresso Libero fino a esaurimento posti disponibili.
( Green pass + mascherina 😷 ffp2)
lunedì 7 marzo 2022
Inaugurazione della "BOTTEGA DELL'INCLUSIONE SOCIALE" - Sabato 12 marzo 2022 ore 15.30 - Villa Scheibler - Sala Torretta
Sabato 12 Marzo 2022 alle ore 15,30 verrà presentato da
Amici della Mente OdV il progetto " LA BOTTEGA DELL'INCLUSIONE
SOCIALE" presso Villa Scheibler in Sala Torretta.
E' un progetto ad ampio raggio che vuole mettere al centro
la cittadinanza di Quarto Oggiaro sia per il miglioramento del benessere
collettivo sia per quello psicologico del singolo individuo. Collettività e
individualità saranno il mix per sentirsi inclusi dove il rispetto dell'altro e
del diverso saranno il cardine del progetto. Il disagio psicologico o
esistenziale non saranno più oggetto di colpevolizzazione né di pregiudizio e
ognuno sarà facilitato ad avere un rapporto inclusivo con sé stesso e con la
collettività.
Anche l'Associazione Villaperta, I "vecchi" amici
di Quarto Oggiaro e QuartoWeb vogliono
partecipare all'iniziativa con un loro contributo, che verrà illustrato il
giorno dell'inaugurazione, legato alla
memoria storica del quartiere.
Ringraziamo il Dott. Gabriele Catania per l'opportunità
giovedì 3 marzo 2022
Mostra l'arte rompe il silenzio- 5-19 marzo 2022 Biblioteca Quarto Oggiaro - Via Otranto -
Il mondo delle donne è protagonista di questa mostra presso la biblioteca di Quarto Oggiaro che si terrà dal 5 al 19 marzo 2022.
Inaugurazione sabato 5 marzo alle 16.30 con una performance teatrale a cura di AR.TE.M.
La mostra sarà visitabile durante gli orari di apertura delle biblioteca.
Per maggiori informazioni si prega di fare riferimento alla locandina allegata.
OTTO MARZO: CON LE DONNE…PER LE DONNE - Martedi 8 Marzo 2022 dalle 19,30 alle 21.30 - allenamento di autodifesa gratuita - Parrocchia Santa Lucia
Martedì 8 marzo 2022 dalle ore 19,30 alle ore 21,30 presso
la sala palestra posta sotto la chiesa Santa Lucia, si terrà un allenamento
GRATUITO di difesa personale aperto a tutte le donne organizzato da Trolese
Kombat Milano con la partecipazione di alcune campionesse mondiali di Kikboxing
che metteranno a disposizione la loro competenza a favore di tutte le
partecipanti.
OTTO MARZO: CON LE DONNE…PER LE DONNE
Un progetto che nasce dalla collaborazione tra Fight1 e The
Shadow Project, associazione antiviolenza che promuove gli sport da
combattimento come metodo per rafforzarsi soprattutto psicologicamente.
Una giornata tra donne per parlare di donne, stare insieme e
incrociare i guantoni, senza nessuna esperienza pregressa richiesta all’insegna
dello sport al femminile con un ramo di mimose.
Team Trolese – Via
Federico de Roberto, 20, 20157 Milano MI
– dalle 19.30 alle 21.30 Tel.
349-4261606.
Con Insegnanti Denise Tognoli, Vassalli Alessandra, Luana
Tognoli