Da Musocco paese a Quarto Uglerio e Vialba

 

Stazione Musocco 1910


Stazione Certosa fine anni '80















Smalterie moneta 





Incrocio Via Mambretti - Via Stephenson anni 50

incrocio via Palizzi - Via Mambretti anni 70 muro rifugio antiaereo




Alluvione 1951 incrocio Mambretti Palizzi

Alluvione 1951 la purtascia

Alluvione 1951 via Mambretti



Via Mambretti 1917 e Corte Rinascimentale con mulino




Veduta via Cinque Maggio dalla Corte


La corte Oggi vista dall'interno



vista aerea corte rinascimentale







ex Cinema Rossini

ex chiesetta San Giuseppe

Asilo infantile De Marchi





Cooperativa sociale Avvenire e Teatro del Popolo
























Matrimonio Sig. Gatti Via Fabrizi anni'40















Veduta edificio via Aldini 72-74 1930




Madonnina Via Aldini 1933























Albergo Sfollati 1930 poi Istituto Palazzolo





Istituto Palazzolo e letto cagadenari



gli sfollati nella baracche davanti alle case minime














Asilo Suore dopo bombardamento 17 giugno 1940



La chiesa di Via Aldini 1900

Arco votivo Madonna Ausiliatrice Via Aldini


Interni chiesa 1950


La chiesa sul finire degli anni 60




La vita nella corte di Via Aldini 36 primi anni 40




La corte di Via Aldini 36

Arco Ingresso Villa Caimi Finoli

Giardino interno Villa Caimi Finoli

Veduta Villa Caimi e area corti oggi abbattute




Arco Ingresso cortile di Villa Caimi lato parco


Vivaio comunale 1930


Villa Scheibler abitata anni 50


Villa Scheibler in stato di abbandono anni '80


Il restauro progetto Urban II 2006/2008


La Villa Scheibler oggi


10 commenti:

  1. Visita del quartiere che ci ha fatto scoprire un angolo di bella storia,belle case e cittadini che amano il luogo in cui vivono.GRAZIE

    RispondiElimina
  2. Ho partecipato alla visita guidata del quartiere del 18 ottobre. Un’esperienza fantastica. Ho scoperto un angolo di città che non conoscevo. Grazie a chi ha accompagnato il gruppo con esperienza e passione.

    RispondiElimina
  3. Buongiorno, eccellente visita guidata. Preparatissimi e appassionati. Grazie

    RispondiElimina
  4. Super lavoro! Complimenti alla fondazione Perini

    RispondiElimina
  5. Una passeggiata stupenda con guida preparatissima. Ottima anche l’idea della totebag. Grazie a Fondazione Perini. Esperienza da ripetere.

    RispondiElimina
  6. Esperienza favolosa vissuta ieri al tour guidato di Musocco, Quarto Oggiaro e Vialba. Narrazione eccellente durante il percorso. Averci dato la possibilità di visionare le foto storiche attraverso il codice QR ha impreziosito l’esperienza. Fantastico il parco Scheibler e le stanze della villa. Grandioso anche il concerto finale di pianoforte a quattro mani. Grazie. Molto gradito il gadget offerto ai partecipanti. Parteciperò sicuramente ad altre visite organizzate da Fondazione Perini.
    Anna

    RispondiElimina
  7. Grazie per la bellissima esperienza vissuta con la passeggiata storica. La consiglio a chi vuole scoprire un pezzo di Milano che in pochi conoscono

    RispondiElimina
  8. Grazie per averci fatto scoprire questa zona di Milano che non conoscevamo. Pomeriggio piacevole immersi nella storia dei luoghi

    RispondiElimina
  9. Grazie per averci fatto conoscere questa parte di Milano. Seguiamo per nuove iniziative. Continuate così.

    RispondiElimina