martedì 20 maggio 2025

Piano City Milano: domenica 25 maggio 2025 - concerti in Villa Scheibler ore 16:00 e 19:30


Il Giardino della Musica partecipa a:
Piano City Milano
domenica 25 maggio 2025 Villa Scheibler

INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI IN SALA.

Ore 16:00 Luana Struppa pianista marsalese formata al Conservatorio Martini di Bologna e perfezionata in scuole di altissimo livello a Parigi e Rotterdam si è esibita in Italia e all'esterno in particolare in Austria, Olanda, Spagna, Stati Uniti.
Suona sulle note di Fryderyc Chopin, Isaac Albeniz, Franz Liszt, Claude Debussy, Sergej Prokofiev


Ore 19:30 Michael Bulychev Okser nato da una famiglia di noti musicisti moscoviti, ha debuttato all'età di dodici anni e negli anni ha vinto numerosi concorsi internazionali negli Stati Uniti, in Italia, Spagna, Messico e Andorra. Ha tenuto concerti nelle più importanti sale da concerto del mondo.
Esibizione sulle note di: Franz Liszt, Robert Schumann, Robert Schubert, Fryderyc Chopin, Puccini - Busoni.
 

lunedì 19 maggio 2025

Spettacolo pirotecnico: domenica 25 maggio 2025 ore 22:30 Quarto Oggiaro Vivibile


 Associazione Quarto Oggiaro Vivibile a conclusione di "maggio in festa"
organizza il grande spettacolo pirotecnico.

Domenica 25 maggio 2025 ore 22:30 - INGRESSO LIBERO.

Il servizio bar e cucina sarà attivo dal primo pomeriggio accompagnando gli eventi della giornata e durante la serata fino a conclusione dello spettacolo pirotecnico.

⚠️ATTENZIONE⚠️
Lo spettacolo pirotecnico è pensato e strutturato perché vi sia il minimo impatto possibile sia per l'ambiente che per gli amici animali domestici e selvatici seguendo scrupolosamente tutti i protocolli previsti.
L'area di sparo sarà opportunamente recintata e presidiata dal personale organizzativo e alcune zone dell'area interdette al pubblico per garantire la massima sicurezza.
Lo spettacolo sarà pienamente fruibile posizionandosi nell'area eventi dell'associazione e in tutte le zone non interdette al pubblico.

Una serata in Sant'Agnese: sabato 24 maggio 2025 dalle ore 18:00 alle ore 23:00

CAG Quattroquarti e Comunità Pastorale Cenacolo organizzano:

Una serata in Sant'Agnese
24 maggio 2025 dalle ore 18:00 alle ore 23:00
insieme al Gruppo Scout MI20.

Musica, balli, giochi e animazione per tutti. E' previsto un punto ristoro con cibo e bevande pensato per grandi e piccoli. 

incontro con Livio Neri verso il referendum sulla cittadinanza: martedì 20 maggio 2025 ore 18:00 - CasArché Sala Stoppiglia


 Arché organizza
l’incontro con LIVIO NERI per conoscere il perché del “ si” per il referendum sulla cittadinanza del prossimo 8 e 9 giugno.

martedì 20 maggio 2025 ore 18:00
Sala Stoppiglia
nella sede della Fondazione

Sarà possibile seguire l’evento anche sul canale YouTube della fondazione seguendo il riferimento riportato in locandina.

Assemblea annuale 2025 iscritti ANPI Quarto Oggiaro e pranzo sociale- domenica 1 giugno 2025 ore 10:00 assemblea - ore 13:00 pranzo sociale


La sezione Anpi Quarto Oggiaro terrà l’assemblea annuale degli iscritti
domenica 1 giugno 2025 alle ore 10:00
negli spazi dell’Associazione Quarto Oggiaro Vivibile.

L’invito a partecipare è rivolto agli iscritti e alle realtà associative, politiche e sindacali del quartiere.

Dalle ore 13:00 pranzo sociale aperto a tutti
prenotazione obbligatoria entro martedì 27 maggio
ai contatti presenti in locandina .

Costo del pranzo 15€ bevande escluse con scelta del menù come indicato in locandina.

Al termine del pranzo seguirà una lotteria con numerosi premi messi a disposizione dalle associazioni e dalle attività commerciali del quartiere.
 

venerdì 16 maggio 2025

Musica in Villa Scheibler: Concerto 80 anni Liberazione d'Italia - lunedì 19 maggio ore 20:00 Villa Scheibler


 In occasione delle celebrazioni per gli 80 anni dalla LIBERAZIONE D'ITALIA

Il Giardino della Musica presenta:
Concerto del
CORO RESISTENTE e
CORO QUESTO È IL FIORE DEL PARTIGIANO
diretti dal Maestro Jacopo Soler.

Lunedì 19 Maggio ore 20.00
Villa Scheibler Ingresso libero

PRENOTAZIONE 338 213 3121

giovedì 15 maggio 2025

Quarto Oggiaro Vivibile " Maggio in festa" - eventi di domenica 18 maggio 2025 - pizzata & pizzica - dimostrazioni sportive



 Associazione Quarto Oggiaro Vivibile

Domenica 18 aprile 2025 dalle ore 15:00

propone una serie di eventi all’interno del palinsesto di

“ Maggio in festa”




lunedì 12 maggio 2025

Fun&Friends: serate estive in oratorio Pio XI di via Aldini - ogni venerdì dal 9 maggio al 18 luglio 2025


 Oratorio Pio XI propone:
Fun&Friends
Serate estive in orarorio.

Tutti i venerdì dalle ore 19:00 alle ore 21:00
Dal 9 maggio 2025 al 18 luglio 2025.
Via Aldini 33

domenica 11 maggio 2025

Pagine da camera: venerdì 16 maggio 2025 ore 18:30 - concerto di Davide Perduca - Biblioteca Quarto Oggiaro

Venerdì 16 Maggio ore 18:30
Biblioteca di Quarto Oggiaro

Il Giardino della Musica propone il nuovo appuntamento della rassegna
“Pagine da camera”

Concerto del chitarrista Davide Perduca
che trasporterà in giro per il mondo il pubblico presente con il suo strumento e la sua musica.

Concerto sulle Musiche di D.Perduca, F.Poulenc, B.Powell, J.Lundgren, L.Brouwer, A Barrios, Pixinguinha, G.Montaña e tradizionali popolari svedesi e ucraini.

INGRESSO LIBERO
 

sabato 10 maggio 2025

35a edizione della pedalata ecologica: domenica 11 maggio 2025 ore 9:30 - Quarto Oggiaro Vivibile

 Associazione Quarto Oggiaro Vivibile organizza:

35a edizione pedalata ecologica per le vie del quartiere.

Domenica 11 maggio 2025 con ritrovo alle ore 9:30
sull'area dell'Associazione in via Lessona angolo via Invernizio.

Partenza ore 10:30 seguendo il percorso presente in locandina.

Si ricorda l'OBBLIGO del casco per i minori di 14 anni e che le bici a rotelle non sono ammesse.

La partecipazione è GRATUITA

Ad ogni partecipante verrà donato un cappellino e un fischietto a ricordo.

Campus estivo 2025 Quarto Oggiaro Vivibile


 Associazione Quarto Oggiaro Vivibile ha aperto le iscrizioni per il

Campus estivo 2025
Dal 9 giugno al 11 luglio 2025 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00.

Iscrizioni al Bar dell’associazione tutti i giorni nel pomeriggio.

Il Campus è pensato per le fasce d’età comprese tra la prima elementare e la prima media e prevede ogni giorno una serie di iniziative come gite, piscina, formazione, tornei ,laboratori, balli, cucina, giochi e molto altro.

Per maggiori informazioni rivolgersi direttamente alla struttura o chiamare i numeri di telefono dei responsabili come indicato in locandina.

Maggio in festa 2025: Eventi associazione Quarto Oggiaro Vivibile

 Associazione Quarto Oggiaro Vivibile organizza:

MAGGIO IN FESTA

Dall’11 maggio 2025 ogni domenica

Programma eventi in locandina.
🎇 🎇 🎇 🎇 🎇 🎇 🎇 🎇 🎇 🎇 🎇 🎇

Prove aperte nelle case popolari - maggio giugno 2025 - musica teatro danza


 Il Municipio 8 organizza PROVE APERTE nelle case popolari.


Ti piace la musica, la danza, il teatro?
Allora non restare a guardare: diventa protagonista con Prove Aperte nelle Case Popolari!

Tra maggio e giugno, cortili, piazze e condomini si trasformano in palcoscenici vivi e condivisi:
si canta "a viva voce", si balla da ogni angolo del mondo, si raccontano storie nate dai ricordi degli abitanti.
Dai laboratori aperti ai concerti itineranti della Banda Ottoni a Scoppio, ogni appuntamento è un invito a partecipare, anche se non hai mai cantato o recitato.

📍 Da Via Pascarella a Via Lopez, ogni quartiere è una festa.

📅 Scopri il calendario e scegli quando metterti in gioco.

#Municipio8Milano

Calendario iniziative Spazio Mamme Milano maggio 2025




Calendario eventi maggio 2025 SpazioMamme Milano.


Per informazioni e iscrizioni fare riferimento ai contatti presenti in locandina.
 

mercoledì 30 aprile 2025

Concerto per la Pace comunità salute lavoro: Domenica 11 maggio 2025 ore 16:00 Villa Scheibler


 Le sezioni ANPI del quartiere insieme a Associazione Villaperta e alla Scuola Civica di Musica di Bresso presentano:


IL CONCERTO PER LA PACE - Comunità salute lavoro
Domenica 11 maggio 2025 ore 16:00 - Villa Scheibler.
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI.

Concerto di clarinetti della civica scuola di musica di Bresso sulle musica di Mozart, Gershwin, Mancini, Rota, Miller.

Dirige il Maestro Nicola Zuccalà.

Spazio Mamme Milano: lunedì 12 e 19 maggio 2025 dalle ore 10:00 alle 12:00 incontri sul parto e post parto con doula e mediatrice lingua araba

 


Mitades Aps SpazioMamme Milano
lunedì 12 e 19 maggio 2025
dalle ore 10:00 alle 12:00

propongono, negli spazi associativi di via Capuana 3 degli incontri gratuiti di confronto sul parto e post parto per donne in gravidanza con Doula e mediatrice culturale lingua araba.

sabato 26 aprile 2025

Grindadrap: performance finale del laboratorio di teatro danza MOVĒRE - venerdì 9 maggio 2025 ore 20:30 Villa Scheibler

L'associazione Quarto Bivio Lab ETS presenta:

GRINDADRÁP
Performance finale del laboratorio di teatro danza MOVĒRE.

9 maggio 2025 ore 20.30 - Villa Scheibler.

In scena sette performer che, a partire dalle suggestioni di Antonio Tabucchi (Donna di Porto Pim e altre storie), costruiscono un racconto in movimento che esplora il rapporto spesso conflittuale e disarmonico tra essere umano e natura, tra maschile e femminile, tra istinto alla distruzione e richiamo alla conservazione.

Prenotazioni a questo link:
 

The Köln Concert 50esimo anniversario: mercoledì 7 maggio 2025 ore 21:00 - Villa Scheibler


 Associazione La Scheggia presenta a Villa Scheibler:

mercoledì 7 maggio ore 21:00
una serata per celebrare e conoscere a fondo il Köln Concert 50esimo anniversario.

Ricostruendo il contesto in cui è nato e cercando di comprendere le ragioni profonde del suo grande successo e della sua capacità di unire sensibilità e culture diverse.

INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE:
info@lascheggia.org

80 anni liberazione d'Italia: Posa corona ad Antonio Greppi - lunedì 28 aprile 2025 ore 12:00 - CAPAC Greppi via Amoretti 30


 Anniversario 80 anni Liberazione d’Italia.

Lunedì 28 aprile 2025 alle ore 12:00

Anpi Quarto Oggiaro, insieme agli studenti del CAPAC Greppi di via Amoretti 30, poserà all’interno della scuola una corona in ricordo di Antonio Greppi primo Sindaco della Milano liberata.

INGRESSO LIBERO.

lunedì 21 aprile 2025

Jorge Mario Bergoglio: Papa Francesco 17 dicembre 1936 / 21 aprile 2025


 Qualcuno se ne renderà conto tra molti anni di quanto sia stato grande Papa Francesco capace di difendere gli emarginati, gli oppressi, i deboli, di spezzare le catene del risentimento e dell'odio verso il "diverso".

Un uomo che ha sempre avuto parole di amore e giustizia e che in modo instancabile ha cercato di riformare la Chiesa seppur spesso combattuto da "voci fuori dal coro".

Un uomo che sosteneva che l'economia è una cosa dove tutti possono avere un piatto dove mangiare e non quella che arricchisce pochi a discapito di altri.

Un uomo che ha saputo portare la luce in un mondo, quello di oggi, spesso buio.

Oggi perdiamo l'uomo ma dobbiamo mantenere accesa la luce che quest'uomo ha cercato di infondere in un mondo dove la parola PACE dovrebbe essere il MANTRA, l'espressione Sacra e universale, che tutta l'umanità dovrebbe perseguire.

Fai buon viaggio Francesco..🌹🌈

sabato 19 aprile 2025

80 anni liberazione d’Italia: manifestazione al Cippo dei F.lli Padovani - 25 aprile 2025 ore 9:00

Anpi Quarto Oggiaro 

80 anni della Liberazione: 

Ritrovo al cippo dei Fratelli Padovani

 25 aprile 2025  ore 9:00

via Lessona angolo 

via Orsini. 

Alla manifestazione interviene il nipote dei Fratelli Padovani in ricordo.


 

domenica 13 aprile 2025

Pastasciutta Antifascista: domenica 27 aprile 2025 ore 12:30 - Circolo Arci Itaca piazza di via Capuana 7


Nel palinsesto eventi per gli 80 anni della Liberazione d’Italia, le sezioni Anpi Quarto Oggiaro, ANPI Capettini, CGIL SPI Sempione Prealpi e Circolo Arci Itaca organizzano:


LA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA
domenica 27 aprile ore 12:30
piazza di via Capuana 7

Un momento conviviale per tutto il quartiere offerto dal Circolo ARCI ITACA
( bevande escluse).

PRENOTAZIONI ENTRO IL 25 APRILE
direttamente nella sede del circolo o al numero di telefono 0249640818.
Possibilità di scegliere pasta con burro, formaggio e pomodoro.

Ghisa Resistente: giovedì 17 aprile 2025 ore 17:45 Presentazione del libro di Maurizio Ghezzi

 


Nel palinsesto eventi per l'ottantesimo anniversario della Liberazione d'Italia, le sezioni ANPI del Municipio 8 in collaborazione con Fondazione Carlo Perini organizzano la presentazione del libro di Maurizio Ghezzi:

GHISA RESISTENTE
giovedì 17 aprile 2025 ore 17:45
Via Aldini 72 - Sala conferenze Fondazione Perini
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: info@fondazioneperini.org

Quale è stato il contributo dei Vigili Urbani alla lotta per la liberazione della città? Lo spiega Maurizio Ghezzi nel suo libro.

Intervengono alla presentazione Roberto Paternoster, Eugenio Pavesi, Mirko Fiocchi, Christian Iosa.
Gli ospiti presenti risponderanno alle domande del pubblico.

martedì 8 aprile 2025

Musica in Villa Scheibler: sabato 12 aprile 2025 ore 18:30 - Souvenirs du XX siecle - duo pianistico


 Il Giardino della Musica presenta:

Sabato 12 aprile 2025 ore 18:30 Villa Scheibler
SOUVENIRS DU XX SIECLE
Duo pianistico con Gemma Dibattista e Marilena Liso.

Si ricorda che l'ingresso ai concerti è
GRATUITO

Vista la sempre alta affluenza in sala e per accogliere meglio il pubblico presente, è
OBBLIGATORIA la PRENOTAZIONE
WhatsApp o sms al numero di telefono 3382133121.
Direzione artistica Angela Ignacchiti

Palinsesto eventi Musica in Villa Scheibler VIII edizione: Dal 12 aprile 2025 al 7 giugno 2025


 Il Giardino della Musica presenta il palinsesto eventi di:
Musica in Villa Scheibler VIII edizione
direzione artistica di Angela Ignacchiti.

Una serie di concerti accompagneranno il pubblico:
dal 12 aprile 2025 al 7 giugno 2025 secondo il programma in locandina.

l'ingresso ai concerti è
GRATUITO

vista la sempre alta affluenza in sala e per accogliere meglio il pubblico presente è
OBBLIGATORIA la PRENOTAZIONE via WhatsApp o sms al numero di telefono 3382133121.

lunedì 7 aprile 2025

Il Commissario Bruno indaga, scopre arresta: giovedì 17 aprile 2025 ore 21:00 ex Chiesetta Villa Scheibler

Noesis presenta:
Giovedì 17 aprile 2025 ore 21:00
" Il Commissario Bruno" indaga, scopre arresta
Ex chiesetta di Villa Scheibler:

I trafficanti più importanti del nord Italia erano tre milanesi che avevano, come loro terminale, a Barranquilla, in Colombia, un concittadino, bandito e latitante, fuggito in quelle terre, divenuto un referente di Pablo Escobar.

L'uomo di Barranquilla, sino a ordini di quattrocento chili, poteva trattare e agire autonomamente, per quantitativi superiori, doveva inderogabilmente condurre il “cliente” al cospetto di Pablo Escobar, per le debite valutazioni. Era praticamente l'anticamera europea del cartello di Medellin.

Queste e altre vicende di criminalità, malavita, delinquenza, delitti le racconterà l'ex Commissario Celeste Bruno definibile vero campione delle indagini svolte in un lungo periodo di attività alla Polizia di Stato a Milano. Intratterrà proprio sulle dinamiche e le attività, che partendo dalla scoperta di un evento criminale arrivano fino alla confessione o alla raccolta di prove e documenti che portano alla sbarra i fuorilegge.
 

mercoledì 2 aprile 2025

L'aurora Torna - coro a cappella: sabato 12 aprile 2025 ore 16:00 ex Chiesetta di Villa Scheibler


 Fondazione Carlo Perini propone l'evento:

L'aurora Torna.
Sabato 12 aprile 2025 ore 16:00 Villa Scheibler.
Ingresso libero.


La Via Del Canto è un coro diretto da Elena Casella sulle note della musica antica e rinascimentale in coro a cappella.

L'evento si svolgerà nella suggestiva ex chiesetta di Villa Scheibler

Calendario eventi 80 anni della liberazione d'Italia 1945-2025 a cura del Municipio 8 di Milano in collaborazione con ANPI

 


In occasione degli
80 anni dalla Liberazione d'Italia
Il Municipio 8 organizza in collaborazione con
le sezioni ANPI
una serie di iniziative per tutto il mese di Aprile 2025

Nei mesi successivi si terranno le premiazioni degli studenti e le mostre dei manifesti in concorso del progetto
ANPI SCUOLE 2025

Il programma e le informazioni delle singole iniziative
sono reperibili in locandina.

Insieme per la Stazione Certosa - sabato 12 aprile 2025 dalle ore 9:30 alle 12:30


 Il Municipio 8 insieme alla cittadinanza e alle realtà locali territoriali organizza un'attività di pulizia:

Stazione Milano Certosa e via Mambretti.

Sabato 12 aprile 2025 dalle ore 9:00 alle ore 12:30

La giornata si inserisce nel programma delle azioni territoriali di recupero messe in atto per rendere la stazione un luogo più sicuro per le persone e per i cittadini.

Calendario Spazio Mamme Milano - aprile 2025


 Calendario eventi SpazioMamme Milano aprile 2025

Informazioni più dettagliate in locandina.

venerdì 28 marzo 2025

Grande concerto d'organo Mascioni - Domenica 6 aprile 2025 ore 19:30 - Parrocchia dei Santi Nazaro e Celso - via Aldini 33


 Il Giardino della Musica e Fondazione Carlo Perini

direzione artistica di Angela Ignacchiti presentano:


IL GRANDE CONCERTO D’ORGANO MASCIONI
Domenica 6 aprile 2025 ore 19:30
Parrocchia dei Santi Nazaro e Celso
via Aldini 33, 20157 Milano.
INGRESSO GRATUITO
prenotazioni: info@fondazioneperini.org

Lo storico e prestigioso organo Mascioni è presente nella chiesa di via Aldini dal 1904.
Si tratta della chiesa più antica di Quarto Oggiaro la cui costruzione risale a partire dal 1567 e consacrata, una volta ultimata, nel 1622.

Un evento unico e imperdibile per Milano.
Il concerto sarà tenuto dalla celebre e illustre organista americana Gail Archer artista di fama internazionale del Vassar College e membro della facoltà di organo e storia presso la Manhattan School of Music, direttrice artistica degli eventi musicali del Barnard College, della Columbia University del Central Synagogue di New York.
Sarà accompagnata dalla mezzosoprano Elisabetta Paglia che ha al suo attivo un ampio repertorio che spazia dal settecento al “contemporaneo” esibendosi per diverse organizzazioni concertistiche nazionali e internazionali con musicisti provenienti da tutto il mondo.

Il concerto è dedicato alla Memoria di Fausto Moretti agronomo e appassionato di storia del quartiere a quasi un anno dalla sua scomparsa. A lui si devono tanti successi portati a casa in quartiere come la mappatura degli Alberi al Parco Scheibler con il progetto arboreto, la collaborazione per il “Parco dei 600” oggi intitolato a wally d’ambrosio, il concerto d’organo che insieme abbiamo organizzato a novembre 2023 in occasione dei festeggiamenti del centenario dell’annessione degli antichi comuni a Milano (1923/2023).
Con Fausto si era progettato di tornare a far suonare l’organo con artisti di fama internazionale e oggi questo sogno si realizza.

Pagine da camera: concerto del Duo Sospiro - venerdì 4 aprile 2025 ore 18:30 - Biblioteca Quarto Oggiaro


Il Giardino della Musica presenta la rassegna musicale
"Pagine da camera"

venerdì 4 aprile 2025 ore 18:30
Biblioteca Quarto Oggiaro.

Nuovo imperdibile appuntamento con il Duo Sospiro, composto dal Mezzosoprano Elsa Biscari e da Carlo D'Ariano alla Tiorba.

Un salto nel tempo trasportati dalla loro musica sulle note di:
C. Monteverdi, B. Strozzi, G. Caccini e G. Kapsberger
 

Presentazione libro: Pupi Avati tutto il cinema dagli esordi a l'orto americano - domenica 13 aprile 2025 ore 18:00 Villa Scheibler

Associazione Quarto Oggiaro Vivibile presenta il libro di
Giuseppe Palma e Francesco Erriquez:

"Pupi Avati tutto il cinema dagli esordi a l'orto americano"
Domenica 13 aprile 2025 ore 18:00 Villa Scheibler.
INGRESSO LIBERO

Presenta la serata Ombretta Fapulli



 

Nuovo parco di Via Barrella: quinto incontro mercoledì 16 aprile 2025 ore 19:00 - LABeritivo - CRSC Aldini - via Aldini 72


 Quinto appuntamento di:

Costruiamo insieme il parco di via Barrella.

Mercoledì 16 aprile 2025
ore 19:00

LABeritivo al CRSC Aldini
via Aldini 72

Maggiori informazioni in locandina

giovedì 27 marzo 2025

Pranzo solidale: Circolo Arci Itaca - domenica 30 marzo 2025 ore 12:30


Torna il pranzo solidale al
Circolo Arci Itaca.

Un momento conviviale per un pranzo solidale offerto dal Circolo.
Evento gratuito fino ad esaurimento posti.

Quando?
Domenica 30 marzo alle ore 12:30
sede del circolo sulla piazza di via Capuana.

Le prenotazioni sono aperte fino a venerdì 28 marzo
direttamente nella sede del circolo.

Menu:

Antipasto, Pasta al sugo, polpette con zucchine grigliate e insalata


martedì 25 marzo 2025

Presentazione libro: Resistenza e liberazione nel Municipio 8 - sabato 5 aprile 2025 ore 15:00 Villa Scheibler - Eventi 80° anniversario della Liberazione d'Italia


 Le sezioni ANPI del Municipio 8, nell’80° anniversario della Liberazione, presentano il libro:


“Resistenza e liberazione nel Municipio 8 di Milano”

Sabato 5 aprile 2024 ore 15:00 Villa Scheibler
INGRESSO GRATUITO

Il libro tratta delle storie di uomini e donne che si sono rese protagoniste nell’opposizione alla dittatura, durante il periodo bellico, nelle fabbriche e nei quartieri del Municipio 8.

Intervengono:
La Presidente del Municipio 8 Giulia Pelucchi, il Presidente ANPI Provinciale di Milano Primo Minelli, il Coordinatore ANPI del Municipio 8 Valter Molinaro.

mercoledì 19 marzo 2025

Musica in Villa Scheibler: Amore e musica- sabato 22 marzo 2025 ore 18:30


 Il Giardino della Musica presenta:
Musica in Villa Scheibler

Amore e musica
sabato 22 marzo 2025 alle ore 18:30

Una soprano e un pianista sulle note della musica classica.
Ingresso libero con prenotazione sms o whatsapp al numero: 3382133121

Direzione artistica Angela Ignacchiti

Rassegna pagine da camera: Concerto del Quartetto Thumos - venerdì 21 marzo 2025 ore 18:30 - Biblioteca Quarto Oggiaro

 

Il Giardino della Musica alla Biblioteca Quarto Oggiaro, nella rassegna pagine da camera, propone:

venerdì 21 marzo 2025 ore 18:30
ingresso libero

QUARTETTO THUMOS.

Violino 🎻, viola e violoncello si fondono insieme sulle note di Schubert.

domenica 16 marzo 2025

Ri-Cucire - laboratorio di sartoria sociale - da aprile 2025 - Al Laboratorio via Pascarella 20


 Nei primi giorni di aprile riparte il nuovo progetto di sartoria sociale Ri-Cucire per dare la possibilità di utilizzo degli spazi e delle attrezzature, a persone del quartiere, che vogliano fare dei lavori di cucito per sé e la propria famiglia nei locali della sartoria sociale di via Pascarella 20.

Saranno presenti una sarta e volontarie per fornire le indicazioni e supporto al laboratorio.

Gli spazi in Via Pascarella 20 saranno a disposizione gratuitamente il lunedì pomeriggio dalle 14:00 alle 16:30 e il giovedì mattina dalle 9:30 alle 12:30.

La sartoria sociale sarà frequentata anche da alcune ragazze con disabilità dei servizi diurni dell'Associazione ospitante.

Per ulteriori informazioni e per l' iscrizione è necessario fissare un appuntamento di conoscenza telefonando al 02 39001313 preferibilmente al mattino.

venerdì 14 marzo 2025

Musica in Villa Scheibler: Donne all'opera e non solo - domenica 16 marzo 2025 ore 18:30


 Il Giardino della Musica presenta:


“Donne all'opera e non solo”
Domenica 16 marzo 2025 ore 18:30 Villa Scheibler.

Le sapienti mani della pianista Angela Ignacchiti accompagnano la mezzosoprano Elisabetta Paglia e la soprano Silvia di Falco in un concerto d'opera e.. non solo .

INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE
WhatsApp o sms al numero: 3382133121

Direzione artistica: Angela Ignacchiti.

lunedì 10 marzo 2025

Conferenza " Geopolitica dello spazio": mercoledì 19 marzo 2025 ore 21:00 - Villa Scheibler

Noesis propone una presentazione che svolgerà Emilio Cozzi, uno dei massimi esperti in materia, giornalista, scrittore, conduttore, opinionista, autore del recente libro:

“Geopolitica dello Spazio”.
Mercoledì 19 marzo alle ore 21:00 Villa Scheibler -ingresso gratuito.

Lo Spazio si conferma luogo dove è strategico posizionare sia strumenti e mezzi di prevalenza, potere e perfino dominio nei servizi e nel controllo delle aree terrestri, sia piattaforme per condurre complessi studi e sperimentazioni scientifiche e tecniche e per l'esplorazione di pianeti e satelliti.

La corsa allo Spazio è divenuta più accelerata con l'ingresso di operatori privati, il cui interesse va oltre quelli tradizionali (scientifici, militari, esplorativi, ecc.) degli Stati e della cooperazione internazionale.

Prende forma e peso rilevante la Space economy, in cui si muovono investimenti giganteschi per programmi autonomi o su commessa degli Stati, con l'obiettivo di business, come in altri grandi settori economici terrestri. Scienza, tecnologia e capitali creano nel circumterrestre e nell'extraterrestre una realtà totalmente nuova e quasi inimmaginabile finora: senza rispetto di regole e accordi internazionali esistenti e pertanto molto inquietante per le conseguenze sulla sicurezza e la libertà dei Paesi e delle persone (es. telecomunicazioni e monitoraggi).

Emilio Cozzi illustrerà l'evoluzione, in modo, dettagliato, preciso, con nomi, date, eventi, decisioni politiche, traguardi scientifici e tecnologici.

Concerti in biblioteca: Rassegna "Pagine da camera" - 1° concerto - venerdì 21 marzo 2025 ore 18:30


Biblioteca Quarto Oggiaro presenta:
Pagine da camera🎻

a cura di: Il Giardino della Musica

Quattro concerti di musica classica da camera, eseguiti da giovani musicisti diplomandi nelle maggiori istituzioni nazionali e internazionali.

L'iniziativa, presenta all'interno della stagione un concerto in collaborazione con il Conservatorio di Musica "G.Verdi" di Milano. Suoneranno studenti che si stanno distinguendo per il loro percorso accademico.

Primo concerto
Venerdì 21 marzo ore 18:30
Ingresso libero.

martedì 4 marzo 2025

Open day Quarto fight: IL PUNTO IN ROSA sabato 8 marzo 2025 dalle 10:00 alle 18:00 via arsia 12 ospite speciale Martine Michieletto


 Trolese Kombat Milano in occasione della giornata internazionale della donna

sabato 8 marzo 2025 dalle ore 10:00 alle ore 18:00 in via Arsia 12/14
OPEN DAY di Quarto Fight: IL PUNTO ROSA.


Una giornata ricca di eventi dedicati allo sport e alla difesa personale femminile.

Dopo pranzo sarà ospite speciale la nota campionessa mondiale di Kickboxing Martine Michieletto per fare sparring con le ragazze del maestro Stefano Trolese che vanta uno dei team femminili più numerosi e titolati in città.

E’ prevista inoltre la presenza della vicepresidente del Consiglio Comunale di Milano Roberta Osculati per accogliere Martine e per festeggiare la giornata dedicata all’ empowerment sportivo femminile .

🌸🥊L'OPEN DAY E' A PARTECIPAZIONE GRATUITA!!!! 🥊🌸