mercoledì 22 novembre 2023

Laboratorio di Natale per bambini e famiglie - domenica 3 dicembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 al Certosa District


Domenica 3 dicembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 al Certosa District di Via Varesina 162, all'interno del Campus La Forgiatura, si svolgerà un laboratorio di Natale per bambini e famiglie. 

Insieme per creare decorazioni di alberelli di Natale, Ghirlande augurali, Renne e pupazzi di neve, fiocchi, segnalibri, porta fortuna, Ojos de Dios. Tutto verrà creato con il cartoncino e materiale di recupero.

INGRESSO GRATUITO con merenda di accompagnamento.

prenotazioni: info@certosadistrict.com

martedì 21 novembre 2023

Spettacolo teatrale: Condominio Carranca - sabato 25 novembre 2023 ore 19:00 - Villa Scheibler ex chiesetta

Uno spettacolo teatrale comico che ci racconta tante storie di persone immigrate e le loro peripezie di vita in Italia.

Teatro Mobile Carranca nasce dal desiderio di usare il teatro come mezzo per favorire il processo di inclusione sociale. Teatro come azione che provoca reazioni e relazioni.

Incontreremo la badante sudamericana che si deve destreggiare con le complicatissime pratiche di un ricongiungimento familiare, la portinaia argentina nostalgica di tutto ciò che ha lasciato nel suo paese, l’anziana signora italiana che riempie di gentilezze la badante africana rimpinzandola con prelibatezze fatte con tanto amore e una buona dose di demenza senile.

 Sabato 25 novembre ore 19:00 

Ex Chiesetta - Villa Scheibler.

Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti in sala.



Presentazione laboratorio teatrale - sabato 25 novembre 2023 ore 16:00 -

Sabato 25 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle ore 17:00, Amici della mente Odv presenta: Il laboratorio teatrale. 

Durante la presentazione sarà possibile iscriversi al laboratorio. Partecipazione gratuita  e ingresso libero.   

Villa Scheibler - Sala Torretta 

mercoledì 15 novembre 2023

Cinema in Villa Scheibler - "LA NOTTE DEL 12" - 23 novembre 2023 ore 20:45 - Ex Chiesetta


Quarto appuntamento con il CINEFORUM IN VILLA SCHEIBLER.

Giovedì 23 novembre 2023 ore 20:45 Ex Chiesetta di Villa Scheibler.

Proiezione della pellicola " LA NOTTE DEL 12 ".

L'evento è GRATUITO e vista la grande affluenza è CONSIGLIABILE LA PRENOTAZIONE per riservare i propri posti scrivendo una mail a villa.aperta@gmail.com specificando i propri dati e quelli di eventuali accompagnatori.


TRAMA:

In un paesino di montagna nella Francia sud-orientale, in una tranquilla notte d'autunno, la giovane Clara viene orribilmente uccisa da uno sconosciuto che le dà fuoco in strada. 

Da poco arrivato a capo della polizia giudiziaria di Grenoble, il giovane capitano Yohan Vivès indaga sulla vita privata della ragazza, sulle sue frequentazioni e sulle sue abitudini, per cercare il colpevole dell'omicidio. 

Dietro la tranquillità della provincia anonima si celano come sempre segreti e misteri, ma il caso di Clara rischia di diventare uno dei tanti destinati a rimanere irrisolti.

 

Eventi giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2023


Il Municipio 8 organizza una serie di eventi per ricordare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Ringraziamo l’assessora Serenella Calderara e tutto il Municipio per l’impegno profuso nell’organizzazione del palinsesto.
Ricordiamo brevemente gli eventi che si terranno in quartiere:

- 23/11 proiezione del film 🎥 “ La notte del 12” organizzato da Associazione Villaperta nell’ambito del Cineforum in Villa Scheibler.
Ore 20:45

- dal 23/11 al 25/11 mostra “ Com’eri vestita” condominio di via Cogne 4.

- 25/11 inaugurazione panchina rossa in via De Roberto sulla piazza pedonale per Marzia Capezzuti + installazione artistica. In ricordo di una cittadina del quartiere brutalmente uccisa a Pontecagnano.

- 26/11 “ Tutti in rosa al Parco Verga” Corsa solidale con partenza alle ore 10:30 al Parco Certosa. Iscrizioni Optical Store via Lessona 9 e palestra Academy of fighting via Cinque Maggio 11. In alternativa: sabato 25/11 dalle 14:30 alle 17:30 presso il chiosco Verga o il 26/11 dalle 9:00 alle 10:20 nella zona di partenza della Corsa.

Si ricorda infine che nella piazza di via Capuana è stato inaugurato un nuovo murale a cura dell’artista Chiara Loca.
 

BookCity Milano 2023 - Gli eventi in quartiere dal 17 novembre 2023 al 19 novembre 2023







 

Tutti in rosa al Parco Verga - Corsa solidale giornata internazionale contro la violenza sulle donne - 26 novembre 2023 ore 10:30

26 novembre 2023 “ Tutti in rosa al Parco Verga”.


Corsa solidale con partenza alle ore 10:30 al Parco Certosa.

Iscrizioni Optical Store via Lessona 9 e palestra Academy of fighting via Cinque Maggio 11.


In alternativa: sabato 25/11 dalle 14:30 alle 17:30 presso il chiosco Verga o il 26/11 dalle 9:00 alle 10:20 nella zona di partenza della Corsa.

 

Open day scuola primaria Trilussa - Sabato 2 dicembre 2023 dalle ore 9:30 alle ore 12:30


Open day scuola primaria Trilussa.

Sabato 2 dicembre 2023 dalle ore 9:30 alle ore 12:30.
Via Arturo Graf 70.
Laboratori di arte, robotica, manipolazione, espressione corporea, Lettura animata.
Andate a conoscere la scuola Trilussa.

Open day scuola secondaria Graf - Sabato 18 novembre 2023


 Sabato 18 novembre 2023 ci sarà l’open day della scuola secondaria di via Graf 74.

Laboratori, accoglienza, giochi, incontro con gli alunni e i genitori.
In locandina maggiori informazioni.

Andate a conoscere la scuola.

Mostra fotografica dedicata all' Alfa Romeo - Dal 18 novembre 2023 - CAM di via Lessona 20 + venerdì 1 dicembre 2023 ore 20:30 conferenza sugli scioperi del 1943-44


A partire da sabato 18 novembre 2023 le sezioni ANPI del Municipio 8 terranno una mostra fotografica dedicata all'ALFA ROMEO della durata di 3 settimane al CAM di via Lessona 20.

Sabato 18/11 alle ore 15.30 inaugurazione della mostra e presentzione del libro FIAMMA, PARTIGIANA ALL'ALFA ROMEO con Valter Molinaro, uno degli autori del libro

Venerdì 1 dicembre dalle ore 20.30 il coordinatore delle sezioni terrà una conferenza sugli scioperi del 1943-44, Resistenza e Costituzione a 80 anni da quei fatti. Con la partecipazione dell'ANPI provinciale.

La mostra sarà aperta alla cittadinanza negli orari indicati e su prenotazione per i gruppi e le scuole ai numeri e mail indicati in locandina.
Evento in collaborazione con le leghe dello Spi-Cgil del Municipio 8.



 

giovedì 2 novembre 2023

Concerto d’organo Mascioni 1904 - domenica 5 novembre 2023 ore 21:00 - chiesa Santi Martiri Nazaro e Celso - via Aldini 33

 

Concerto d'organo Mascioni del 1904. Chiesa S.S. Nazaro e Celso 
 Via Aldini 33 - Milano

Domenica 5 novembre 2023 ore 21:00 

Evento unico nel suo genere. Musiche di Mozart, Puccini, Bellini, Petrali, Rossini. 

Soprano: Nicoletta Guarasci . 

Organo: Luigi Vincenzo. 

La Fondazione Carlo Perini, in collaborazione con l'associazione Il Giardino della Musica e con il Patrocinio del Municipio 8, nell’ambito delle iniziative per il Centenario degli Antichi Comuni Milanesi ed in particolare Musocco, INVITA LA CITTADINANZA ALL’EVENTO UNICO CONCERTO D’ORGANO MASCIONI DEL 1904.

Prenotazione OBBLIGATORIA del posto scrivendo a: info@fondazioneperini.org

Cinema in Villa Scheibler - A LETTO CON SARTRE - 09 novembre 2023 ore 20:45 - Ex Chiesetta -


Terzo appuntamento con il CINEFORUM IN VILLA SCHEIBLER.

Giovedì 09 novembre 2023 ore 20:45 Ex Chiesetta di Villa Scheibler.

Proiezione della pellicola "A LETTO CON SARTRE".

L'evento è GRATUITO e vista la grande affluenza è CONSIGLIABILE LA PRENOTAZIONE per riservare i propri posti scrivendo una mail a villa.aperta@gmail.com specificando i propri dati e quelli di eventuali accompagnatori.


TRAMA:

A letto con Sartre è ambientato in una cittadina nei pressi di un porto a nord della Francia, dove le persone trascorrono la loro vita isolate e col tempo si sono abituate alla violenza. La loro esistenza viene sconvolta improvvisamente da arte e amore, che iniziano a influenzarle fortemente.

Tra di loro c'è il boss locale, Jeff che cerca di conquistare la cassiera di cui si è innamorato con poesie d'amore, alquanto discutibili. Poi abbiamo i suoi due tirapiedi Jesus e Poussin, impegnati a organizzare un party per la figlia adolescente di Jeff e perfino disposti ad aiutare la ragazza a fare colpo sul tipo che le piace. Infine, Jacky, uno scagnozzo che grazie all'amore per una donna scopre l'arte del teatro e, pur di starle vicino, si ritrova a recitare in una pièce sulla vita sessuale di Sartre e Simone de Beauvoir. È così che la poesia, l'arte e il teatro aiuteranno questi personaggi a dare un senso alla loro vita, mostrando come spesso anche i più "duri" abbiano un cuore tenero.


mercoledì 1 novembre 2023

Boocity Milano 2023: Noesis presenta " Assalto alle Alpi" di Marco Albino Ferrari - domenica 19 novembre 2023 ore 21:00 - Villa Scheibler

Associazione Noesis propone all'interno degli eventi di BookCity Milano #BCM23 la presentazione del libro " Assalto alle Alpi" di Marco Albino Ferrari. E' previsto anche un dopocena con torte di montagna dalle ore 20,30.

Domenica 19 novembre 2023 ore 21:00
Villa Scheibler - Via Orsini 21 - Milano
INGRESSO LIBERO




 

Musica in Villa Scheibler - LE SONATE DI BEETHOVEN - lunedì 20 novembre ore 19:00

Musica in Villa Scheibler - VI edizione.


Il Giardino della Musica presenta:

LE SONATE DI BEETHOVEN

Sabato 11 novembre 2023 ore 18:30 Sala torretta.


INGRESSO LIBERO con prenotazione al numero

338 2133121 Angela Ignacchiti - Direzione Artistica.

Musica in Villa Scheibler - TRIO MEDITERRANEO - sabato 11 novembre ore 18:30

Musica in Villa Scheibler - VI edizione.


Il Giardino della Musica presenta:

TRIO MEDITERRANEO

Sabato 11 novembre 2023 ore 18:30 Sala torretta.


INGRESSO LIBERO con prenotazione al numero

338 2133121 Angela Ignacchiti - Direzione Artistica.
 

 

L'anima viva del collage - dall'11 al 30 novembre 2023 - Biblioteca Quarto Oggiaro


 L'ANIMA VIVA DEL COLLAGE A cura di Max Luce.

Dall'11 al 30 novembre 2023 - Biblioteca Quarto Oggiaro.

Inaugurazione sabato 11 novembre ore 11.00 con l'artista.

Il collage retouché è un’originale tecnica creativa. Le immagini del passato vengono reinterpretate e trasformate in opere d'arte contemporanee.
Ogni opera racchiude una storia unica: epoche e stili si fondono e passato e presente si intrecciano in un affascinante gioco di riflessi e rinnovamento.
Luciano Massimo Ferlicca, in arte Max Luce, coltiva la passione per il collage fin dall’infanzia. Dopo la pensione ha approfondito e sperimentato nuove tecniche per realizzare le sue originali creazioni.
Le sue opere sono state esposte in molte gallerie d’arte italiane.

Lettura integrale di " Ho paura torero" - da giovedì 9 novembre ore 18:00 ogni giovedì fino al 30 novembre - Biblioteca Quarto Oggiaro


Piccolo Teatro ha in cartellone da gennaio 2024 la produzione di "Ho paura torero" per la regia di Claudio Longhi.


Con la volontà di allargare l’esperienza teatrale “oltre la scena”, lo spettacolo è accompagnato dalla lettura integrale a puntate del lavoro di Pedro Lemebel, in sei incontri di cinquanta minuti ciascuno. Quattro incontri avranno luogo presso la biblioteca Quarto Oggiaro e gli ultimi due a teatro. Protagonisti saranno le attrici e gli attori della compagnia. In collaborazione con Municipio 8.

BIBLIOTECA QUARTO OGGIARO
Via Otranto 7, Milano

giovedì 9 novembre, ore 18 | parte prima, a cura di Michele Dell’Utri

giovedì 16 novembre, ore 18 | parte seconda, a cura di Diana Manea

giovedì 23 novembre, ore 18 | parte terza, a cura di Giulia Trivero

giovedì 30 novembre, ore 18 | parte quarta, a cura di Daniele
Cavone Felicioni

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a c.biblioquartooggiaro@comune.milano.it

Centenario annessione di Musocco alla grande Milano - palinsesto eventi novembre 2023

Entrano nel vivo i festeggiamenti per il centenario dell’annessione dell’ex Comune di Musocco alla grande Milano (1923 - 2023) 

Un palinsesto ricco di eventi pensato e voluto da Fondazione Carlo Perini in collaborazione con Municipio 8 di Milano, Comune di Milano ci accompagnerà da qui a fine anno mese dopo mese. 

Calendario Mese di Novembre 2023.

Gli ingressi agli eventi sono liberi e altri liberi su prenotazione agli indirizzi mail che trovate aprendo la locandina. 

BUON CENTENARIO MUSOCCO!! 

 

Trucchi di magia ed evoluzione dei meccanismi difensivi degli insetti - sabato 11 novembre 2023 ore 15:30 - Biblioteca Quarto Oggiaro

Quinta edizione del ciclo di conferenze a carattere naturalistico curata da LIPU Sezione Milano.

Sabato 11 novembre 2023 ore 15.30 - biblioteca Quarto Oggiaro.

"Trucchi di magia ed evoluzione dei meccanismi difensivi degli insetti per evitare di farsi mangiare".

Relatore Stefano Basso.

Ingresso libero e gratuito.