mercoledì 30 novembre 2022
Musica in Villa Scheibler: Sabato 3 Novembre ore 18,30 Duo pianistico sulle note di Giuseppe Verdi
Nuovo appuntamento con Musica in Villa Scheibler sabato 3 dicembre 2022 ore 18,30 Sala Torretta .
Duo pianistico sulla musica di Giuseppe Verdi.
Ingresso libero con prenotazione al numero telefonico presente in locandina.
Direzione artistica Angela Ignacchiti. Un evento di il Giardino della Musica Associazione.
Accensione albero di Natale di Villa Scheibler: domenica 4 dicembre 2022 alle ore 17
🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉🎄
Siete pronti per festeggiare il Natale?
Si comincia con l'accensione dell'albero in Villa Scheibler.
domenica 4 dicembre 2022 alle ore 17 si accendono le luci del grande albero di
Natale.
Come sarà quest'anno? andiamo tutti a scoprirlo!
Durante l'evento si raccoglieranno le letterine dei bambini indirizzate a Babbo
Natale per essere prontamente spedite.
Ci sarà il laboratorio di addobbi Natalizi per bambini dove si potranno
divertire a creare simpatici gingilli per decorare casa e gli alberi natalizi.
Per i più grandi sarà l'occasione per vedere la consegna delle coperte ricavate
dall'albero dello scorso anno che saranno donate alle mamme di Fondazione
Archè.
Per concludere ci sarà una bella merenda per TUTTI per recuperare le energie!
DOMENICA 4 DICEMBRE ORE 17 sul piazzale di Villa Scheibler!
🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉🎄🎁🎉
Cinema Comunità in Villa Scheibler Venerdì 2 dicembre ore 20,45 proiezione del film " Welcome Venice"
Nuovo appuntamento con il cineforum Comunità in Villa Scheibler.
Venerdì 2 dicembre 2022 alle ore 20.45 proiezione del film: "WELCOME
VENICE"
Regia di Andrea Segre. Con Paolo Pierobon, Andrea Pennacchi, Roberto
Citran, Ottavia Piccolo, Anna Bellato.
INGRESSO GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI IN SALA.
Trama: due eredi di una famiglia di pescatori di moeche della Giudecca si scontrano nel cuore della trasformazione inarrestabile che sta cambiando la vita e l'identità di Venezia e della sua gente: Uno dei due fratelli, nonostante fatiche e solitudini, vorrebbe continuare a pescare moeche, i granchi tipici della laguna, l'altro invece vede nella loro casa di Giudecca lo strumento ideale per ripartire tentando di entrare nell'élite del potere immobiliare che governa la città. Il loro scontro coinvolge tutta la famiglia, in un racconto corale su come stia cambiando il nostro mondo.
mercoledì 9 novembre 2022
Presentazione conferenze centenario annessione degli ex comuni a Milano: mercoledì 16 novembre ore 18.00 - sede Fondazione Perini - Via Aldini 72
I vecchi Amici di Quarto Oggiaro sarà presente all’evento di Fondazione Carlo Perini “MEMORIA STORICA E RINNOVO URBANO” presentando il programma delle conferenze di memoria storica che si svolgeranno in quartiere nel corso dei prossimi mesi e nel 2023 per il centenario dell’annessione a Milano degli antichi comuni di Quarto Oggiaro, Vialba , Roserio, Musocco del 1923.
mercoledì 16 novembre 2022 ore 18.00
Fondazione Carlo Perini - via Aldini, 72
prenotazione obbligatoria info@fondazioneperini.org
La Fondazione Carlo Perini nel corso del suo 60° anniversario di attività avvia un percorso di rafforzamento identitario delle periferie per valorizzare la memoria dei principali luoghi di rilevanza storica culturale e artistica della città di Milano.
Cineforum auditorium Pentecoste: Sabato 12 novembre 2022 ore 20.50 - La paranza dei bambini
Associazione Parco Certosa organizza un cineforum per Sabato 12 novembre 2022 ore 20,50 con la proiezione del film: "la Paranza dei bambini".
Pellicola del 2019 di Claudio Giovannesi.
David di Donatello nel 2020 per miglior film, migliore sceneggiatura e migliore regia.
INGRESSO LIBERO
Auditorium Parrocchia Pentecoste
Via Perini 25
Cineforum in Villa Scheibler: UNA DONNA PROMETTENTE - giovedì 17 novembre 2022 ore 20.45
Nuovo appuntamento con il Cineforum Comunità in Villa Scheibler.Giovedì 17 novembre 2022 alle ore 20.45 verrà trasmetto il film vincitore del premio Oscar per la miglior regia originale:
UNA DONNA PROMETTENTE
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti in sala.
Il film ha ottenuto oltre all'Oscar, 2 BAFTA, un premio agi European Film Awards, 2 Satellite Awards,premiato a National Board, vinto 2 Critics Choice Award, 2 Spirit Awards, un premio ai Writers Guild Awards, un premio ai CDG Awards, 1 candidatura a Producers Guild, 1 candidatura a Goya, 1 candidatura a ADG Awards.
venerdì 4 novembre 2022
Bella Quarto e ci vivrei! COMPILA ANCHE TU IL QUESTIONARIO
Dopo il primo appuntamento avvenuto in presenza alla fine di settembre, continua il progetto BELLA QUARTO E CI VIVREI.
Cosa succede ora?
Si entra nella fase del questionario online compilabile da tutti i cittadini del quartiere al seguente link:
https://forms.gle/8D2hrjoWRArLzmQU8
Più questionari verranno compilati maggiore saranno le opportunità di migliorare il quartiere
#bellaquarto
mercoledì 2 novembre 2022
Spettacolo teatrale "Nelle tue mani" - 25 novembre 2022 ore 21 - Ex chiesetta Villa Scheibler
WIP Teatro e l'Associazione Villaperta, in occasione della
settimana contro la violenza sulle donne, presentano lo spettacolo teatrale
"NELLE TUE MANI".
Appuntamento venerdì 25 novembre 2022 alle ore 21 ex
chiesetta di Villa Scheibler.
INGRESSO GRATUITO fino a esaurimento posti in sala.
lunedì 31 ottobre 2022
Cineforum Comunità: 4 novembre 2022 ore 20.45 - proiezione film “ Scherza con i fanti “
venerdì 28 ottobre 2022
Presentazione del libro “Dalla loro Parte” di Rita Pavan - domenica 27 novembre 2022 ore 16
Arci Itaca ospiterà domenica 27 novembre alle ore 16 nella sua sede di Piazzetta Capuna 7 Rita Pavan che presenta il suo libro dal titolo “ Dalla loro parte”.
Rita è stata residente a Quarto Oggiaro per oltre 30 anni impregnandosi per il sindacato e nel sociale per un totale di 45 anni.
È Il racconto di una vita impegnata nel rappresentare i lavoratori ma anche quello di una donna della generazione del ‘68 che ha dato il suo prezioso contributo a migliorare la condizione sociale e lavorativa di tante persone del quartiere.
La presentazione del libro sarà anche occasione per vedere un video messaggio di saluti al quartiere di Don Tommaso Basso che per 31 anni è stato prete nella Parrocchia Santa Lucia.
lunedì 24 ottobre 2022
Eco esploratori e orientarsi nel parco - domenica 6 novembre e domenica 13 novembre 2022 dalle ore 10,30 alle ore 12,30
Presentazione libro “ La Furia degli uomini “ domenica 30 ottobre 2022 ore 16.00
Circolo Arci Itaca organizza la presentazione del libro LA FURIA DEGLI UOMINI di Ezio Gavazzeni.
Domenica 30 ottobre ore 16,00 ”Piazzetta” Capuana 7. Ingresso libero.
A fine presentazione seguirà rinfresco.
Laboratorio box emozionale - dal 25 ottobre al 27 dicembre 2022
QuBì presenta il laboratorio di arti marziali con il progetto ”boxe emozionale” riservato ai ragazzi dai 12 ai 16 anni.
Il laboratorio si svolgerà il MARTEDÌ dalle ore 15,30 alle ore 17,00 con inizio al 25 ottobre 2022 e termine al 27 dicembre 2022.
Gli incontri svolgeranno presso la ex Chiesetta in Villa Scheibler.
Per info e iscrizioni contattare i riferimenti presenti in locandina.
giovedì 20 ottobre 2022
Sportello primo ascolto psicologico per bambini di Quarto Oggiaro dal 26 ottobre 2022
Corso gratuito avviamento al running - 24 ottobre 2022 ore 17
Lunedì 24 ottobre, insieme al corso di autodifesa, prende forma il corso gratuito di avvicinamento al running rivolto alle donne.
Un personal trainer certificato seguirà l'approccio corretto alla disciplina della corsa.
Per maggiori informazioni fare riferimento ai contatti presenti in locandina.
sabato 15 ottobre 2022
Corso di autodifesa al femminile - CasArché lunedì 24 ottobre 2022 ore 17
Corso di autodifesa gratuito a CasArché nella sede di Via
Lessona 70.
Un corso tenuto da donne e rivolto alle donne
Lunedì 24 ottobre 2022 ore 17.00
Per maggiori informazioni fare riferimento ai contatti
presenti in locandina.
Castagnata all’Associazione Quarto Oggiaro Vivibile: domenica 16 ottobre 2022 e domenica 23 ottobre 2022 - ore 15,00
È tempo di castagne:
l’Associazione Quarto Oggiaro Vivibile organizza due CASTAGNATE sull’area dell'associazione.
Domenica 16 ottobre 2022 e domenica 23 ottobre 2022 dalle ore 15.
Set musicale con Deejay Maurizio.
🌰🌰🌰💃🕺🌰🌰🌰🕺💃🌰🌰🌰💃🕺
giovedì 13 ottobre 2022
Cinema indipendente a Villa Scheibler. Sabato 15 ottobre 2022 ore 21.00 - “ la motocicletta “ e “in autunno i contadini arano I campi”
Continuano gli appuntamenti con le pellicole cinematografiche .
Sabato 15 ottobre 2022 alle ore 21 in Villa Scheibler, Associazione Quarto Oggiaro Vivibile organizza la proiezione di due film indipendenti: “ la motocicletta” e “in autunno i contadini arano i campi”.
INGRESSO GRATUITO fino a esaurimento posti disponibili in sala.
cineforum cinema di comunità: “ Il capo perfetto” - Venerdì 21 ottobre 2022 ore 20,45- Villa Scheibler -
Secondo appuntamento con il cineforum di comunità in villa Scheibler:
Venerdì 21 ottobre 2022 ore 20,45 il film “Il capo perfetto”.
Il film che ha rappresentato la Spagna alla notte degli Oscar.
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti disponibili.
Se si vuole avere la certezza di un posto in sala si consiglia di riservare anticipatamente i posti scrivendo all’indirizzo mail:
villa.aperta@gmail.com
Evento finale “Per un QUARTO di libro “ - domenica 23 ottobre 2022 dalle ore 15 - Villa Scheibler
AmbienteAcqua Onlus, Arché, Errante, insieme ai loro partner presentano l’evento finale del progetto “ per un QUARTO di Libro”. Domenica 23 ottobre dalle ore 15 presso Villa Scheibler il gran finale con laboratori per bambini, esibizioni dal vivo dei partecipanti al corso di lettura ad alta voce, spettacolo di improvvisazione teatrale del duo AlterEgo.
Dalle ore 19,30 aperitivo offerto dagli organizzatori.
Tutti gli eventi sono a titolo GRATUITO.
mercoledì 12 ottobre 2022
"Arriverà sono sicura" - Villa Scheibler 25 ottobre 2022 ore 21 - Evento sulla medicina dei trapianti
Noesis presenta l'evento “Arriverà sono sicura” - “8000 persone sono in attesa di trapianto” che si svolgerà presso Villa Scheibler il 25 ottobre, alle ore 21:00.
La medicina dei trapianti ha una lunga storia. Molte persone
oggi possono vivere dopo aver ricevuto un organo; migliaia d'altre sono in
attesa di riceverne uno. L’iniziativa ha come obiettivo la divulgazione della
donazione in generale e in particolare la donazione di organi e anche quello di
chiarire dubbi, aspetti scientifici, medici, etici e giuridici.
AIDO -“Donare la vita a qualcuno è il gesto più generoso che
esista.” Camilla.
ISSalute (ISS) La donazione degli organi è un atto gratuito, anonimo e solidale per restituire una vita piena a chi è in attesa di ricevere un trapianto..
Mostre a Villa Scheibler del gruppo Sirio 22-23 ottobre 2022 e 5-6 novembre 2022
Si trasmettono le locandine delle mostre organizzate dal gruppo Sirio nelle giornate del 22/23 ottobre e 5/6 novembre presso l’Ex Chiesetta di Villa Scheibler. Maggiori informazioni nelle locandine allegate
Concerto Gospel per i 20 anni dell'Associazione Vo.La - 12 novembre 2022 ore 21
Si porta a conoscenza l'iniziativa di Vo.La. Volontari al
Lavoro per festeggiare i suoi 20 anni di attività.
Concerto solidale Gospel. 12 Novembre 2022 ore 21.
Per maggiori dettagli e prenotazioni fare riferimento ai
contatti presenti in locandina.
giovedì 29 settembre 2022
FLORIO E ISABELLA - sabato 1 ottobre ore 11 - Piazzetta Capuana -
Anche “ Piazzetta” Capuana sabato 1 ottobre 2022 dalle ore 11.00 ospiterà il festival del teatro diffuso “ spettacolando” dove verrà eseguita la rappresentazione di FLORIO E ISABELLA. Lo spettacolo è adatto a un pubblico di ogni età.
Il teatro in piazza vi aspetta!!
martedì 27 settembre 2022
DUPERDU RANDEVU - 1 ottobre 2022 ore 20,30 - il teatro a Villa Scheibler
Sabato 1 ottobre ore 20,30 in Villa Scheibler con INGRESSO GRATUITO fino a esaurimento posti in sala, andrà in scena il teatro.
Duperdu Randevu, il meglio del repertorio Duperdu nel loro concerto spettacolo più famoso.
domenica 25 settembre 2022
Per un quarto di libro - Laboratorio artistico tra lettura e voce II edizione - da Mercoledì 5 ottobre 2022
A grande richiesta il progetto Per un Quarto di Libro ripropone illaboratorio “A voce alta: leggere davanti ad un pubblico” per imparare le tecniche di lettura ad alta voce.
Il laboratorio si sviluppa su 5 incontri in cui i partecipanti (adulti) impareranno tecniche specifiche per scoprire la propria voce, imparare a usarla ed allenarla. Si impareranno le tecniche di base di respirazione e dizione, uso della voce, libertà d’espressione, cadenza personale e fonetica e le particolarità della narrazione di contenuto in pubblico. Durante le lezioni ci si eserciterà sulla lettura ad alta voce di testi di proprio gradimento e scelti dagli insegnanti che anche per questa edizione saranno Jessica Gentile e Stefano Cecchetti.
Al termine del laboratorio verranno organizzati 3 eventi di lettura con un pubblico per mettere alla prova le competenze acquisite e condividere con altri l’esperienza fatta tra uso della voce e lettura.
Le associazioni di Per un Quarto di libro invitano gli adulti a partecipare a questo percorso per scoprire cosa possiamo fare con la nostra voce, come la possiamo usare in rapporto ai testi, ai libri, a nostri contenuti originali.
5 incontri di laboratorio
Date: 5, 12, 19, 26 ottobre, 2 novembre
Mercoledì 19:00-20:00
In presenza presso la sede di Errante Aps (Via Luigi Capuana 3)
+ 3 eventi di performance in pubblico in luoghi significativi di Quarto Oggiaro
Durante gli incontri verrà distribuito materiale didattico
Contenuti
Il laboratorio è incentrato sulla ricerca ed esercizio della propria vocalità a partire dalle basi teoriche e pratiche di una corretta respirazione. Nel corso degli incontri verranno condivise e lavorate alcune tecniche specifiche, che verranno subito esercitate nella lettura a prima vista. testi scelti e proposti dal gruppo.
Nello specifico:
- training sulla respirazione: fondamenti teorici su respirazione e uso della propria voce, allenamento alla respirazione diaframmatica, scoperta dei risuonatori vocali, esercizi e tecniche specifiche (es. arco dorsale)
- training sulla vocalità del proprio corpo-voce: energia, volume, organicità, libertà
- regole della dizione: principi della fonetica validi per la lingua italiana, riconoscimento dell’influsso dialettale e della cadenza personale
- lettura di un testo ad alta voce davanti ad un pubblico: sul finire di ogni incontro i partecipanti potranno esercitarsi su un testo di loro gradimento o proposto dai conduttori
Cinema Comunità - Rassegna cineforum in Villa Scheibler -
L'associazione Villaperta presenta una rassegna cinematografica dal titolo Cineforum Comunità che si terrà ogni 15 giorni nel periodo compreso dal 7 ottobre 2022 al 15 dicembre 2022.
Ingresso libero fino a esaurimento posti in sala. E' consigliata la prenotazione tramite whatsapp o telefonicamente al numero 3519430027- Si prega per le giornate dei film di far riferimento alle date riportate in locandina.
Marcia della Pace - Sabato 8 ottobre 2022 ore 15.00
Si svolge sabato 8 ottobre 2022 la seconda edizione della "Marcia della Pace" di Quarto Oggiaro.
Partenza alle ore 15.00 davanti alla piazza della scuola primaria di Via Val Lagarina 44 con passaggio per le vie del quartiere e arrivo presso l'Associazione Quarto Oggiaro Vivibile.
Al termine della marcia si svolgerà una merenda e a seguire dei laboratori presso al sede della Vivibile.
Convegno " Le frontiere delle nuove energie: tra sostenibilità e innovazione " - Villa Scheibler - sabato 8 ottobre 2022 ore 9,30
Fondazione Carlo Perini in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022, organizza per sabato 8 ottobre 2022 dalle ore 9, 30 alle ore 13,30 un importante convegno sulle frontiere delle nuove energie.
Il convegno si terrà in Villa Scheibler e al termine dei lavori seguirà un rinfresco.
INGRESSO GRATUITO CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA alla mail della fondazione: info@fondazioneperini.org
Dalle ore 9.00 registrazione dei partecipanti.
Parteciperanno e interverranno al convegno importanti figure impegnate nella transizione energetica.
Un evento unico e di grande spicco per il quartiere.
Orchestra 8 note in Villa Scheibler - martedì 27 settembre 2022 ore 20.30
L’Associazione Orchestra 8 note è stata contattata da Milano OFF per partecipare al Festival MILANO OFF FRINGE FESTIVAL 2022 4edizione.
Martedì 27 settembre alle ore 20:30 presso la Sala Torretta di Villa Scheibler si terrà un concerto dell’Orchestra 8 note, un'orchestra formata da ben 30 elementi, con un vasto repertorio di arrangiamenti musicali dalla musica pop alle colonne sonore.
Il repertorio di riferimento comprende brani di musica pop (come Skyfall o Perfect) arrangiata su misura per il livello dei componenti, colonne sonore (da Pirati dei Caraibi a Star Wars), musical. Ovvero un repertorio che possa abbracciare tutti i gusti.
In Allegato il programma del concerto.
La partecipazione è gratuita, basta effettuare la prenotazione al seguente link: https://milanooff.com/
Puliamo il Mondo - Parco Certosa - Domenica 2 ottobre 2022 dalle 9 alle 12
L' Associazione Parco Certosa promuove l'iniziativa Puliamo il Mondo domenica2 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 12,30. Si prenderanno cura del Parco Verga e inaugureranno la nuova aiuola verde di Via Perini.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare per una più consapevole percezione del nostro quartiere e una maggiore condivisione reciproca avendo cura di un bene comune.
Vi aspettano domenica 2 ottobre dalle ore 9.00
Ritrovo: Chiosco Verga ( Via Beniamino della Torre) ingresso parco.
Bella Quarto e ci Vivrei! - Villa Scheibler - venerdì 30 settembre 2022 dalle ore 15 alle ore 18
In occasione della Milano Green Week, l'Associazione AmbienteAcqua e L'associazione Villaperta, propongono un pomeriggio di confronto con i cittadini in Villa Scheibler.
Ci sono zone del quartiere che vorresti migliorare?
Porta foto e idee e condividile con gli altri abitanti del quartiere che parteciperanno all'iniziativa.
Ingresso Libero. Evento lancio del progetto BELLA QUARTO.
Venerdì 30 Settembre 2022 dalle ore 15 alle ore 18 - Villa Scheibler.
Compila il questionario inquadrando il Qr Code presente in locandina.
Biblioteca Green - Dal 26 settembre al 7 Ottobre 2022 - Biblioteca di Quarto Oggiaro
In occasione della Milano Green Week 2022 la biblioteca di Quarto Oggiaro propone una serie di iniziative atte a valorizzare il verde urbano e la natura.
Due settimane dal 26 settembre 2022 al 7 ottobre 2022 dedicate a laboratori, letture, incontri all'insegna del GREEN.
Partecipazione gratuita a tutte le iniziative con prenotazione al numero della biblioteca presente in locandina.
Mostra fotografica " Viaggi nel mondo, volti e realtà" - Biblioteca Quarto Oggiaro - dal 1 al 15 ottobre 2022
Mostra di Nicolò Maniscalco per Photo Festival 17th.
La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della Biblioteca.
Via Otranto ( angolo Via Carbonia).
La mostra inserita nel programma ufficiale del Photo Festival farà scoprire ai visitatori le esperienze e le avventure che si possono vivere quotidianamente viaggiando per il mondo il tutto immortalato dall'occhio e dall'istinto dell'artista attraverso la sua macchina fotografica.
Su il Sipario - Giovedì 29 settembre 2022 ore 21 - Villa Scheibler
L'Associazione Noesis propone Giovedì 29 settembre alle ore 21 in villa Scheibler il film " Su il Sipario".
La straordinaria storia degli antichi teatri di MIlano - Atto1 - Un fil di Marco Pascucci.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Puliamo il Mondo - Piazza Scuola primaria di Via Val Lagarina 44 - Sabato 1 ottobre 2022 dalle ore 15,30
Le Associazioni del quartiere promuovono l'iniziativa Puliamo il Mondo Sabato 1 ottobre dalle ore 15,30 si prenderanno cura della Piazza della scuola primaria di Via Val Lagarina 44.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare per una più consapevole percezione del nostro quartiere e una maggiore condivisione reciproca avendo cura di un bene comune come la piazza della scuola Val Lagarina un luogo di gioco e di colori
Vi aspettano sabato 1 ottobre dalle ore 15,30
Via Val Lagarina 44 ingresso della Piazza della scuola.
Puliamo il Mondo - Parco Aldini e Via Fabrizi - Sabato 1 ottobre 2022 dalle ore 10,30
Le Associazioni del quartiere promuovono l'iniziativa Puliamo il Mondo Sabato 1 ottobre dalle ore 10,30 si prenderanno cura del Parco di Via Aldini e dell'adiacente parcheggio di Via Fabrizi.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare per una più consapevole percezione del nostro quartiere e una maggiore condivisione reciproca avendo cura di un bene comune.
Vi aspettano sabato 1 ottobre dalle ore 10,30
Via Fabrizi ingresso parchetto.
Roy Pacy & Rusty Brass - Martedì 27 settembre ore 18 - Cortile MM Via Cogne 4
mercoledì 21 settembre 2022
Dietro l’angolo Quarto Oggiaro - venerdì 23 settembre ore 18 - Villa Scheibler - workshop con i cittadini e restituzione al territorio del lavoro svolto
Venerdì 23 settembre 2022 dalle ore 18 alle ore 20,30 saremo presenti al workshop “ cosa c’è dietro l’angolo a Quarto Oggiaro”. Un lavoro a cui abbiamo partecipato attivamente quest’estate e che ha coinvolto diverse realtà presenti nel quartiere perché tutta la città di Milan, tutta la Lombardia e l’Italia possano vedere il valore aggiunto del nostro quartiere. Ringraziamo tutti gli amici del quartiere che hanno partecipato alle interviste. Un workshop con gli abitanti del quartiere per analizzare, condividere e discutere insieme i primi risultati ottenuti dalle indagini territoriali.
Al termine dell'incontrò verrà offerto un aperitivo.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati. E' obbligatoria la prenotazione.
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cosa-ce-dietrolangolo-a-quarto-oggiaro-414098909987
UTE - università della terza età - inaugurazione 29 settembre ore 15 - C.S.R.C. Via Aldini 72
Torna l’università della terza età in quartiere. Giovedì 29 settembre 2022 alle ore 15 verrà inaugurata la sessione autunno ’22 presso il C.S.R.C Aldini di Via Aldini 72.
Tutti i giovedì dalle ore 15 alle ore 17, come da programma in locandina allegata, ci saranno dei seminari da poter seguire. La partecipazione alla UTE è GRATUITO.
Per uniformazioni e contatti si prega di far riferimento alla locandina.
domenica 18 settembre 2022
Musica in Villa Scheibler - Stagione V - GIROVAGANDO FRA OPERA MUSICAL E CINEMA - Concerto del 24 settembre 2022 - ore 20.00 - Sala Torretta
Sabato 24 settembre 2022 alle ore 20.00 si terrà presso la Sala Torretta di Villa Scheibler il primo concerto della V stagione di "Musica in Villa Scheibler" organizzato dall'associazione Il Giardino della Musica. Direzione artistica di Angela Ignacchiti.
Concerto del duo Maurizio Morganti ( clarinetto) e Alessandro Gagliardi ( pianoforte).
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti in sala previa prenotazione al numero 338/2133121
Musica in Villa Scheibler - V edizione (prima parte) - Dal 24 settembre 2022 al 17 dicembre 2022
Torna a grande richiesta la rassegna, curata dal Giardino della Musica Associazione, Musica in Villa Scheibler ( prima parte) che si terrà come da programma in locandina. I concerti saranno eseguiti in Sala Torretta, l'ingresso è gratuito previa prenotazione al numero di telefono 338/2133121.
Direzione artistica Angela Ignacchiti.
mercoledì 14 settembre 2022
Cabaret sotto le stelle il gran finale di fine estate - 17 settembre 2022 ore 21 - piazzetta di via Capuana
Si Chiude l'estate degli eventi in quartiere e si chiude con un super evento SABATO 17 settembre 2022 , con spettacolo dalle ore 20,30: CABARET SOTTO LE STELLE.
Tanti personaggi del cabaret saranno ospiti de La Cesira.
Non vi anticipiamo nulla ma ci sarà da divertirsi. Non vi resta che prenotare il vostro tavolo ed esserci SABATO 17 in “piazzetta” di Via Capuana!
Prenotazione tavolo obbligatoria per chi vuole cenare insieme. Spettacolo gratuito aperto a tutti.
Prenotazione al numero di telefono 3516658699
giovedì 7 luglio 2022
Cabaret sotto le stelle 3.0 - sabato 16 luglio 2022 ore 20,30 - piazza di Via Capuana
SABATO 16 LUGLIO 2022 “CABARET SOTTO LE STELLE 3.0” nella Piazzetta di Via Capuana - al Circolo Arci Itaca.
Karaoke sotto le stelle - piazza di Via Capuana - venerdì 8 luglio e venerdì 22 luglio 2022 dalle ore 20
Karaoke sotto le stelle al Circolo Arci Itaca venerdì 8 luglio 2022 e venerdì 22 luglio 2022.
Nella piazza di Via Capuana cena e divertimento Info e prenotazioni Alessandro 📣 3516658699
Convention nazionale di Arti marziali - Villa Scheibler - domenica 10 luglio 2022 ore 14,30
Domenica 10 Luglio 2022 alle ore 14.30, presso la sala Torretta di Villa Scheibler (via F. Orsini 21, Milano), si terrà la Convention nazionale di Arti marziali e Sport da combattimento della Federazione internazionale WKAFL (World Kombat Amateur Fighters League). Nel corso dell'incontro, organizzato dal Maestro Stefano Trolese, da Denise Tognoli e da Alessandro Piavani, presidente nazionale WKAFL, verrà illustrato ai maestri partecipanti il programma tecnico degli eventi previsti dalla Federazione per la stagione 2022/2023. #WKAFL #TroleseQuartoFight 🥊