mercoledì 29 ottobre 2025

Seminario: Neuroscienze, arte e relazione terapeutica - dialoghi tra mente cura e cultura - venerdì 7 novembre ore 9:00 Villa Scheibler


 Amici della Mente presenta :

Neuroscienze, arte e relazione terapeutica:
dialoghi tra mente cura e cultura.

venerdì 7 novembre 2025 dalle ore 9:00
Villa Scheibler
Ingresso libero fino a esaurimento posti in sala.


Una mattinata dedicata alla salute mentale dove interverranno psicologi, neuropsicologi, psichiatri, musicologi in un seminario dove si potrà riflettere e confrontarsi sui temi proposti nel programma.
Il seminario è pensato e voluto per ricordare il 96esimo compleanno di Eric Richard Kandel neurologo, psichiatra e neuroscienziato austriaco già premio Nobel per la medicina per i suoi studi sulla plasticità sinaptica, ai chiarimenti sui meccanismi cellulari, molecolari e genetici della memoria.

Con i suoi studi ha potuto dimostrare che la base fondamentale della memoria risiede in una modificazione plastica, a breve o a lungo termine, delle sinapsi. Kandel ha analizzato, in una nuova prospettiva, l'influenza della biologia sulla psichiatria contemporanea.

L'idea centrale, secondo cui una comprensione dei processi biologici di apprendimento e memoria getta nuova luce sul comportamento e sui suoi disturbi, ha segnato una svolta rivoluzionaria nella nostra visione della biologia, della psichiatria e della psicoanalisi.



martedì 28 ottobre 2025

Le due catastrofi israeliana e palestinese: venerdì 7 novembre 2025 ore 21:00 Villa Scheibler


 Noesis presenta
LE DUE CATASTROFI, ISRAELIANA E PALESTINESE
venerdì 7 novembre 2025 ore 21:00
Villa Scheibler

Incontro pubblico con Stefano Levi della Torre saggista, pittore, già docente al Politecnico di Milano, membro della rete “Maindifferenti, voci ebraiche per la pace”.

Levi Della Torre, ebreo, ha coraggiosamente preso posizione fortemente critica nei confronti della lunga azione bellica distruttrice e spietata di Netanyahu e riconosce il diritto dei Palestinesi ad avere uno Stato libero e indipendente.

Levi Della Torre esporrà queste sue critiche e il travaglio fisico e morale del mondo ebraico, fuori e dentro Israele: quello che definisce “una catastrofe”.

Cineforum una serata al cinema insieme: GLORIA! Giovedì 30 ottobre 2025 ore 20:45 Villa Scheibler


Rassegna Cineforum " Una serata al cinema insieme"

giovedì 30 ottobre 2025 ore 20:45 - Gloria!
Sala Marzona/Torretta - Villa Scheibler

Ingresso libero con prenotazione consigliata a:
prenotazionivillaperta@gmail.com

Film del 2024 scritto e diretto da Margherita Vicario, al suo debutto alla regia ambientato all' alba del 1800. L'istituto religioso Sant'ignazio si prepara a uno storico concerto dopo il conclave veneziano dove viene eletto il nuovo Papa Pio VII che per l'occasione visiterà tutte le chiese del Veneto.

A capo del coro composto da ragazze orfane cresciute nell'istituto c'è Perlina che, in crisi d'ispirazione, scarica la sua frustrazione sulle povere musiciste, oltre che sulla cameriera Teresa, una ragazza che non parla ma possiede un grande talento musicale.

Un film travolgente che remixa il basso e l'alto e il classico con il contemporaneo.
Un racconto consapevolmente popolare, che strizza l'occhio a un pubblico ampio, c'è l'intento di gettare luce su intere generazioni di donne che in quell'epoca venivano educate come musiciste di alto livello ma senza possibilità di affermarsi o di trovare un'espressione artistica propria.
Talenti sacrificati al patriarcato e ai rigidi ranghi dell'organizzazione cattolica, e che la regista omaggia inventando un gruppo di ribelli che uniscono i loro strumenti per creare delle melodie "pop" in grado di scardinare le catene.

Festa di Halloween: venerdì 31 ottobre 2025 ore 19:00 Circolo Arci Itaca - apericena e karaoke in maschera


 Pronti per Halloween?

Circolo Arci Itaca
venerdì 31 ottobre 20025 dalle ore 19:00
apericena con buffet e bibita a soli 10€.

La serata prosegue con il Karaoke con Fabio e Angela.
Se andate mascherati e pieni di dolci da condividere sarà più bello per un: "dolcetto o scherzetto?"


#halloweenparty #QuartoOggiaro

Festa della vita: domenica 2 novembre 2025 ore 15:00 Parrocchia della Resurrezione


 Festa della vita
domenica 2 novembre 2025 ore 15:00

Parrocchia della Resurrezione via Longarone 5.

Merenda con dolci tipici latino americani, castagne, laboratori.

domenica 26 ottobre 2025

Che voli nell'aria serena: Guatemala e Honduras - 29 ottobre 2025 ore 16:00 Biblioteca Quarto Oggiaro



CHE VOLI NELL'ARIA SERENA! Guatemala e Honduras.

29 ottobre 2025 ore 16:00
Biblioteca Quarto Oggiaro.

Ingresso libero.

A cura di LIPU sezione di Milano
Relatore: Norio Andriollo.


 

giovedì 23 ottobre 2025

Un the con la psicologa: Ogni giovedì al CAM Lessona


 CAM LESSONA presenta:
Un the con la psicologa

Ogni giovedì come da calendarizzazione presente in locandina.

Con la psicologa Annapaola Primavesi:
Un occasione per un dialogo, ascoltare e porsi domande trovando risposte in un ambiente intimo, accogliente e informale dove bere un the caldo insieme.
Incontri pensati per chi sente il bisogno di uno sguardo professionale e accogliente.

mercoledì 22 ottobre 2025

Inaugurazione murale Partigiano Alfa Giovanni Marzona: Giovedì 30 ottobre 2025 ore 18:00 Capac Greppi via Amoretti 30


 Anpi Quarto Oggiaro Sez. Carla Del Rosso e CAPAC:

Inaugurazione del murale dedicato al Partigiano Alfa Giovanni Marzona.

CAPAC Antonio Greppi via Amoretti 30

Giovedì 30 ottobre 2025 ore 18:00
INGRESSO LIBERO

Sarà presentato il progetto lettura e performance per studenti e sarà occasione per gustare un aperitivo preparato dagli studenti del corso di cucina.
Con il contributo dell'Area Soci Bonola Metropoli

Cineforum visioni di comunità: The Old Oak - giovedì 23 ottobre 2025 ore 20:45 Villa Scheibler


 Fondazione Perini e Villaperta presentano:
il cineforum per la rassegna "visioni di comunità"

The Old Oak - Giovedì 23 ottobre 2025 ore 20:45 Villa Scheibler

Ingresso libero con prenotazione consigliata:
info@fondazioneperini.org prenotazionivillaperta@gmail.com


L'Old Oak è un posto speciale. Non è soltanto l'unico pub aperto in un ex cittadina mineraria del nord est dell'Inghilterra, è l'unico luogo pubblico in cui le persone possono ritrovarsi.

TJ Ballantyne lo tiene in piedi con buona volontà ma rischia di perdere una parte degli avventori affezionati quando nel quartiere vengono accolti alcuni rifugiati siriani.

In particolare TJ si interessa alla giovane Yara che si è vista rompere, con un atto di intolleranza, la macchina fotografica a cui tiene in modo particolare.

Per l'uomo è l'inizio di un tentativo di far sì che le due comunità possano trovare un modo per comprendersi. il proprietario, e Yara sviluppano un'amicizia inaspettata che cambia le loro vite.

martedì 21 ottobre 2025

IL Municipio 8 incontra la cittadinanza: lunedì 27 ottobre 2025 ore 18:30 Villa Scheibler


 Il Municipio 8 incontra la cittadinanza in Villa Scheibler.
Lunedì 27 ottobre 2025 ore 18:30

Verranno trattati i punti come da ordine del giorno per portare a conoscenza dei cittadini le novità che interessano il quartiere.

Sarà occasione anche per confrontarsi con il Municipio riguardo eventuali problematiche come, ad esempio, l'abbandono costante di rifiuti sui marciapiedi del quartiere per poter così trovare una soluzione efficace nel rispetto di tutti e per mantenere il decoro del quartiere.

E' bene ricordare a TUTTI che "quartiere Quarto Oggiaro" è inteso come NIL 76
(Nucleo d'identità locale) e che corrisponde a:

TUTTO quello che è compreso in: Quarto Oggiaro, Vialba, Vecchia Musocco senza distinzione alcuna, preferenze o quanto altro la percezione dei singoli cittadini possa portare a pensare.

Quartoweb

giovedì 16 ottobre 2025

Cineforum una serata al cinema insieme: Gli spiriti dell'isola - giovedì 16 ottobre 2025 ore 20:45 Villa Scheibler


 Rassegna Cineforum " una serata al cinema insieme"

giovedì 16 ottobre 2025 ore 20:45
Gli Spiriti dell'Isola
Sala Marzona/Torretta - Villa Scheibler.

Ingresso libero con prenotazione consigliata :
prenotazionivillaperta@gmail.com

Nella settimana del giorno della salute mentale 2025 un film brillantemente interpretato ci farà scoprire cosa si può arrivare a fare in un contesto di isolamento sociale.

Su un'isola remota al largo della costa irlandese, Pádraic è sconvolto quando il suo compagno Colm interrompe improvvisamente la loro amicizia di una vita.
Pádraic si propone di riparare il rapporto danneggiato con ogni mezzo necessario.

La vita e le relazioni umane non ci affrancano mai del tutto dall’ombra della solitudine.
Quel “rifiuto” è qualcosa di magico ed ancestrale – gli spiriti che si aggirano nell’isola, appunto – tanto da racchiudere linearità divertenti e angoli terrificanti.
Possiamo sempre rifiutare qualcuno, possiamo sempre essere rifiutati.
Un saluto, un abbraccio, un bacio o un cenno del capo sono come piccole magie che si compiono nel mosaico della razionalità delle emozioni.
Sta qui la più grande meraviglia dell’esperienza cinematografica de
GLI SPIRITI DELL’ISOLA
Siamo tutti quanti sceneggiatori del nostro mondo e possiamo rivestire il nostro racconto quotidiano di commedia o di dramma, di realismo o di fantastico.

lunedì 13 ottobre 2025

Davanti alla corte penale internazionale: lunedì 20 ottobre 2025 ore 21:00 Villa Scheibler


 Noesis presenta:
Davanti alla corte penale internazionale
con la professoressa di diritto penale Chantal Meloni.

Lunedì 20 ottobre 2025 ore 21:00
Villa Scheibler

La Corte Penale Internazionale merita di essere maggiormente conosciuta per l'importanza che ha e che può ancor più avere nella difesa delle persone, delle comunità, dei popoli.

Essa può indagare in ogni Paese e su ogni persona per le quattro specie di reati (genocidio, crimini contro l'umanità, crimini di guerra, aggressione).
La storia, il funzionamento, i problemi saranno trattati nell'incontro.

domenica 12 ottobre 2025

Marcia della Pace di Quarto Oggiaro 5ª edizione: Domenica 12 ottobre 2025 dalle ore 15:00

 

In concomitanza con la Marcia Perugiassisi 2025

Domenica 12 ottobre 2025
Marcia della Pace di Quarto Oggiaro
Quinta edizione

Il ritrovo è programmato per le ore 15:00
nell’area dell’associazione Quarto Oggiaro Vivibile
Ore 15:15 inizio laboratori e ascolto testimonianze dei rappresentanti di Emergency.

La partenza della marcia per le vie del quartiere è fissata per le ore 16:00
accompagnata dalla Banda degli Ottoni a scoppio.

Arrivo della marcia alle ore 17:30 alla Quarto Oggiaro Vivibile
dove sarà allestita un’apericena condivisa con uno spettacolo dell’associazione Song Qing Ling.


giovedì 9 ottobre 2025

Comitato casa comunità e salute: incontro pubblico sul tema dei vaccini - mercoledì 15 ottobre 2025 ore 14:30 Centro Anzini via Aldini 72


La sanità sul territorio
comitato casa di comunità Quarto Oggiaro
 Incontro pubblico
Mercoledì 15 ottobre ore 14:30
Centro Anziani - via Aldini 72

Tema dell’Incontro: I VACCINI.

Il tema verrà approfondito da figure sanitarie del Distretto Municipio 8 e ASST FBF Sacco.

C'è solo la strada - Spettacolo di artisti di strada - venerdì 24 ottobre 2025 ore 21:00 Villa Scheibler


 C’è solo la strada
Venerdì 24 ottobre 2025 ore 21:00 Villa Scheibler

Uno spettacolo che racconta attraverso le canzoni la strada e gli artisti che ne hanno fatto un palcoscenico per le loro performance.

Spettacolo con la Piccola Orchestra e il cantastorie affabulatore Luca Chieregato.

Ingresso libero
Se gradito a fine spettacolo é possibile fare una donazione spontanea agli artisti.

Gradita la prenotazione ai contatti presenti in locandina.

mercoledì 8 ottobre 2025

Milano e il patrimonio da scoprire: sabato 18 ottobre 2025 ore 15:00 - visite guidate in 12 quartieri


 Un evento unico nel suo genere organizzato da Fondazione Carlo Perini per far scoprire alla cittadinanza Milano e il suo patrimonio.

Una delle visite guidate coinvolgerà anche gli ex comuni autonomi dalla Vecchia Musocco a Quarto Uglerio fino a Villa Scheibler con la visita alle sale nascoste.

LINK DI PRENOTAZIONE
📅 Sabato 18 ottobre - Milano e il patrimonio da scoprire
12 località – 12 visite guidate | Il più grande tour culturale mai realizzato a Milano!

✅ Scopri la Milano che sta oltre il centro storico
✅ Partecipa a un viaggio collettivo nella storia e nell’evoluzione dei quartieri
✅ Conosci luoghi e storie che hanno plasmato la città
✅ Diventa protagonista di un progetto di rigenerazione culturale e sociale
✅ È gratuito!

Prenota subito il tuo posto su: alternativemilano.fondazioneperini.org

Musica in Villa Scheilber evento speciale: sabato 18 ottobre 2025 ore 18:00 - Quadri dall'est


Fondazione Carlo Perini in collaborazione con Il Giardino della Musica, a conclusione della passeggiata storica da Musocco a Villa Scheibler, con visita guidata alle sale della Villa, propone il concerto:

Quadri dall’est.
Sabato 18 ottobre 2025 ore 18:00
Sala Marzona - Torretta

Prenotazioni 3382133121
Direzione artistica Angela Ignacchiti.

⚠️ una parte dei posti é già riservata ai partecipanti della passeggiata storica ,è consigliata la prenotazione per chi vuole assistere al concerto fino a esaurimento posti in sala ⚠️

Spettacolo musicale " Rialzati cuore" - sabato 18 ottobre 2025 ore 21:15 - ex chiesetta Villa Scheibler


 Rialzati cuore
sabato 18 ottobre 2025 ore 21:15

ex chiesetta di Villa Scheibler.
Ingresso a offerta libera.

Spettacolo musicale con fisionomia di racconto.
Voce narrante introduce brani che rappresentano una parte dell'esistenza umana orientata alla ricerca del senso.

lunedì 6 ottobre 2025

Musica in Villa Scheibler: Dalla lirica romantica alle songs americane un viaggio attraverso le emozioni - sabato 11 ottobre 2025 ore 18:30


 Il Giardino della Musica presenta Musica in Villa Scheibler VIII edizione.

Sabato 11 ottobre 2025 ore 18:30
Dalla lirica romantica alle songs americane
un viaggio attraverso le emozioni.
Concerto per oboe e pianoforte.

Ingresso libero con prenotazione: 338 2133121
Direzione artistica Angela Ignacchiti.

Giornata della salute mentale 2025: palinsesto eventi


 Nella giornata della salute mentale 2025
il palinsesto delle iniziative in quartiere e nel Municipio 8
sabato 11 ottobre 2025


Si ricorda anche che giovedì 16 ottobre 2025 ore 20:45
è in programma a Villa Scheibler la proiezione del film Gli spiriti dell'Isola.



domenica 5 ottobre 2025

Calendario Spazio Mamme Milano ottobre 2025


 Calendario Spazio Mamme Milano ottobre 2025.

Tutte le attività sono a titolo gratuito.

Per informazioni e iscrizioni fare riferimento ai contatti presenti in locandina.


Pranzo Popolare: da lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 14:00 a partire dal 6 ottobre 2025 - Circolo Arci Itaca



Da lunedì 6 ottobre 2025
PRANZO POPOLARE
Circolo Arci Itaca di via Capuana nella piazzetta.

Dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:00

Sarà possibile pranzare con menù completo oppure con menù a scelta, panini o piadine.

Per informazioni e prenotazioni fare riferimento ai numeri telefonici presenti in locandina.
 

sabato 4 ottobre 2025

Mostra fotografica: Meraviglie da salvare - dal 18 al 31 ottobre 2025 Biblioteca Quarto Oggiaro

 


Biblioteca Quarto Oggiaro
da sabato 18 a venerdì 31 ottobre 2025
MERAVIGLIE DA SALVARE
Gli uccelli in pericolo, le azioni per tutelarli

La mostra è curata dalla LIPU e racconta per immagini la situazione di pericolo in cui vivono gli uccelli, insieme alla necessità di attivarsi per offrire loro una tutela adeguata.

Potrai osservare alcune specie ad alto rischio e dati scientifici che restituiscono il quadro dei problemi di conservazione, ma anche qualche storia a lieto fine e una serie di buone pratiche da attivare per salvare gli uccelli selvatici e tutelarli nel tempo.

INGRESSO LIBERO
negli orari della biblioteca.

giovedì 2 ottobre 2025

Flash Mob 100 ospedali per Gaza: giovedì 2 ottobre 2025 ore 21:00 Ospedale Sacco - via G.B.Grassi 74 - Luci per i 1667 sanitari uccisi a Gaza


 Ospedale Sacco - giovedì 2 ottobre 2025 ore 21:00

Gli operatori sanitari dell'Ospedale Sacco aderiscono al Flash Mob davanti all'ospedale per il popolo palestinese e per i 1677 sanitari uccisi a Gaza.

225 Ospedali e 20mila adesioni al Flash mob in tutta Italia con la Lombardia che registra il più alto numero di adesioni con 36 ospedali coinvolti.

Inizio alle ore 21.00 in tutta Italia con uno stesso testo che verrà letto dal personale sanitario di ogni ospedale, in cui si affermano i motivi e lo spirito della mobilitazione.

Seguirà l’accensione in simultanea di luci, torce, lampade e qualunque fonte luminosa davanti agli ospedali e si aprirà la commemorazione dei 1.677 sanitari uccisi a Gaza in questi due anni con la lettura collettiva a staffetta tra le regioni dei loro nomi (ogni regione ne leggerà un centinaio).

Infine sono previsti brevi interventi di associazioni, comitati e sindacati che hanno aderito al flash mob.

Due raccomandazioni: durante il flash invito ai partecipanti a postare foto e video sui social con hashtag #100ospedalixGaza e a non portare bandiere o simboli ma solo le bandiere della Palestina

Musica in Villa Scheibler: "Musica dal Mediterraneo al Messico" sabato 4 ottobre 2025 ore 18:30


 Il Giardino della Musica presenta:

Musica in villa Scheibler VIII edizione.

Sabato 4 ottobre 2025 ore 18:30
“Musica dal Mediterraneo al Messico”

Ingresso libero con prenotazione al numero:
3382133121

Direzione artistica Angela Ignacchiti