lunedì 20 marzo 2023

Musica in Villa Scheibler - “ Trio de Salon” - venerdì 24 marzo 2023 ore 18,30

Il Giardino della Musica presenta:

“TRIO DE SALON”venerdì 24 marzo 2023 ore 18,30. 

Oboe, fagotto e pianoforte sulle musiche di grandi artisti della musica classica. 

Musica in Villa Scheibler V edizione. 



INGRESSO LIBERO con prenotazione al 3382133121. Direzione artistica Angela Ignacchiti


 

martedì 14 marzo 2023

Progetto FORESTAMI " CUSTODISCIMI": Adotta una piantina - Villa Scheibler 25 marzo 2023 dalle ore 10.00 alle ore 13.00

 

Vorresti custodire una pianta per un periodo di tempo per poi restituirla alla città in modo che successivamente venga piantata andando a infoltire il verde cittadino?
Associazione Villaperta aderisce al progetto " FORESTAMI" di Legambiente Lombardia e ERSAF.

⚠️COME ?
registrandoti a questo link:
Potrai prenotare la tua pianta da custodire scegliendo tra i punti di ritiro MILANO MUN 8 VILL@PERTA Villa Scheibler Via Felice Orsini 21 Milano.
Se invece non abiti in zona ma vuoi comunque partecipare scegli nell'elenco il luogo a te più congeniale per ritirare la pianta.🪴🌳

⚠️QUANDO RITIRARLA ?
sabato 25 marzo 2023 dalle 10:00 alle 13:00 presso il punto prescelto in fase di registrazione.

⚠️ QUANDO RESTITUIRLA?
Dopo circa 8 mesi in occasione della festa degli alberi ( la data verrà comunicata al ritiro della pianta)

⚠️ PERCHE' VILLA SCHEIBLER?
Per la memoria storica dell'ex Comune di Vialba frazione dell' ex Comune di Musocco (centenario annessione a Milano 1923-2023).
Rievochiamo in chiave moderna la storia del "Vivaio di Villa Scheibler":
Nel 1929 Il Comune di Milano, dopo aver acquisito la proprietà, trasforma il parco della villa in vivaio comunale destinato alla riproduzione di piante ad alto fusto, arbusti a fiore e fogliame che una volta cresciuti venivano trasferiti e destinati ad abbellire i parchi e le vie della città.
Si estendeva su una superficie di 159.000mq e venne ufficialmente inaugurato il 2 aprile del 1930 con la celebrazione della suggestiva festa degli alberi. A pochi mesi dalla sua inaugurazione furono messe a dimora 40000 piante ad alto fusto tra conifere e arbusti già parzialmente sviluppati, 50000 nuove piante e 250000 ligustri coltivati a cespuglio per siepi che permettevano al comune di sopperire, alla totalità delle richieste della città senza ricorrere a produzione da parte di privati per questo tipo di piante.



⚠️ LA MAPPA DELLE AREE VERDI DI MILANO E QUELLO CHE SI POTRA' POTENZIARE ENTRO IL 2030:

https://www.fastmap.it/forestami.php?lt=45.51315179553501&ln=9.120736769526047&z=11.986216217921223&m=sdf

Teatro in Villa Scheibler - sabato 25 marzo 2023 ore 21.00

 

Nuovo appuntamento con il teatro in Villa Scheibler. Associazione Quarto Oggiaro Vivibile propone il reading teatrale in partitura scenica “ Maddalena l’amore svelato “

Sabato 25 marzo 2023 ore 21.00

INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti. 


Villa Scheibler- via Felice Orsini 21 - Milano


giovedì 9 marzo 2023

150º anniversario morte Alessandro Manzoni: Venerdì 10-17-24 Marzo 2023 ore 21.00 eventi dedicati in tempo di Quaresima


 Nel 150º anniversario della morte di Alessandro Manzoni la Comunità Pastorale Il Cenacolo di Quarto Oggiaro e Associazione Villaperta, lungo il tempo di Quaresima, propongono tre interessanti appuntamenti:


- venerdì 10 marzo 2023 ore 21.00 Oratorio S.Lucia “ Don Abbondio, Fra’ Cristoforo e il Cardinale Federico Borromeo. 


- venerdì 17 marzo 2023 ore 21.00 Villa Scheibler “ Dio perdona tante cose per un’opera di misericordia ( Promessi Sposi cap. XXI). 


- venerdì 24 marzo 2023 ore 21.00 Villa Scheibler << “Ecco se c’è il pane!” Gridano cento voci insieme ( Promessi Sposi cap.XII)


Maggiori informazioni in locandina. 


INGRESSO GRATUITO fino a esaurimento posti. 

domenica 26 febbraio 2023

Cineforum giornata internazionale della donna : “ full time al cento per cento” - venerdì 10 marzo 2023 ore 20,45 - Villa Scheibler

 

L’associazione Villaperta, in occasione degli eventi a calendario per la giornata internazionale della donna,presenta una serata di cineforum:

Venerdì 10 marzo 2023 ore 20,45 proiezione del film: “ Full time al cento per cento”. 

INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI IN SALA. 


Villa Scheibler - Via Felice Orsini 21 - Milano 


Trama:


Decisa a fare il possibile per crescere i suoi due figli in campagna, Julie lavora nel frattempo in un lussuoso albergo parigino. Quando ottiene finalmente un colloquio per un lavoro nel quale aveva da tempo riposto le proprie speranze, scoppia uno sciopero nazionale che paralizza il sistema dei trasporti pubblici. Il precario equilibrio che la donna ha costruito è messo a repentaglio. Julie ingaggia quindi una corsa frenetica contro il tempo, rischiando di vacillare.

martedì 21 febbraio 2023

Cabaret in Villa Scheibler - "50 sfumature di..risate" - sabato 25 febbraio 2023 ore 20,45 -


 Associazione Quarto Oggiaro Vivibile in collaborazione con il laboratorio di cabaret UTE, presenta:

" 50 sfumature di.. risate".
Sabato 25 febbraio 2023 ore 20,45 - Villa Scheibler


INGRESSO LIBERO.

Musica Sacra in Villa Scheibler - Venerdì 3 marzo 2023 ore 21.00 - Ex chiesetta




Venerdì 3 marzo 2023 alle ore 21.00
  Il Trio Resonet suonerà musica sacra nella suggestiva cornice della chiesetta di Villa Scheibler. Il programma musicale è visionabile in locandina.

INGRESSO LIBERO

Villa Scheibler - Ex Chiesetta - Via Felice Orsini 21 - Milano

lunedì 13 febbraio 2023

Spettacolo teatrale: "LA VERITA' DI FREUD" - venerdì 24 febbraio 2023 ore 21.00 - Ex Chiesetta di Villa Scheibler


Venerdì 24 febbraio 2023 ore 21.00, WIP Teatro a Villa Scheibler nella Ex Chiesetta con lo spettacolo 
" LA VERITA' DI FREUD" di Stefania De Ruvo e regia e adattamento di Matteo Tacconi.
INGRESSO LIBERO.

Villa Scheibler - Via Felice Orsini 21 - 20157 Milano


Commedia degli equivoci con protagonisti di eccezione: Es, Io e Super io. Per la prima volta Freud fa ridere.
Aveva ragione Freud e non perché Nadia, la protagonista di questa commedia, sia una sua fan ma perché ha talmente chiare le contraddizioni che avvengono nella sua testa che le materializza nel palco.
Il pubblico, così, la vedrà interagire con due strani personaggi: ES, espressione dei desideri e dei bisogni della persona, senza freni, volgare e chiassoso e SUPER IO, espressione della educazione e delle pressioni della società e della religione, solo dovere e sensi di colpa. Ne scaturisce una commedia degli equivoci nuova, ironica e divertente che vuole far ridere con intelligenza. 
La protagonista Nadia è cosciente di come Es e Super io si intromettano nella sua vita e guidino le sue azioni e cerca di cavarsela, malgrado tutto, nelle relazioni con una madre troppo presente ed un fratello mai cresciuto.
 

giovedì 9 febbraio 2023

23° Carnevale di Quarto Oggiaro - Domenica 19 febbraio 2023 - ore 14,30 - Villa Scheiber



 

Ritorna uno degli eventi più sentiti in quartiere:

 IL CARNEVALE DI QUARTO OGGIARO

DOMENICA 19 FEBBRAIO 2023 - 14,30

Dopo una lunga pausa forzata ritorna la 
23a edizione del Carnevale di Quarto Oggiaro.

La parata del 23° Carnevale di Quarto Oggiaro per quest’anno, seguirà un programma tutto nuovo che si svolgerà tra villa Scheibler, il parco, l’area dell’Associazione Quarto Oggiaro Vivibile.

Il ritrovo sarà per tutti quelli mascherati e non alle ore 14,30 davanti a Villa Scheibler. 

Quale sarà quest’anno la maschera più originale che verrà premiata? STUPITECI! 

Il programma della giornata sarà arricchito da alcuni spettacoli e più precisamente:

ore 15,00 Il Trampoliere 

            ore 15,30 La Bollista Archiclown
   
        ore 16,00 Clownerie “BOATO”

Sarà attivo in villa Scheibler lo spazio trucca bimbi a cura dell’Associazione Il Mantello.. venite a farvi truccare!


LA SFILATA DELLE MASCHERE PARTE DA VILLA SCHEIBLER ATTRAVERSO IL PARCO con arrivo sull’area dell’Associazione Quarto Oggiaro Vivibile dove ci aspetteranno con chiacchiere e bibite per tutti e con la PREMIAZIONE DELLE MASCHERE PIÙ BELLE. 

Verrà premiata la maschera più originale, la famiglia tutta mascherata, il gruppo mascherato a tema.

Le musiche dell’evento saranno curate dai ragazzi della Comunità Il Cenacolo

mercoledì 25 gennaio 2023

Eventi giornate della memoria 2023


 Eventi per la giornata della memoria. 

Venerdì 27 gennaio 2023 ore 10 inaugurazione panchina a cura dei ragazzi della media G.Vico. 

Sabato 28 gennaio 2023 ore 18,30 concerto della memoria ( vedi locandina dedicata all’evento)

Dal 29 gennaio 2023, fino al 3 febbraio 2023 (vedi orari in locandina) mostra disegni dei bambini deportati a Tezerin. 


venerdì 20 gennaio 2023

Concerto della memoria : sabato 28 gennaio 2023 ore 18,30 - Villa Scheibler

 

Il Giardino della Musica , in collaborazione con Anpi Quarto Oggiaro, Errante e Villaperta, organizza  il CONCERTO PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA. 


Sabato 28 Gennaio 2023 ore 18.30 Villa Scheibler con PRENOTAZIONE al ⁨338 213 3121⁩ 


Concerto dedicato a GIOVANNI MARZONA, il Partigiano ALFA, recentemente scomparso che lo scorso anno ha partecipato all'iniziativa con una sua testimonianza diretta. ❤️

Per non dimenticare. .....


martedì 10 gennaio 2023

Addio Partigiano Alfa - Ci lascia Giovanni Marzona - L'ultimo ricordo: Martedì 10 gennaio 2023 dalle 14.00

È con immensa e profonda tristezza e commozione che comunichiamo che Il Presidente Onorario di Anpi Quarto Oggiaro, il Partigiano ALFA Giovanni Marzona, ci ha lasciati questa mattina.

Il 12 gennaio avrebbe compiuto 95 anni.

Non dimenticheremo MAI i suoi insegnamenti, i suoi consigli e tutte le tenerezze e i ricordi personali che chi come noi ha avuto la fortuna di incontrarlo per la propria strada e di conoscerlo conserverà per sempre nel suo cuore. Ricorderemo per sempre la sua tenacia, la sua saggezza e la sua dirittura morale, fulgido esempio del suo impegno civile e democratico in nome delle tante battaglie a cui ha dedicato tutta la vita. Per il riscatto dei lavoratori, delle generazioni di studenti che ha incontrato in tanti anni e a cui ha spiegato l'orrore della guerra, delle discriminazioni e del fascismo, per i tanti abitanti del nostro quartiere e per i diritti di tutti.

Fin da giovanissimo col suo impegno nella Resistenza ha capito, a lui che l'avevano tolta, l'importanza della Libertà e della Pace tra i popoli, valori per cui si è battuto indomito fino ai suoi ultimi giorni. Per sempre nei nostri cuori e nelle nostre menti. Che la terra ti sia lieve Partigiano ALFA e grazie per aver condiviso con noi la memoria storica. 

Informiamo che il funerale di Giovanni Marzona si terrà il 10 gennaio 2023 alle ore 14 a Novate Milanese in Piazza della Chiesa 12 presso la Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso.

Alle 15,15, dopo la messa a Novate, Giovanni verrà portato per un ultimo saluto in villa Scheibler.

Il video dell'intervista a Giovanni Marzona a cura di Fondazione Perini:


Fondazione Carlo Perini incontra Giovanni Marzona


Il  video ricordo del TG3 Lombardia del 09/01/2023:



mercoledì 21 dicembre 2022

Laboratorio di riuso tessile per la creazione di addobbi natalizi - dal 19 dicembre al 28 dicembre 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Laboratorio di riuso tessile per la creazione di addobbi natalizi a cura dell’Associazione GIPSY CIP e patrocinata dal Municipio 8 e in collaborazione con la Cooperativa DAR casa in via Carbonia 3. Dal 19 dicembre al 28 dicembre dalle ore 17.00 alle 19.00.

 

Una merenda sarà inoltre offerta ai partecipanti.

Brindisi Natalizio e proiezione film " I racconti di Canterbury" - mercoledì 28 dicembre 2022 dalle ore 20.00 - Proiezione ore 21.00

 

Mercoledì 28 dicembre 2022 dalle ore 20 alle ore 21 l'Associazione Noesis organizza un brindisi natalizio in Villa Scheibler. Oltre al classico panettone e pandoro sarà occasione per assaggiare la gubana, dolce tipico di Casarsa paese del periodo friuliano di Pier Paolo Pasolini. Dalle ore 21 proiezione del film I racconti di Canterbury ( V.M. 18).

Ingresso libero senza prenotazione fino a esaurimento posti in sala.

giovedì 15 dicembre 2022

La Bottega Dei Suoni - Sabato 17 dicembre 2022 dalle 15 alle 18

 

QuBì sabato 17 dicembre 2022 dalle 15 alle 18 organizza la BOTTEGA DEI SUONI. 

Laboratorio di improvvisazione musicale rivolto a tutti i bimbi di età compresa tra i 7 e gli 11 anni. 

Il laboratorio è GRATUITO  e si farà presso la sede di Errante nella piazzetta di via Capuana 32. 

lunedì 12 dicembre 2022

Let's we dance - Giovedì 29 dicembre 2022 ore 19,30 - Villa Scheibler


Giovedì 29 dicembre 2022 ore 19,30 in Villa Scheibler un evento che attraversa diversi periodi storici e diverse nazioni ma sotto un unico grande cappello: la musica e la danza.

Si spazierà dalla musica classica alla musica leggera e pop. A conclusione dell'evento un augurio natalizio con musiche dal repertorio tradizionale.

Arcadia Esemble di trasporterà attraverso le note suonate dai suoi componenti.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti in sala.


Concerto di Natale Corale Graf - Sabato 17 dicembre 2022 ore 20,45 - Chiesa della Pentecoste


La Corale Graf organizza il concerto di Natale. Il Direttore Roberto Lomurno e la pianista Ivana Antonacci, suonano sulle musiche dei più grandi musicisti classici.

Sabato 17 dicembre 2022 ore 20,45 c/o Parrocchia Pentecoste di Via Carlo Perini 27

Giocattolando in Babbo Giulia - Sabato 17 dicembre 2022 dalle ore 11 segui Babbo Natale


 Avete mai visto Babbo Natale mollare le sue vecchie renne per arrivare con una Alfa Romeo Giulia? sicuramente no!

 Per questo ci penserà l'Associazione Quarto Oggiaro vivibile in collaborazione con Hobby Toys e Matteo Caserta.

Sabato 17 dicembre 2022 dalle ore 11 segui le tappe di Babbo Natale nello storico negozio di Via Pellegrino Rossi. 

Dalle ore 15 Babbo Natale arriverà presso l'area dell'Associazione Quarto Oggiaro Vivibile per distribuire i regali e a fare merenda con i bambini per riposare dopo il suo lungo viaggio.

Laboratorio di musicoterapia - dal 13 dicembre 2022 ore 17,30 - 19.00 - Laboratorio A ex scuderie di Villa Scheibler


Amici Della Mente organizza un laboratorio di musicoterapia a partire dal 13 dicembre 2022 dalle ore 17.30 alle ore 19.00

Presso la sala A delle ex scuderie di Villa Scheibler. 

Ingresso dal cancello di Via Lessona 43. 

Il laboratorio è tenuto dal Maestro Dr. Antonio Elia. l'accesso al laboratorio è gratuito. Informazioni all'indirizzo mail presente in locandina.

Aperitivo di Natale Associazione Parco Certosa - Venerdì 16 dicembre 2022 ore 18,30


 Venerdì 16 dicembre 2022  dalle ore 18,30 

Presso il chiosco Verga all'interno del Parco Certosa - ingresso Via Beniamino Della Torre - scambio di auguri natalizi a cura dell'associazione Parco Certosa.

 Un aperitivo in compagnia al prezzo speciale di 10€. gradita la prenotazione come da riferimento in locandina.

Il Mondo fuori - sabato 17 dicembre 2022 - dalle ore 16.00 alle ore 18-00 - ex chiesetta di Villa Scheibler


Amici della mente presenta lo spettacolo musicale " Il mondo fuori" - sabato 17 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 -

Ex chiesetta di Villa Scheibler.

Dagli scatti di Berengo Gardin e dalle biografie di Peppe Dell'Acqua, musica e parole per restituire la  dignità violata dalle condizioni di trattamento dei protagonisti dal lockdown..  si fa presto a dir "loro"...

Margot e Bretella e la Notte di Natale - Sabato 17 dicembre 2022 ore 17.00 - Villa Scheibler


 Associazione Errante e Associazione Villaperta presentano in collaborazione con Il Teatro di Cartapesta  delle Letture tratte dal Piccolo Principe:

MARGOT E BRETELLA E LA NOTTE DI NATALE


Sabato 17 dicembre 2022  ore 17.00 

Villa Scheibler

Ingresso gratuito.

La parola fa eguali - spettacolo teatrale - Venerdì 16 dicembre 2022 ore 20,45 - Villa Scheibler -

Il teatro in Villa Scheibler di Massimo Donati con Eva Martucci.


Spettacolo a tre voci femminili sul pensiero e la via di Don Milani. 


16 dicembre  2022 ore 20,45 - Villa Scheibler.


 Ingresso gratuito su prenotazione.

Film Natalizio per le famiglie: venerdì 16 dicembre 2022 ore 17 - ex chiesetta di Villa Scheibler - proiezione " Il figlio di Babbo Natale"


 Film per le famiglie e per i bambini organizzato dall'associazione Villaperta. 

Un film spensierato per ridere in compagnia.


Venerdì 16 dicembre 2022 ore 17.00 ex chiesetta di Villa Scheibler. 

INGRESSO GRATUITO

Festa di Natale al mercato comunale di Quarto Oggiaro - giovedì 15 dicembre 2022 dalle ore 16.00 alle ore 18,30


Giovedì 15 dicembre 2022  dalle ore 16.00 alle ore18,30 si accende la festa di Natale al mercato comunale di Quarto Oggiaro.

Merenda con Babbo Natale in collaborazione con i commercianti del mercatino e dell'Associazione Quarto Oggiaro Vivibile ODV.

Cinema in Villa Scheibler - Giovedì 15 dicembre 2022 ore 20.45 - Proiezione film: " Finale a sorpresa"


Prosegue l'iniziativa del Cineforum di Comunità in Villa Scheibler con la serata conclusiva del 15 dicembre 2022 alle ore 20.45. Proiezione del film " Finale a sorpresa".

Una commedia sulla rivalità tra due attori con un talento enorme ma un ego ancora più grande.

come finirà?


INGRESSO GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI IN SALA 

Concerto " Archetipi Musicali" - Villa Scheibler - mercoledì 14 dicembre 2022 ore 21- Orchestra d'archi


Ottava nota organizza un concerto in Villa Scheibler:

Mercoledì 14 dicembre 2022 ore 21. 

Orchestra d'archi diretta da Giacomo Biagi. 

Ingresso gratuito.

Concerto di Natale in Villa Scheibler - " Armonie di Natale" - Sabato 17 dicembre 2022 ore 18,30 -


 Il Giardino della Musica Associazione propone il grande concerto di Natale che chiude la prima parte di "Musica in Villa Scheibler " V edizione. 

Concerto di Natale del Trio Felix 

" Armonie di Natale in Villa Scheibler"

SABATO 17 DICEMBRE 2022 ORE 18,30

Info e prenotazioni nei contatti presenti in locandina.

FESTA DI NATALE A VILLA SCHEIBLER - 18 dicembre 2022 - dalle 10.00 alle 21 - programma


 Domenica 18 dicembre 2022 dalle ore 10.00 parte la grande festa di Natale a Villa Scheibler.

Alle ore 10.00 ci sarà l'imperdibile conferenza " Vialba nella Storia" e la visita guidata delle stanze nascoste al pubblico di Villa Scheibler. Un evento imperdibile per conoscere le radici storiche del quartiere. Seguirà un coro Natalizio inspirato a particolari musiche antiche e brindisi Natalizio offerto da Fondazione Carlo Perini.

Vista l'alta affluenza di pubblico si raccomanda di prenotare gratuitamente i posti all'indirizzo: info@fondazioneperini.org


Dalle 14.30 visite guidate ( No conferenza), consegna dei doni ai bambini con Babbo Natale e gli Elfi, laboratori di lettura e lanterne, spazio trucca bimbi.

Dalle 16 musica in villa con la banda Fonc.

Ore 17,30 Brindisi Natalizio con Panettone e Pandoro.

Ore 19,30 Spettacolo musicale del " Coro Seduto".

VENITE A FESTEGGIARE IL NATALE CON LE ASSOCIAZIONI 

lunedì 5 dicembre 2022

L'ANTICA STORIA DI VIALBA + Percorso guidato Villa Scheibler - domenica 18 dicembre 2022 ore 10.00

DOMENICA 18 DICEMBRE 2022 ALLE ORE 10.00 - Villa Scheibler - via Felice Orsini, 21 – Milano
CONFERENZA:
L’ANTICA STORIA DI VIALBA
con percorso guidato attraverso Villa Scheibler.

In collaborazione con Fondazione Carlo Perini, nel corso delle celebrazioni del centenario dell'aggregazione a Milano dell'antico comune di Musocco (1923-2023) insieme alle frazioni precedentemente assorbite, avviamo un percorso per valorizzare la memoria dei principali luoghi di rilevanza storica culturale e artistica presenti nel nostro territorio.
Sarà un viaggio a tappe.
In questa prima tappa vi accompagneremo attraverso un dettagliato percorso che attraverserà oltre 1000 anni di storia di Vialba e Villa Scheibler dall'anno 915 ad oggi. Comprenderemo insieme i passaggi storici fondamentali che hanno visto protagonista Vialba e il suo territorio .
Seguirà la visita guidata della Villa per scoprire cosa hanno lasciato in eredità le antiche famiglie che l'hanno abitata.
A conclusione dell'evento si esibirà il coro Karakorum con un programma Natalizio.
Segue brindisi per augurarci Buon Natale offerto dalla Fondazione Carlo Perini.

PRENOTAZIONI A info@fondazioneperini.org


 

venerdì 2 dicembre 2022

Festa Natale Associazione Quarto Oggiaro Vivibile - 18 dicembre 2022 ore 12 -

Festa di Natale Associazione Quarto Oggiaro Vivibile.

Domenica 18 dicembre 2022 dalle ore 12.00 con polenta, salsiccia e zola e vin brulè.  Benedizione e accensione del presepe. 

Alle 14.00 "arriva Babbo Natale" con le caramelle per i bambini.

La festa si sposta poi in Villa Scheibler per la grande festa di Natale delle associazioni dalle 14,30!

Si ricorda, per chi volesse ulteriormente anticipare che sono previste delle visite guidate  alle sale della Villa Scheibler: alle 10.00 del mattino ci sarà una visita guidata in Villa con una conferenza sulla storia di Vialba. Le visite proseguono poi nel pomeriggio all'interno della festa di Natale delle associazioni.




L'AMORE NON E' CHIESA - sabato 10 dicembre 2022 ore 19,30 - Villa Scheibler


 Associazione Quarto Oggiaro Vivibile in collaborazione con la compagnia teatrale Greco in Movimento organizza:

L'AMORE NON E' CHIESA

letture dei versi della poetessa  Elena Rodriguez tratti dalla raccolta "luminata e scura".

Leggono e interpretano: Chiara Vantato e Elisabetta Vincenzi.

ENTRATA LIBERA FINO A ESAURIMENTO POSTI IN SALA

 

SABATO 10 DICEMBRE 2022 ORE 19.30 Villa Scheibler

NATALE IN PIAZZA: martedì 6,13,20 dicembre 2022 dalle ore 16 alle ore 17,30 - Piazza scuola di Via Val Lagarina 44 -

🎄🎁NATALE 2022 in quartiere🎁🎄

Il comitato genitori della scuola primaria Val Lagarina e l’associazione Villaperta organizzano il NATALE IN PIAZZA. Nei giorni di martedì 6,13,20 dicembre dalle ore 16 alle ore 17,30 la piazza della scuola di via Val Lagarina 44 si anima di iniziative natalizie. 


  🎁🎄🍩🥮Mercatini con i lavoretti dei bimbi, addobbi, giochi, artigianato, idee regalo e.. una BUONA MERENDA 🎁🎄🍩🥮


🧒🏻👧🏼🎁🎄🎅🧙🏻‍♀️ 

Il ricavato dell’iniziativa sarà interamente utilizzato dalla scuola per finanziare un’attività didattica 

🧒🏻👧🏼🎁🎄🎅🧙🏻‍♀️

mercoledì 30 novembre 2022

Eventi mese di dicembre 2022 in Villa Scheibler


 

Musica in Villa Scheibler: Sabato 3 Novembre ore 18,30 Duo pianistico sulle note di Giuseppe Verdi


 Nuovo appuntamento con Musica in Villa Scheibler sabato 3 dicembre 2022 ore 18,30 Sala Torretta .

Duo pianistico sulla musica di Giuseppe Verdi.

Ingresso libero con prenotazione al numero telefonico presente in locandina.

Direzione artistica Angela Ignacchiti. Un evento di il Giardino della Musica Associazione.

Accensione albero di Natale di Villa Scheibler: domenica 4 dicembre 2022 alle ore 17


🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉🎄

Siete pronti per festeggiare il Natale?
Si comincia con l'accensione dell'albero in Villa Scheibler.
domenica 4 dicembre 2022 alle ore 17 si accendono le luci del grande albero di Natale.
Come sarà quest'anno? andiamo tutti a scoprirlo!
Durante l'evento si raccoglieranno le letterine dei bambini indirizzate a Babbo Natale per essere prontamente spedite.
Ci sarà il laboratorio di addobbi Natalizi per bambini dove si potranno divertire a creare simpatici gingilli per decorare casa e gli alberi natalizi.
Per i più grandi sarà l'occasione per vedere la consegna delle coperte ricavate dall'albero dello scorso anno che saranno donate alle mamme di Fondazione Archè.
Per concludere ci sarà una bella merenda per TUTTI per recuperare le energie!

DOMENICA 4 DICEMBRE ORE 17 sul piazzale di Villa Scheibler!
🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉

Cinema Comunità in Villa Scheibler Venerdì 2 dicembre ore 20,45 proiezione del film " Welcome Venice"

Nuovo appuntamento con il cineforum Comunità in Villa Scheibler.

Venerdì 2 dicembre 2022 alle ore 20.45 proiezione del film: "WELCOME VENICE"

Regia di Andrea Segre. Con Paolo Pierobon, Andrea Pennacchi, Roberto Citran, Ottavia Piccolo, Anna Bellato.

INGRESSO GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI IN SALA.

Trama: due eredi di una famiglia di pescatori di moeche della Giudecca si scontrano nel cuore della trasformazione inarrestabile che sta cambiando la vita e l'identità di Venezia e della sua gente: Uno dei due fratelli, nonostante fatiche e solitudini, vorrebbe continuare a pescare moeche, i granchi tipici della laguna, l'altro invece vede nella loro casa di Giudecca lo strumento ideale per ripartire tentando di entrare nell'élite del potere immobiliare che governa la città. Il loro scontro coinvolge tutta la famiglia, in un racconto corale su come stia cambiando il nostro mondo.


mercoledì 9 novembre 2022

Presentazione conferenze centenario annessione degli ex comuni a Milano: mercoledì 16 novembre ore 18.00 - sede Fondazione Perini - Via Aldini 72

 

I vecchi Amici di Quarto Oggiaro sarà presente all’evento di Fondazione Carlo Perini “MEMORIA STORICA E RINNOVO URBANO” presentando il programma delle conferenze di memoria storica che si svolgeranno in quartiere nel corso dei prossimi mesi e nel 2023 per il centenario dell’annessione a Milano degli antichi comuni di Quarto Oggiaro, Vialba , Roserio, Musocco del 1923. 

mercoledì 16 novembre 2022 ore 18.00

Fondazione Carlo Perini - via Aldini, 72


prenotazione obbligatoria info@fondazioneperini.org


La Fondazione Carlo Perini nel corso del suo 60° anniversario di attività avvia un percorso di rafforzamento identitario delle periferie per valorizzare la memoria dei principali luoghi di rilevanza storica culturale e artistica della città di Milano. 

Cineforum auditorium Pentecoste: Sabato 12 novembre 2022 ore 20.50 - La paranza dei bambini


Associazione Parco Certosa organizza un cineforum per Sabato 12 novembre 2022 ore 20,50 con la proiezione del film: "la Paranza dei bambini". 

Pellicola del 2019 di Claudio Giovannesi. 

David di Donatello nel 2020 per miglior film, migliore sceneggiatura e migliore regia.

INGRESSO LIBERO 

Auditorium Parrocchia Pentecoste 

Via Perini 25


 

Cineforum in Villa Scheibler: UNA DONNA PROMETTENTE - giovedì 17 novembre 2022 ore 20.45


Nuovo appuntamento con il Cineforum Comunità in Villa Scheibler.

Giovedì 17 novembre 2022 alle ore 20.45 verrà trasmetto il film vincitore del premio Oscar per la miglior regia originale:
UNA DONNA PROMETTENTE

INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti in sala.

Il film ha ottenuto oltre all'Oscar, 2 BAFTA, un premio agi European Film Awards, 2 Satellite Awards,premiato a National Board, vinto 2 Critics Choice Award, 2 Spirit Awards, un premio ai Writers Guild Awards, un premio ai CDG Awards, 1 candidatura a Producers Guild, 1 candidatura a Goya, 1 candidatura a ADG Awards.

venerdì 4 novembre 2022

Bella Quarto e ci vivrei! COMPILA ANCHE TU IL QUESTIONARIO


 Dopo il primo appuntamento avvenuto in presenza alla fine di settembre, continua il progetto BELLA QUARTO E CI VIVREI.

Cosa succede ora?

Si entra nella fase del questionario online compilabile da tutti i cittadini del quartiere al seguente link:

https://forms.gle/8D2hrjoWRArLzmQU8

Più questionari verranno compilati maggiore saranno le opportunità di migliorare il quartiere

#bellaquarto

mercoledì 2 novembre 2022

Spettacolo teatrale "Nelle tue mani" - 25 novembre 2022 ore 21 - Ex chiesetta Villa Scheibler


WIP Teatro e l'Associazione Villaperta, in occasione della settimana contro la violenza sulle donne, presentano lo spettacolo teatrale "NELLE TUE MANI".

Appuntamento venerdì 25 novembre 2022 alle ore 21 ex chiesetta di Villa Scheibler.

INGRESSO GRATUITO fino a esaurimento posti in sala.


lunedì 31 ottobre 2022

Cineforum Comunità: 4 novembre 2022 ore 20.45 - proiezione film “ Scherza con i fanti “


Nuovo appuntamento con il cineforum comunità in Villa Scheibler:  venerdì 4 novembre 2022 ore 20.45 proiezione del film “ scherza con i fanti” 
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti. si consiglia comunque la prenotazione alla mail villa.aperta@gmail.com per assicurarsi l’ingresso in sala.

venerdì 28 ottobre 2022

Presentazione del libro “Dalla loro Parte” di Rita Pavan - domenica 27 novembre 2022 ore 16

 

Arci Itaca ospiterà domenica 27 novembre alle ore 16 nella sua sede di Piazzetta Capuna 7 Rita Pavan che presenta il suo libro dal titolo “ Dalla loro parte”.  

Rita è stata residente a Quarto Oggiaro per oltre 30 anni impregnandosi per il sindacato e nel sociale per un totale di 45 anni. 

È Il racconto di una vita impegnata nel rappresentare i lavoratori ma anche quello di una donna della generazione del ‘68 che ha dato il suo prezioso contributo a migliorare la condizione sociale e lavorativa di tante persone del quartiere. 

La presentazione del libro sarà anche occasione per vedere un video messaggio di saluti al quartiere di Don Tommaso Basso che per 31 anni è stato prete nella Parrocchia Santa Lucia. 

lunedì 24 ottobre 2022

Eco esploratori e orientarsi nel parco - domenica 6 novembre e domenica 13 novembre 2022 dalle ore 10,30 alle ore 12,30

Qubí e AmbienteAcqua Onlus presentano due eventi: domenica 6 novembre 2022 e domenica 13 novembre 2022  dalle ore 10,30 alle ore 12.30. 
Gli eventi sono dedicati ai ragazzi/e della scuola primaria e delle scuole superiori. 
Conoscete il parco di Villa Scheibler e le sue bellezze? Sapete muoverti leggendo una mappa? Volete scoprire le piante del parco in una “gara” di orientamento? Sapete cos’è un parco urbano e perché è così importante per la città?
Mettetevi alla prova e andate a esplorare il Parco Scheibler. 
Prenotazione obbligatoria facendo riferimento ai contatti presenti nelle locandine. 

Presentazione libro “ La Furia degli uomini “ domenica 30 ottobre 2022 ore 16.00


 Circolo Arci Itaca organizza la presentazione del libro LA FURIA DEGLI UOMINI di Ezio Gavazzeni. 

Domenica 30 ottobre ore 16,00 ”Piazzetta” Capuana 7. Ingresso libero. 

A fine presentazione seguirà rinfresco. 

Laboratorio box emozionale - dal 25 ottobre al 27 dicembre 2022

 

QuBì presenta il laboratorio di arti marziali con il progetto ”boxe emozionale” riservato ai ragazzi dai 12 ai 16 anni.   

 Il laboratorio si svolgerà il MARTEDÌ dalle ore 15,30 alle ore 17,00 con inizio  al 25 ottobre 2022 e termine al 27 dicembre 2022. 

Gli incontri svolgeranno presso la ex Chiesetta in Villa Scheibler. 

Per info e iscrizioni contattare i riferimenti presenti in locandina. 

giovedì 20 ottobre 2022

Sportello primo ascolto psicologico per bambini di Quarto Oggiaro dal 26 ottobre 2022

Nasce lo sportello di primo ascolto psicologico per bambini di quarto oggiaro a partire dal 26 ottobre 2022  un mercoledì ogni due settimane dalle 14 alle 18. *I mercoledì di riferimento sono a partire dal 26/10 (incluso) alternati: 9/11 – 23/11 – 14/12 - 21/12.

Uno psicologo di Soleterre sarà a disposizione per l'incontro in Via Satta 3, angolo Via Gazzoletti.

Per info o prenotazione di un primo incontro conoscitivo si prega di scrivere a: retepsicologi@soleterre.org