sabato 26 aprile 2025

Grindadrap: performance finale del laboratorio di teatro danza MOVĒRE - venerdì 9 maggio 2025 ore 20:30 Villa Scheibler

L'associazione Quarto Bivio Lab ETS presenta:

GRINDADRÁP
Performance finale del laboratorio di teatro danza MOVĒRE.

9 maggio 2025 ore 20.30 - Villa Scheibler.

In scena sette performer che, a partire dalle suggestioni di Antonio Tabucchi (Donna di Porto Pim e altre storie), costruiscono un racconto in movimento che esplora il rapporto spesso conflittuale e disarmonico tra essere umano e natura, tra maschile e femminile, tra istinto alla distruzione e richiamo alla conservazione.

Prenotazioni a questo link:
 

The Köln Concert 50esimo anniversario: mercoledì 7 maggio 2025 ore 21:00 - Villa Scheibler


 Associazione La Scheggia presenta a Villa Scheibler:

mercoledì 7 maggio ore 21:00
una serata per celebrare e conoscere a fondo il Köln Concert 50esimo anniversario.

Ricostruendo il contesto in cui è nato e cercando di comprendere le ragioni profonde del suo grande successo e della sua capacità di unire sensibilità e culture diverse.

INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE:
info@lascheggia.org

80 anni liberazione d'Italia: Posa corona ad Antonio Greppi - lunedì 28 aprile 2025 ore 12:00 - CAPAC Greppi via Amoretti 30


 Anniversario 80 anni Liberazione d’Italia.

Lunedì 28 aprile 2025 alle ore 12:00

Anpi Quarto Oggiaro, insieme agli studenti del CAPAC Greppi di via Amoretti 30, poserà all’interno della scuola una corona in ricordo di Antonio Greppi primo Sindaco della Milano liberata.

INGRESSO LIBERO.

lunedì 21 aprile 2025

Jorge Mario Bergoglio: Papa Francesco 17 dicembre 1936 / 21 aprile 2025


 Qualcuno se ne renderà conto tra molti anni di quanto sia stato grande Papa Francesco capace di difendere gli emarginati, gli oppressi, i deboli, di spezzare le catene del risentimento e dell'odio verso il "diverso".

Un uomo che ha sempre avuto parole di amore e giustizia e che in modo instancabile ha cercato di riformare la Chiesa seppur spesso combattuto da "voci fuori dal coro".

Un uomo che sosteneva che l'economia è una cosa dove tutti possono avere un piatto dove mangiare e non quella che arricchisce pochi a discapito di altri.

Un uomo che ha saputo portare la luce in un mondo, quello di oggi, spesso buio.

Oggi perdiamo l'uomo ma dobbiamo mantenere accesa la luce che quest'uomo ha cercato di infondere in un mondo dove la parola PACE dovrebbe essere il MANTRA, l'espressione Sacra e universale, che tutta l'umanità dovrebbe perseguire.

Fai buon viaggio Francesco..🌹🌈

sabato 19 aprile 2025

80 anni liberazione d’Italia: manifestazione al Cippo dei F.lli Padovani - 25 aprile 2025 ore 9:00

Anpi Quarto Oggiaro 

80 anni della Liberazione: 

Ritrovo al cippo dei Fratelli Padovani

 25 aprile 2025  ore 9:00

via Lessona angolo 

via Orsini. 

Alla manifestazione interviene il nipote dei Fratelli Padovani in ricordo.


 

domenica 13 aprile 2025

Pastasciutta Antifascista: domenica 27 aprile 2025 ore 12:30 - Circolo Arci Itaca piazza di via Capuana 7


Nel palinsesto eventi per gli 80 anni della Liberazione d’Italia, le sezioni Anpi Quarto Oggiaro, ANPI Capettini, CGIL SPI Sempione Prealpi e Circolo Arci Itaca organizzano:


LA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA
domenica 27 aprile ore 12:30
piazza di via Capuana 7

Un momento conviviale per tutto il quartiere offerto dal Circolo ARCI ITACA
( bevande escluse).

PRENOTAZIONI ENTRO IL 25 APRILE
direttamente nella sede del circolo o al numero di telefono 0249640818.
Possibilità di scegliere pasta con burro, formaggio e pomodoro.

Ghisa Resistente: giovedì 17 aprile 2025 ore 17:45 Presentazione del libro di Maurizio Ghezzi

 


Nel palinsesto eventi per l'ottantesimo anniversario della Liberazione d'Italia, le sezioni ANPI del Municipio 8 in collaborazione con Fondazione Carlo Perini organizzano la presentazione del libro di Maurizio Ghezzi:

GHISA RESISTENTE
giovedì 17 aprile 2025 ore 17:45
Via Aldini 72 - Sala conferenze Fondazione Perini
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: info@fondazioneperini.org

Quale è stato il contributo dei Vigili Urbani alla lotta per la liberazione della città? Lo spiega Maurizio Ghezzi nel suo libro.

Intervengono alla presentazione Roberto Paternoster, Eugenio Pavesi, Mirko Fiocchi, Christian Iosa.
Gli ospiti presenti risponderanno alle domande del pubblico.

martedì 8 aprile 2025

Musica in Villa Scheibler: sabato 12 aprile 2025 ore 18:30 - Souvenirs du XX siecle - duo pianistico


 Il Giardino della Musica presenta:

Sabato 12 aprile 2025 ore 18:30 Villa Scheibler
SOUVENIRS DU XX SIECLE
Duo pianistico con Gemma Dibattista e Marilena Liso.

Si ricorda che l'ingresso ai concerti è
GRATUITO

Vista la sempre alta affluenza in sala e per accogliere meglio il pubblico presente, è
OBBLIGATORIA la PRENOTAZIONE
WhatsApp o sms al numero di telefono 3382133121.
Direzione artistica Angela Ignacchiti

Palinsesto eventi Musica in Villa Scheibler VIII edizione: Dal 12 aprile 2025 al 7 giugno 2025


 Il Giardino della Musica presenta il palinsesto eventi di:
Musica in Villa Scheibler VIII edizione
direzione artistica di Angela Ignacchiti.

Una serie di concerti accompagneranno il pubblico:
dal 12 aprile 2025 al 7 giugno 2025 secondo il programma in locandina.

l'ingresso ai concerti è
GRATUITO

vista la sempre alta affluenza in sala e per accogliere meglio il pubblico presente è
OBBLIGATORIA la PRENOTAZIONE via WhatsApp o sms al numero di telefono 3382133121.

lunedì 7 aprile 2025

Il Commissario Bruno indaga, scopre arresta: giovedì 17 aprile 2025 ore 21:00 ex Chiesetta Villa Scheibler

Noesis presenta:
Giovedì 17 aprile 2025 ore 21:00
" Il Commissario Bruno" indaga, scopre arresta
Ex chiesetta di Villa Scheibler:

I trafficanti più importanti del nord Italia erano tre milanesi che avevano, come loro terminale, a Barranquilla, in Colombia, un concittadino, bandito e latitante, fuggito in quelle terre, divenuto un referente di Pablo Escobar.

L'uomo di Barranquilla, sino a ordini di quattrocento chili, poteva trattare e agire autonomamente, per quantitativi superiori, doveva inderogabilmente condurre il “cliente” al cospetto di Pablo Escobar, per le debite valutazioni. Era praticamente l'anticamera europea del cartello di Medellin.

Queste e altre vicende di criminalità, malavita, delinquenza, delitti le racconterà l'ex Commissario Celeste Bruno definibile vero campione delle indagini svolte in un lungo periodo di attività alla Polizia di Stato a Milano. Intratterrà proprio sulle dinamiche e le attività, che partendo dalla scoperta di un evento criminale arrivano fino alla confessione o alla raccolta di prove e documenti che portano alla sbarra i fuorilegge.
 

mercoledì 2 aprile 2025

L'aurora Torna - coro a cappella: sabato 12 aprile 2025 ore 16:00 ex Chiesetta di Villa Scheibler


 Fondazione Carlo Perini propone l'evento:

L'aurora Torna.
Sabato 12 aprile 2025 ore 16:00 Villa Scheibler.
Ingresso libero.


La Via Del Canto è un coro diretto da Elena Casella sulle note della musica antica e rinascimentale in coro a cappella.

L'evento si svolgerà nella suggestiva ex chiesetta di Villa Scheibler

Calendario eventi 80 anni della liberazione d'Italia 1945-2025 a cura del Municipio 8 di Milano in collaborazione con ANPI

 


In occasione degli
80 anni dalla Liberazione d'Italia
Il Municipio 8 organizza in collaborazione con
le sezioni ANPI
una serie di iniziative per tutto il mese di Aprile 2025

Nei mesi successivi si terranno le premiazioni degli studenti e le mostre dei manifesti in concorso del progetto
ANPI SCUOLE 2025

Il programma e le informazioni delle singole iniziative
sono reperibili in locandina.

Insieme per la Stazione Certosa - sabato 12 aprile 2025 dalle ore 9:30 alle 12:30


 Il Municipio 8 insieme alla cittadinanza e alle realtà locali territoriali organizza un'attività di pulizia:

Stazione Milano Certosa e via Mambretti.

Sabato 12 aprile 2025 dalle ore 9:00 alle ore 12:30

La giornata si inserisce nel programma delle azioni territoriali di recupero messe in atto per rendere la stazione un luogo più sicuro per le persone e per i cittadini.

Calendario Spazio Mamme Milano - aprile 2025


 Calendario eventi SpazioMamme Milano aprile 2025

Informazioni più dettagliate in locandina.