giovedì 21 settembre 2023

La scatola dei mostri - mercoledì 27 settembre 2023 ore 17:00 - Piazzetta Capuana

 

‼️ Attenzione amici: uno spettacolo mostruoso sta per arrivare nel nostro quartiere!

Una scatola vuota... danza, improvvisazione, musica dal vivo. Una proposta gratuita per spettatori di tutte le età: bambini, ragazzi e adulti

👹 LA SCATOLA DEI MOSTRI - Sharing Monsters

Mercoledì 27 settembre - Ore 17.00

Piazzetta Capuana (ingresso da via Capuana 3 o da via Amoretti 12)


➡️ In scena una scatola vuota dedicata al "mio mostro: una frase, un disegno, un ricordo" ognuno può portare il suo!

Un evento pensato per gli abitanti del quartiere (…e non solo) come occasione per incontrarsi in piazza e vivere un pomeriggio di divertimento all'insegna della condivisione e della fantasia!


Uno spettacolo di Francesca Di Traglia e Rosita Mariani (musiche di Caterina Sangineto).

Un’iniziativa promossa da Cooperativa Sociale Ripari, in collaborazione con Collettivo Clown, CorPoetica, Toponomastica Femminile e realizzato con il contributo di Life is Live, un progetto di Smart Italia con Fondazione Cariplo 


La scatola dei mostri - Sharing Monsters #sharingmonsters #lascatoladeimostri #teatro #spettacoligratuiti #ArteInPiazza #piazzettaCAPUANA #fondazionecariplo #QuartoOggiaro

DALLA realtà: lo sguardo di LUCIO - venerdì 29 settembre 2023 ore 20:45 - Villa Scheibler - ex Chiesetta


Venerdì 29 settembre 2023 ore 20,45 nella ex Chiesetta di Villa Scheibler Eufonica presenta " DALLA realtà; lo sguardo di LUCIO".

Una serata di musica sulle note di Lucio Dalla per raccontare la vita ai nostri tempi. Maggiori informazioni in locandina.
l'evento è GRATUITO e la PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA scrivendo a: villa.aperta@gmail.com

giovedì 7 settembre 2023

Dal cielo antifascista di Milano - Il racconto teatrale del volo su Milano di Giovanni Bassanesi - 21settembre 2023 ore 20:45 - Villa Scheibler -

Il racconto teatrale di Donatella Cinà, con la musica di Martina Aimo e Piercarlo Favro, del volo su Milano di Giovanni Bassanesi.

21 SETTEMBRE 2023 ORE 20:45
VILLA SCHEIBLER - SALA TORRETTA - 
VIA ORSINI 21 MILANO.
INGRESSO GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI IN SALA.


Venerdì 11 luglio del 1930, poco dopo mezzogiorno, un biposto dalla fusoliera argentea sorvola piazza Duomo e lascia cadere giù volantini di tanti colori. Sono verdi, rossi, arancione, bianchi, azzurri, e tutti si rivolgono ai cittadini di Milano lanciando un messaggio inequivocabile. Invitano a ribellarsi al fascismo e sono firmati Giustizia e Libertà.

A bordo del Farman Sport due uomini coraggiosi. Il pilota ha preso il brevetto in vista di questa impresa, è un giovane di Aosta, esule a Parigi, appassionato di libertà. Il suo nome è Giovanni Bassanesi.

Questo volo eroico è entrato nella storia come una delle più pure e vitali espressioni dell’opposizione al fascismo e merita di essere ricordato con ciò che ne seguì.

In forma di lettura scenica, musicata dal vivo viene raccontata la storia di Giovanni Bassanesi e di quanti con lui furono processati in Svizzera a seguito del volo su Milano.

Mostra fotografica alla Biblioteca di Quarto Oggiaro - Dal 5 settembre 2023 -

 Biblioteca Quarto Oggiaro, da Martedì 5 settembre 2023 negli orari di apertura della biblioteca. 


"Fotobiettivo"  Mostra fotografica a cura dell'Associazione Amici della Mente Odv.

L'esposizione è composta da 50 fotografie stampate in bianco e nero e mette in luce lo stile e la sensibilità di ogni artista nel riprodurre dettagli e particolari. 

Le foto provengono dal laboratorio di fotografia analogica curato e condotto da Cesare Snelli tenutosi 
in Villa Scheibler dal 2022.  

Paolo, Franca, Lilli, Angela e Fabio, coordinati da Cesare, hanno selezionato per noi alcuni degli elaborati prodotti in questi due anni.


Il laboratorio di fotografia analogica è inserito tra le attività della "Bottega dell'inclusione sociale- Fabrizio De André" istituita dall'associazione Amici della mente OdV.  Il progetto ha lo scopo di trasferire conoscenze e di creare un contesto umano nel quale venga facilitato l'incontro e la partecipazione ad attività condivise tra i cittadini di Quarto Oggiaro in un'ottica di inclusione sociale.

In tal senso si vuole affrontare il problema del pregiudizio nell'ambito della salute mentale aiutando i pazienti a liberarsi dello stigma interno e facilitando la creazione di comunità davvero inclusive come suggerito dalla Recovery in psichiatria.

Il corso di fotografia analogica verrà riproposto anche il prossimo anno.  Per informazioni contattare Cesare Snelli al 3408559146.


 

"Piazze Aperte" - 7 settembre 2023 - Dalle ore 16:00 alle ore 19:00 - Piazza delle scuole di Via Val Lagarina

Piazze aperte: 

il progetto in occasione dell'evento Expo per lo Sport e in collaborazione con il Comune di Milano.

 Un'opportunità perfetta per far divertire i bambini mentre si immergono in un'esperienza unica di gioco e intrattenimento.

Piazza Via Val Lagarina Giovedì 7 settembre 2023 dalle 16:00 alle 19:00

Durante l'evento "Piazze Aperte", i bambini avranno l'opportunità di:


- Partecipare a giochi interattivi e coinvolgenti

- Scoprire nuovi sport e discipline

- Socializzare con nuovi amici e costruire ricordi indimenticabili

Per le iscrizioni gratuite all'evento ed avere ulteriori informazioni visitate il sito web https://www.expoperlosport.it/piazze-aperte/

Non lasciate che i vostri bambini perdano questa straordinaria occasione di divertimento e avventura. Vi aspettiamo a "Piazze Aperte"! 

Calendario eventi Spazio Mamme - Settembre 2023

 


Il Calendario eventi di Spazio Mamme per il mese di Settembre 2023. Per partecipare e prendere appuntamenti si prega di far riferimento ai giorni di apertura dello Spazio Mamme prendendo contatto diretto tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 13:30 al numero di telefono 392/8506497 oppure alla mail: spaziomammemilano@mitades.it

Danzaterapia Clinica - dal 26 settembre 2023 dalle ore 16:00 alle ore 17,15 - Villa Scheibler


 Associazione Amici della Mente Odv e Lyceum propongono un percorso di Danzaterapia per adulti con problemi d'ansia che hanno il desiderio di approfondire il rapporto con il proprio corpo a favore di un ritrovato equilibrio psicofisico.

Il corso si svolgerà a partire dal 26 settembre 2023 dalle 16:00 alle 17:15  e sarà composto da 10 incontri con cadenza settimanale  presso gli spazi di Villa Scheibler.

Per informazioni: Camilla Rossetto 333/8026207 oppure all'indirizzo mail: camilla.rossetto@outlook.com

La partecipazione ai corsi è gratuita.

Le piante vivono con noi e per noi - 23 settembre 2023 dalle 16:00 alle 18:30 - Villa Scheibler


Amici delle Mente Odv organizza, nell'ambito della Bottega dell'inclusione sociale Fabrizio De Andrè, una presentazione di un percorso per conoscere le piante e averne cura.

INGRESSO LIBERO

Villa Scheibler - Sala Torretta - 

Musica in Villa Scheibler VI edizione 1a parte - Dal 16 settembre 2023 al 16 dicembre 2023 -

Il Giardino della Musica presente la sesta edizione, prima parte, di Musica in Villa Scheibler.

Dal 16 settembre 2023 al 16 dicembre 2023 secondo il programma presente in locandina.

INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE al numero di telefono presente in locandina.

Direzione artistica Angela Ignacchiti.

Villa Scheibler - Sala Torretta.
 

mercoledì 6 settembre 2023

I tre moschettieri del benessere: il legame tra ambiente cibo e salute - incontro con la nutrizionista Maura Bozzali - 16 settembre 2023 dalle ore 14:00 alle 15:30 - Progetto #GOALS


Durante l'open day per progetto #GOALS a Quarto Oggiaro del 16 settembre 2023 dalle ore 14:00 alle ore 15:30, la Biologa Nutrizionista Maura Bozzali fornirà preziose indicazioni per impostare un'alimentazione sana ed equilibrata per quando si svolge un'attività sportiva.

Indicherà ai partecipanti cosa scegliere, quando sceglierlo e come sceglierlo.

Aiuterà a sfatare alcuni falsi miti legati al consumo di proteine, alla demonizzazione dei carboidrati e quelli legati alle bevande energetiche.

Insieme alla Dott.sa si contestualizzeranno le ricette preparate al mattino al cooking lab.

La partecipazione è GRATUITA  previa registrazione inquadrando il Qr Code presente in locandina o al link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSesN0U_hJ-x0ceOLn7I0c81bbBaYuljjXP4SPHyxJrrkRvwuw/viewform

Il modulo di partecipazione va compilato in ogni sua parte. Partecipare al cooking lab del mattino consente di partecipare automaticamente all'incontro del pomeriggio. 

Lo sport è anche... ricette in cucina per un'alimentazione sostenibile - COOKING LAB - 16 SETTEMBRE 2023 dalle ore 10:00 alle ore 13:00

Durante l'open day del 16 settembre del progetto #Goals a Quarto Oggiaro, si potrà partecipare al Cooking lab curato da Giovanna dedicato a una sana alimentazione quando pratichiamo un'attività sportiva.


Ricette sfiziose in cucina per un'alimentazione sostenibile dedicate al pre e post allenamento e al post work out.
Giovanna vi aspetta in cucina per preparare insieme tanti piatti sfiziosi per poi degustarli insieme.

La partecipazione è GRATUITA previa REGISTRAZIONE inquadrando il Qr Code presente in locandina o cliccando il seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSesN0U_hJ-x0ceOLn7I0c81bbBaYuljjXP4SPHyxJrrkRvwuw/viewform

N.B. il modulo di registrazione va compilato integralmente. La partecipazione al Cooking lab del mattino consente di partecipare all'incontro pomeridiano con la nutrizionista Maura Bozzali salvo vostra diversa indicazione.

Open Day - Progetto Goals - 16 settembre 2023 -

 Il 16 settembre 2023 vieni a trovarci e partecipa con noi all'open day del progetto #GOALS.

Dalle ore 10:00 sarà attivo il cooking lab dove si impareranno delle gustose e sfiziose ricette dedicate all'attività sportiva.

Insieme a Giovanna ci si dedicherà alla preparazione di piatti sani  adatti al pre e post allenamento e a snack dedicati al post workout.

Seguirà la degustazione di quanto preparato durante il cooking lab.

Nel pomeriggio ci si incontrerà con la Biologa Nutrizionista Maura Bozzali che fornirà indicazioni per una dieta sana ed equilibrata aiutando i presenti a capire cosa, quando e come mangiare quando si fa attività sportiva e andando allo stesso tempo a sfatare alcuni dei falsi miti legati al consumo di proteine, alla demonizzazione dei carboidrati, all'uso di bevande energetiche.

Gli incontri sono GRATUITI previa registrazione attraverso i Qr Code presenti nelle locandine degli eventi.

L'open day si svolgerà sull'area eventi e presso le cucine dell'Associazione Quarto Oggiaro Vivibile.



venerdì 1 settembre 2023

"La Quarto che vorrei" - Sabato 23 settembre 2023 - dalle ore 9:30 alle ore 17:00 - Villa Scheibler


Sei appassionata/o di fotografia?

Sabato 23 settembre 2023 dalle ore 09:30 alle ore 17:00 
Iscos Lombardia organizza "La quarto che vorrei" in Villa Scheibler.

Una giornata per imparare a raccontare il quartiere tramite le immagini.

Il fotografo Roberto Besana insegnerà come trasformare un'idea in un progetto fotografico, quale sia il valore dell’immagine nella comunicazione e la sua interpretazione, toccando i temi dell’inclusione sociale ed il rispetto dell'ambiente urbano e naturale attraverso la fotografia.

Nel pomeriggio si passerà alla pratica passeggiando per il quartiere alla caccia dello scatto perfetto!

L'iniziativa fa parte del progetto #goals - Generare Opportunità Inclusive Attraverso lo Sport - ed è gratuita, pranzo incluso!

Per iscriverti hai tempo fino al 21 settembre 2023 inquadrando il QR code sulla locandina oppure cliccando:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc6O2J871NtYKZ83tKuUruB1gBa_H15j2vQoNFlBwUgsbeBEw/viewform

➡️E' necessario compilare il modulo in ogni sua parte per la copertura assicurativa dei partecipanti.⬅️


📱📸NON DIMENTICARTI DI PORTARE CON TE IL TUO SMARTPHONE O UNA MACCHINA FOTOGRAFICA 📱📸

Calendario incontri promossi da ISCOS Lombardia per il progetto #goals a Quarto Oggiaro


Iscos Lombardia, insieme ai partner del progetto #goals, propone un calendario di incontri a Quarto Oggiaro nella cornice di Villa Scheibler sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Sport e Salute.

Cinque incontri per conoscere il quartiere attraverso la fotografia, lo sport, l'integrazione, l'inclusività.

Gli eventi sono a partecipazione GRATUITA previa prenotazione attraverso i QR Code presenti nelle singole locandine degli eventi.

#QuartoOggiaro #fotografia #sport #Salute #giovani

giovedì 27 luglio 2023

Completamento murale Via Amoretti 12

Continua il processo di abbellimento dei muri del quartiere. Completato il murale di via Amoretti 12 da parte dell’artista PAO.

 Colori vivaci che si mescolano con il colore del cielo estivo portando allegria e mentalità positiva.

Il costante lavoro per migliorare il posto in cui viviamo deve essere da monito per tutti per non abbandonare rifiuti per strada, per usare i cestini, per non bistrattare il posto in cui viviamo e i suoi mille anni di storia.

Ora godiamoci questa nuova meraviglia sperando che si possa presto ridare colore al muro di cinta del vivaio lato via Lessona .




lunedì 17 luglio 2023

Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi - venerdì 21 luglio 2023 ore 19:00

Le sezioni Anpi Quarto Oggiaro Sez. Carla Del Rosso e Arturo Capettini di Musocco-Vialba invitano alla “pastasciutta antifascista dei fratelli Cervi”. venerdì 21/7 a partire dalle ore 19.30 in via Capuana all'altezza del numero 7. 

In collaborazione con ARCI ITACA e Comitato Soci COOP di Novate-Metropoli che offrirà la pastasciutta e anche l'anguria. 

Contributo di 10€ per salamelle e verdure grigliate. Beveraggio a parte e usufruibile al bar dell'ARCI.

Subito dopo la cena serata con canti e balli. 

Per info e prenotazioni fino al 19/7 telefonicamente o via whatsapp al  351 851 2559 oppure via mail a anpiquartooggiaro@gmail.com

 

Merenda d’estate: mercoledì 19 luglio 2023 dalle ore 17:00

Merenda d’estate QuBì Quarto Oggiaro mercoledì 19 luglio dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso Arché. Via Michele Lessona 70. 

EVENTO GRATUITO.


 

Musica in Villa Scheibler V edizione: Trio “ Italian Woman in Music “ - 24 luglio 2023 ore 20:00

Musica in Villa Scheibler V edizione, il Giardino della Musica presenta:

Trio “ Italian Woman in Music”

Lunedì 24 luglio 2023 ore 20:00. 

Sala Torretta - Villa Scheibler 

INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE al 3382133121


 

domenica 16 luglio 2023

Corso Formativo Sport e Salute - Progetto Goals - Dal 17 luglio 2023 al 18 settembre 2023 - dalle 21:00 alle 23:00 -


Hai tra i 17 e i 29 anni? Ami lo sport? 

Ti piacerebbe seguire un CORSO GRATUITO pieno di contenuti interessanti?

Il corso formativo del Progetto #goals è quello che fa per te!!

Sede del corso: ACSI Lombardia - Via Govone 100 - Milano.

Le date del corso sono visualizzabili nella locandina

L'orario proposto per tutte le date è dalle ore 21:00 alle ore 23:00.




Associazione Villaperta, Iscos Lombardia, Acsi Lombardia. 
Con il supporto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Sport e Salute. 

#goals #salute #sport #leadership #comunicare #SportivaMente #primosoccorso #traumatologia #infortunio #mentesportiva #rapporto #interpersonalcommunication #sportività

lunedì 10 luglio 2023

Cinema estate in Villa: “Omicidio nel West End ” - giovedì 13 luglio 2023 ore 21:00

Il grande cinema a Villa Scheibler.

Terzo appuntamento della rassegna Cinema estate in Villa.

Proiezione del film: Omicidio nel West End.

Giovedì 13 luglio 2023 ore 21:00 ex Chiesetta di Villa Scheibler.

INGRESSO LIBERO

 Trama:

Diretto da Tom George, è ambientato nel West End londinese degli anni '50. Durante i preparativi per la realizzazione di un adattamento cinematografico di una pièce teatrale di grande successo uno dei membri più importanti della troupe viene ucciso.

Il caso viene affidato all'ispettore Stoppard, un uomo stanco del mondo, e alla sua giovane assistente, l'agente Constable Stalker. Mentre le vittime per mano del serial killer aumentano, i due agenti si ritroveranno invischiati in un complesso mistero e dovranno indagare nel sordido quanto affascinante ambiente del dietro le quinte teatrale, rischiando la vita pur di portare a termine la loro indagine.

 

Puliamo il quartiere: #bellaquarto ai Campus estivi di Quartiere - 13 e 14 luglio 2023


 #bellaquarto continua nel suo percorso. Questa volta saranno protagonisti i ragazzi dei centri estivi della Associazione Quarto Oggiaro Vivibile e quelli delle parrocchie.

I ragazzi del Vivibile si dedicheranno agli spazi dell’associazione e alla parte del Parco di Villa Scheibler immediatamente adiacente ad essa, i ragazzi delle Parrocchie Santa Lucia e Resurrezione si occuperanno della piazza della fontana di via De Roberto e dell’area dietro la scuola Val Lagarina.

Appuntamento giovedì 13 luglio e venerdì 14 luglio nel corso della mattinata.

 

#bellaquarto un progetto nato dall’associazione Villaperta che si diffonde alle realtà di quartiere e a cittadini consapevoli che vogliono migliorare il quartiere in cui vivono. Se anche tu vuoi sistemare un angolo del quartiere togliendolo dal degrado contattaci

Laboratorio teatrale al Campus Estivo Quarto Oggiaro Vivibile - venerdì 14 luglio 2023 dalle ore 10,30 - Progetto GOALS

Associazione Quarto Oggiaro Vivibile e Iscos Lombardia propongono  il laboratorio teatrale per ragazzi che li guiderà a ideare e creare sketch incentrati sui luoghi comuni e gli stereotipi discriminatori attraverso un linguaggio teatrale e comico che li smentisca e li smonti completamente.

Venerdì 14 luglio 2023 presso il Campus Estivo dell'area dell'associazione QOV in via Lessona 13 - Milano.

Il laboratorio si inserisce nel progetto di sport e integrazione #goals


 

mercoledì 5 luglio 2023

Campus Estivo 2023 - Quarto Oggiaro vivibile - progetto Goals - dal 12/06 al 14/07 -


 Partono le prime attività del Progetto Goals a Quarto Oggiaro.

Campus estivo 2023 sull'area dell'Associazione Quarto Oggiaro Vivibile dal 12 giugno 2023 al 14 luglio 2023.

Il campus sarà attivo da lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00 ed è aperto ai beneficiari del progetto dai 6 agli 11 anni.


martedì 4 luglio 2023

FESTA DEGLI ORTI URBANI - 7ª edizione - domenica 16 luglio 2023 dalle ore 10:00 alle 12:30


Anche quest'anno è tempo di festa per gli orti urbani di via Barrella e via Aldini!!🎉🎊

Domenica 16 luglio 2023 AmbienteAcqua organizza  la 7° edizione della "Festa degli orti urbani" dalle ore 10.00 alle ore 12.30, con laboratori per bambini, per adulti e molto altro!!!


A seguire aperitivo offerto a tutti i partecipanti 🍹🍸🍾🥂


Ingresso GRATUITO. 


Per ulteriori informazioni consultare il volantino

domenica 2 luglio 2023

Folklore Milanese - sabato 8 luglio 2023 ore 21:00

 

Quarto Oggiaro Vivibile propone una serata di Folklore Milanese. 

Sabato 8 luglio 2023 ore 21:00. 

INGRESSO GRATUITO. 

Durante la serata e l’esibizione, sarà inoltre aperto il servizio bar e ristorazione. 


Laboratorio di scrittura e teatro - dal 4 luglio al 20 agosto 2023 - dalle 16,30 alle 18,30

Una sorta di “ temporary lab” di scrittura e teatro aspetta tutti gli abitanti del quartiere e non dal 4 luglio al 20 agosto 2023. 

Aperto tutti i giorni dalle 16,30 alle 18,30: è il laboratorio di scrittura e teatro. 

Cortile di Via Cogne 4. 

giovedì 29 giugno 2023

Cinema estate in Villa: “Tra due mondi” - giovedì 6 luglio 2023 ore 21:00


 Il grande cinema a Villa Scheibler. 

Secondo appuntamento della rassegna Cinema estate in Villa. 

Proiezione del film: Tra due mondi. 

Giovedì 6 luglio 2023 ore 21:00 ex Chiesetta di Villa Scheibler.



Diretto da Emmanuel Carrere, con Juliette Binoche e Hélène Lambert.

Una scrittrice "infiltrata" per mesi tra le donne delle pulizie del ferryboat che attraversa la Manica, donne costrette spesso a lavorare in condizioni disumane e al di fuori di ogni regola.

La storia di Marianne Winckler che decide di iniziare a lavorare a un romanzo, che tratti il lavoro precario nella società francese. 

Marianne fa la conoscenza di Christèle, una madre single che non si arrende mai. L'identità della reporter, però, presto verrà scoperta e quali saranno le conseguenze?

giovedì 22 giugno 2023

Letture per una nuova resistenza - 25 giugno 2023 ore 18:00

Domenica 25 giugno 2023 alle ore 18:00 presso gli spazi dell'Associazione Quarto Oggiaro Vivibile, ANPI propone un'iniziativa dedicata ai più piccoli” “LETTURE PER UNA NUOVA RESISTENZA”. Si leggeranno con i bambini dove alcuni libricini e fumetti che parlano di diritti e Costituzione. Il tema di questo mese è CITTADINI CONSAPEVOLI.

Seguirà una merenda  per tutti fornita da Coop.


 

lunedì 19 giugno 2023

Festa della musica tasti e corde - Musica in Villa Scheibler - sabato 24 giugno 2023 ore 18:30


Il Giardino della Musica  presenta l’evento “ FESTA DELLA MUSICA TASTI E CORDE” nel corso della rassegna di Musica in Villa Scheibler. 


Sabato 24 giugno 2023 ore 18:30. 

INGRESSO GRATUITO con prenotazione al numero 338 2133121. 


La chitarra di Alessandro Minci incontra il pianoforte di Virgilio Volante sulle note di Vivaldi, Minci, Volante, Bolling. 


 

Back to talent - le semifinali - venerdì 23 giugno 2023 - dalle ore 20 - Piazza di Via Capuana

 BACK TO TALENT 
- le semifinali -

L'evento si svolgerà il 23 giugno 2023 dalle ore 20:00 alle ore 23:00 sulla piazza di Via Capuana con un grande palco. 

Evento organizzato da HEART-SOCIAL. 

Ci sarà una scaletta già stabilita dall’organizzatore. 

Si potrà assistere GRATUITAMENTE allo spettacolo. 


Arci Itaca  accompagnerà l’evento rimanendo aperto tutto il giorno fino a fine evento con l’apertura della sua cucina dove si avrà la possibilità di acquistare qualcosa da mangiare o un panino con salamella o würstel con crauti e dissetarsi. 

Buon divertimento. 

domenica 18 giugno 2023

Cinema estate in Villa: “ Il ritratto del Duca” - giovedì 29 giugno 2023 ore 21:00

 Arriva l’estate e torna il grande cinema a Villa Scheibler. 

Primo appuntamento con il cineforum estivo:

Giovedì 29 giugno ore 21:00

Ex Chiesetta di Villa Scheibler 

Rassegna “Cinema estate in Villa”

Proiezione del film: Il ritratto del Duca”. 


Una commedia divertente, recitata divinamente. Un’improbabile storia, eppure realmente accaduta: il furto di un Goya da parte di un umile pensionato idealista nel 1961..O almeno così pare si siano svolti i fatti… un film da vedere. 

Concerto 8 note d’estate in Villa - venerdì 23 giugno 2023 - ore 20:15

 

Orchestra 8 note in collaborazione con il Municipio 8 di Milano presenta lo spettacolo:

8 note d’estate in Villa Scheibler. 

23 giugno 2023 ore 20:15

INGRESSO GRATUITO 

giovedì 8 giugno 2023

Festa delle associazioni: sabato 10 giugno 2023 - programma completo

Sabato 10 Giugno 2023: FESTA DELLE ASSOCIAZIONI in Villa Scheibler. 
Un programma ricchissimo di iniziative. 
Si inizia al mattino con la conferenza DA QUARTO UGLERIO ALLA VECCHIA MUSOCCO + Percorso  e si termina con il concerto musicale serale “ Paris mon amour”. 
Durante la giornata:
Visite guidate della villa, visita guidata al parco della villa, laboratori, esibizioni musicali, spettacolo teatrale per bambini, esibizioni di twirling e tanto altro. 
Sarà inoltre presente dal mattino il Comune di Milano - Welfare e Salute con tantissimi servizi come lo stand sulle apnee del sonno, l’ospedale dei pupazzi, AVIS, test gratuiti sulle malattie sessualmente trasmissibili, orientamento al lavoro e molto altro. 
Per il programma completo della giornata si faccia riferimento alle locandine allegate.



 

mercoledì 31 maggio 2023

" Da Quarto Uglerio alla Vecchia Musocco" - 10 giugno 2023 ore 9.45 - Conferenza e visita guidata nei luoghi storici

La Fondazione Carlo Perini e I "vecchi" Amici di Quarto Oggiaro nel corso del centenario dell’aggregazione a Milano del Comune di Musocco (1923-2023) proseguono il percorso di rafforzamento identitario delle periferie per valorizzare la memoria dei principali luoghi di rilevanza storica culturale e artistica della città di Milano.


SABATO 10 GIUGNO 2023 dalle ORE 9.45 in Villa Scheibler, Sala Torretta, Via Felice Orsini 21, si svolgerà la conferenza:

"DA QUARTO UGLERIO ALLA VECCHIA MUSOCCO", un viaggio nel tempo per scoprire i luoghi storici e la storia che li ha caratterizzati.

Seguirà una visita guidata che ci porterà a scoprire i luoghi caratteristici dei due borghi storici tra cui:

 

 

• Ingresso al parco secolare di Villa Scheibler e Villa Caimi

• La corte dell’antica Cascina della Seta di Via Aldini 36
• La chiesa dei SS Nazaro e Celso
• La vecchia Musocco e i suoi luoghi nascosti e caratteristici
• L’antico Municipio di Via Cinque Maggio e la corte cinquecentesca
• La chiesetta di San Giuseppe
• La cooperativa edificatrice di Musocco e i resti del Cinema Rossini

INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE A:
info@fondazioneperini.org

 

IN PREVISIONE DI UN RAPIDO ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI SI RACCOMANDA DI PRENOTARE PER GARANTIRSI IL POSTO.

Qualora vi prenotiate e non potete più partecipare si prega di comunicarlo in tempo all'indirizzo mail in modo che i posti lasciati liberi possano essere nuovamente assegnati.



mercoledì 24 maggio 2023

Inaugurazione sede CNGEI - workshop -Cena - Dj set - sabato 27 maggio 2023 dalle ore 16.00



Sabato 27 maggio 2023 verrà inaugurato il nuovo spazio comunale assegnato al gruppo scout C.N.G.E.I., chiuso da quasi vent'anni.
Un'altra realtà che prende spazio in Piazzetta Capuana.
Il programma della giornata nelle locandine in allegato con cena e Dj set.







martedì 23 maggio 2023

Spettacolo pirotecnico a basso impatto - Domenica 28 Maggio ore 22.30 - Area eventi Associazione Quarto Oggiaro Vivibile


 Ritorna lo spettacolo pirotecnico nell’area eventi dell’Associazione Quarto Oggiaro Vivibile. 

Spettacolo appositamente creato per minimizzare l’impatto sulla fauna del parco e gli amici animali. 

Domenica 28 maggio 2023 ore 22.30

Bar aperto con cucina. 

Grigliata e ballo - 27 maggio 2023 dalle ore 20.00 - Area eventi Associazione Quarto Oggiaro Vivibile

 Si cena e si balla nell’area dell’Associazione Quarto Oggiaro Vivibile. 

Sabato 27 maggio 2023 dalle ore 20,00.

Valentina e Alex Dj cureranno la scaletta musicale. 

Info e prenotazioni cena: direttamente presso il bar dell’associazione nell’area eventi oppure telefonando a Valerio: 3289472330. 

Menù cena: grigliata mista con costine salamelle e würstel accompagnati da patatine fritte e bibita. Prezzo a persona 12€. 

Sarà inoltre aperta la cucina per chi vuole ordinare qualcosa di diverso. 

Concerto fine di improvvisazione musicale - domenica 4 giugno 2023 ore 12.00 - Villa Scheibler


 Concerto finale del laboratorio di improvvisazione musicale collettiva. 

Domenica 4 giugno 2023 ore 12.00 

Villa Scheibler INGRESSO LIBERO


Incontro per la difesa personale: mercoledì 24 maggio 2023 ore 18.00 - Palestra Academy Of Fighting

Incontro per giovani famiglie e genitori single per la difesa personale. Mercoledì 24 maggio 2023 ore 18.00. 

Palestra Academy Of Fighting. 

Via 5 maggio 11. 


 

giovedì 18 maggio 2023

" I diari della bicicletta " - Presentazione del nuovo libro di Claudio Piani - giovedì 1 giugno ore 20:45 - Villa Scheibler



IN PREVISIONE DI UN'AFFLUENZA DI PUBBLICO NUMEROSA SI CONSIGLIA DI ARRIVARE IN SALA IN ANTICIPO.

Dopo mesi di intenso lavoro e viaggi che hanno portato Claudio Piani nuovamente in giro per il mondo, esce il suo quarto libro: “DIARI DELLA BICICLETTA”.

Claudio, artisticamente conosciuto come “Vagabondiario”, è nato e cresciuto a Vialba. Pur avendo girato decine e decine di paesi del mondo con ogni mezzo di trasporto possibile, affonda sempre le sue radici nel territorio di Vialba e Quarto Oggiaro perché casa è sempre casa.

Come avvenuto per la presentazione dei suoi precedenti libri Claudio desidera un palcoscenico speciale anche per la prima presentazione di “Diari della Bicicletta”: Villa Scheibler, nel cuore storico del suo quartiere.

La presentazione avverrà sotto forma di conferenza accompagnata da slide, video, foto, interazione diretta con il pubblico. Modera l’incontro Massimo Pozzi divulgatore di memoria storica del quartiere. Segue rinfresco a fine serata con dedica e firma sui libri da parte dell'autore.

Il libro racconta del viaggio di Claudio in bicicletta dalla Cina all’Italia attraverso alcune delle zone più remote e disabitate del pianeta: dal Tibet all’Asia Centrale, dal Caucaso ai Balcani. 

Un’avventura dove, insieme a Wencheng, la sua fedele bicicletta, ne ha passate di ogni: “arrestato” dalla polizia cinese, inseguito dai lupi della steppa, sfidato dalla mirabolante forza della natura selvaggia tra tempeste di sabbia, montagne invalicabili e deserti immutati da secoli.

Un viaggio mosso dall’incontenibile desiderio di scoprire il mondo e la sua gente ma anche sé stesso. Un viaggio esteriore ed interiore, affrontato tra fatica e solitudine, alla ricerca della vera, incondizionata, libertà!


GIOVEDI 1 GIUGNO 2023 ORE 20:45

VILLA SCHEIBLER - SALA TORRETTA - VIA FELICE ORSINI 21 MILANO

INGRESSO LIBERO

IN PREVISIONE DI UN'AFFLUENZA DI PUBBLICO NUMEROSA SI CONSIGLIA DI ARRIVARE IN SALA IN ANTICIPO.


Piano City Milano - Villa Scheibler - 20 maggio 2023 ore 18:30


 


Piano City Milano a Villa Scheibler.

20 maggio 2023 alle 18:30 - Sala Torretta.

Il fascino dell'opera e dell'operetta. Pianoforte a 4 mani.

Villa Scheibler - Via Felice Orsini 21 - 20157 Milano.


Piano City Milano - Parco Franco Verga ( Parco Certosa) - domenica 21 maggio 2023 dalle ore 15:00


 Piano City Milano a Parco Certosa

21 maggio 2023 a partire dalle 15:00.

Auditorium Parrocchia Pentecoste.
Via Carlo Perini 25 - 20157 Milano.

Programma in locandina.

Piano City Milano - Certosa District - 20 Maggio 2023 dalle ore 16,30

Piano City Milano a #certosadistrict
quattro concerti a ingresso libero
20 maggio 2023 a partire dalle 16,30.
programma in locandina.