giovedì 14 marzo 2013

Domenica 17 Marzo blocco delle auto: Capuana in festa!

In occasione del BLOCCO DELLA CIRCOLAZIONE DELLE AUTO, l'associazione Ambiente Acqua Onlus organizza in Piazzetta Capuana una grande festa per tutti, in collaborazione con il Comune di Milano e il patrocinio del Consiglio di Zona 8.

Ecco il programma di Domenica 17 Marzo:

Ore 14.30 : Ridipingiamo la Piazza: attività di decoro a cura dei cittadini

Ore 15.30 : Piazza in Fiore: Laboratori per bambini "Creazione di testa con capelli d'erba" e piantumazione di piante aromatiche nella piazza.

Ore 16.00 : Musica e animazione Latino Americano con Maurizio Dj.

Ore 18.00 : Live hip hop: MEZZO e GIOVENTU' BRUCIATA, gruppi emergenti dei ragazzi di Quarto Oggiaro e Dj set

Ore 18.30: Aperitivo / Nutella party a cura di Arci Itaca

Per tutto il pomeriggio sarà aperto lo SPAZIO AGORA': " Se non ora quando?? Vieni a scoprirlo allo Spazio Agorà dalle ore 15.00 alle 18.00"

RICERCA VOLONTARI PER L'OSTELLO DI VIA ALDINI

L'associazione MIA, Milano in Azione, ricerca volontari per l'Ostello del Comune di Milano in Via Aldini 74. Contattaci e vieni ad aiutare chi ha bisogno.

www.milanoinazione.org
info@milanoinazione.org

giovedì 7 marzo 2013

MAIL ART: esposizione delle opere in Villa Scheibler

Dal 16 Marzo al 24 Marzo 2013 presso Villa Scheibler saranno esposte più di 120 opere, provenienti da artisti italiani e di varie parti del mondo.

TEMA: "LEGAMI" Incontro di più mondi attraverso l'arte postale.

INGRESSO LIBERO inaugurazione e presentazione mostra Sabato 16 Marzo alle ore 16.00.

martedì 5 marzo 2013

Giornata internazionale della donna: ZIA SEVERINA E' IN PIEDI, Sabato 9 Marzo


In occasione della Giornata internazionale della donna, 8 marzo 2013 organizzata dal Consiglio di Zona 8 la compagnia Baby Gang Presenta: ZIA SEVERINA E' IN PIEDI
Sabato 9 marzo 2013 ore 20:30 presso il CAM Lessona, Via Lessona 20, Milano

domenica 3 marzo 2013

Venerdì 8 Marzo 2013: Cena ore 20.00 con le donne rom di TAIVE' in Piazzetta Capuana

Per la festa dell'8 Marzo Quarto Posto replica l'incontro con le donne rom di Taivè davanti a un buon piatto fumante di sarmave e tanto altro ancora...
Dalle 20 cena tipica a prezzo fisso popolare
dalle 21 le donne raccontano: storie di lavoro, piccola intervista alle donne che hanno cucinato

CIRCOLO ARCI PIAZZETTA CAPUANA.

Video Carnevale di QUARTO OGGIARO in Piazza Duomo

Video girato dai ragazzi dello Spazio Baluardo. Il carro di quarto oggiaro sfila per le vie del Centro di Milano nella tradizionale Sfilata organizzata dal Comune di Milano.
Anche quest'anno migliaia di persone erano attrate dalla nostra animazione, dal nostro meraviglioso carro e dalle magliette I LOVE QUARTO OGGIARO.

giovedì 28 febbraio 2013

SCIORUM dei mobili: Progetto Quarto in Transizione

In orario di ufficio, rivolgiti ad AMBIENTE ACQUA ONLUS, in Via Pascarella 29, se non ci trovi manda un'email a info@ambienteacqua.it o chiama il numero 327 6361837.
Porta i mobili che non ti servono più e vieni a vedere se c'è qualcosa che ti può interessare.

Domenica 10 Marzo: DONNE, QUANTE STORIE!

Incontro dedicato alla Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Domenica 10 Marzo alle ore 16,30 presso Villa Scheibler sala Torretta.
Voci e Chitarre Barbara Gabotto e Giacomo Guidetti.

Ingresso libero fino esaurimento posti, al termine sarà offerto un'aperitivo a tutti i partecipanti.

domenica 24 febbraio 2013

Nasce su Facebook il gruppo CASE POPOLARI DI QUARTO OGGIARO

Nasce su Facebook il gruppo CASE POPOLARI DI QUARTO OGGIARO, realizzata dal Consigliere  di Zona 8 Galesi Fabio, segue le case popolari. direttamente con l'Assessorato. Un gruppo rivolto a tutti gli inquilini delle case di residenza pubblica per condividere esperienze sull'autogestione, informazioni, eventi e dibattiti, segnalare problematiche del vostro condominio, aprire discussioni per trovare assieme proposte e soluzioni da rivolgere alla pubblica amministrazione.
"Mi sono reso conto che il problema che esiste all'interno delle case popolari è vicino a tutti, il lavoro è immenso e pieno di problematiche serie. Per questo ho ideato un gruppo su Facebook per stare ancor più in contatto con gli inquilini che magari lavorano e non mi trovano  la mattina quando vado a fare i sopralluoghi all'interno di tutti i caseggiati. Stiamo cambiando molti caseggiati, basti guardare Largo Boccioni che sta diventando il modello di autogestione da parte degli inquilini, aiuto, controllo e supporto da parte delle pubblica amministrazione. Vogliamo continuare a lavorare con comitati e cittadini per rendere migliore la qualità della vita e benessere all'interno dei caseggiati" dichiara F.G.

Cercate in Facebook CASE POPOLARI QUARTO OGGIARO, oppure cliccate su questo link e aggiungete anche i vostri amici.

Partono i lavori alla Scuola Gherardini in Via Cittadini.

"AL VIA I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA PRIMARIA DI VIA CITTADINI A QUARTO OGGIARO, sarà una riqualificazione all'insegna del risparmio energetico con impianti fotovoltaici per limitare impatto ambientale, 15 aule e laboratori in più, accessibilità ai disabili, ascensori e impianto anti-intrusione. Finalmente i nostri bambini avranno una scuola nuova e accessibile a tutti. La ditta appaltatrice sta già installando la recinzione di sicurezza nell'area del cantiere. Gli alunni che frequentavano la scuola, attualmente si trovano nel comprensorio di Via Trilussa, costipati nei sotterranei. Un'impegno preso e portato avanti da questa amministrazione. Sono fiero del lavoro svolto dagli assessorati e dagli uffici competenti, ci stiamo impegnando e lavorando molto sul quartiere" Dichiara Galesi Fabio, consigliere di Zona 8.

IL CAMMINO SULLA VIA DELLA TRANSIZIONE: Domenica 3 e 17 Marzo, Sabato 16 Marzo presso Villa Scheibler


Dopo il successo dell’inaugurazione del progetto Quarto in Transizione, svoltasi il 26 gennaio a Villa Scheibler, proseguono le iniziative gratuite rivolte a tutti Domenica 3 Marzo, Domenica 17 Marzo e Sabato 16 Marzo:









CORSO DI ORTICULTURA (incontri teorici): Casa delle Associazioni, Villa Scheibler, via Felice Orsini 21, Milano

- Domenica 3 marzo h.16.00–18.00 Come progettare l’orto.

- Domenica 17 marzo h. 16.00–18.00 Consociazioni e calendario semine.


SECONDO INCONTRO SULLA TRANSIZIONE: Casa delle Associazioni, Villa Scheibler, via Felice Orsini 21, Milano


- Sabato 16 marzo h.16.00–18.00 Proiezione di filmati e dibattito.


Inoltre presso lo “Sciorum” di Via Pascarella 30 potete trovare mobili e altri oggetti che vi possono interessare, passate a trovarci! Se avete dei mobili, in buono stato che non vi servono, portateceli.


Per informazioni e iscrizioni: AmbienteAcqua Onlus, via Pascarella, 33 - info@ambienteacqua.it – 
02 49527820 – 327 6361837

oppure Villaggio Nostrale: fattoria@nostrale.it339 2868289


giovedì 21 febbraio 2013

Corso di Primo Soccorso: Mercoledì 27 Febbraio

Mercoledì 27 Febbraio dalle ore 10.00 alle ore 13.00  corso di primo soccorso pediatrico presso il progetto Poliedro, Piazza Villapizzone 12 milano per tutti i genitori, nonni, baby sitter... che quotidianamente sono a contatto con bimbi dagli 0 ai 3 anni.
 
Il corso verrà svolto dagli operatori della croce rosa celeste
la partecipazione è gratuita ma i posti limitati, bisogna prenotarsi al 335486992 Emanuela.

mercoledì 20 febbraio 2013

Programma Villa Schibler Mese di Marzo Aprile Maggio e Giugno

Di seguito pubblichiamo il programma dei mesi Marzo Aprile Maggio e Giugno in Villa Scheibler

I venerdì della fede PROVARE A CREDERE: Venerdì 1, 8 e 15 Marzo Presso Villa Scheibler

Le parrocchie del decanato di Quarto Oggiaro in collaborazione con Vill@perta organizzano I VENERDI' DELLA FEDE - PROVARE A CREDERE"

Tutti gli incontri si terranno alle ore 21.00 nell'ex chiesetta di Villa Scheibler Via Felice Orsini 21.

domenica 17 febbraio 2013

HAPPY BIRTHDAY QUARTO POSTO: Venerdì 1 Marzo ore 20.00 Piazzetta Capuana


APERITIVO DALLE ore 20 per festeggiare il SECONDO COMPLEANNO di Quarto Posto con i COCIDA LIVE!!!
Appuntamento Venerdì 1 Marzo alle ore 20.00 in Piazzetta Capuana.

Un invito rivolto a tutti quelli che sono passati da Quarto Posto, i fedelissimi e quelli che hanno bevuto una birra veloce, quelli che hanno condiviso un po’ della loro arte, delle loro idee, del loro saper fare...
Un invito rivolto a tutti quelli che non ci conoscono, che hanno sentito parlare di noi, delle nostre idee…
un’occasione per conoscerci e festeggiare l’inizio del terzo anno di attività di un gruppo di amici che ha deciso di condividere il proprio modo di vivere ed il proprio entusiasmo con una piazza, ascoltandola, desiderandola, litigandoci, rendendola fonte di stimoli sempre nuovi.

giovedì 14 febbraio 2013

Festa di Carnevale al C.A.M. Val Trompia: Sabato 16 Febbraio

Sabato 16 Febbraio al C.A.M. di Via Val Trompia ballo in maschera con musica dal vivo e tante dolci "chiacchiere". L'appuntamento è SABATO 16 Febbraio alle ore 15,00 alle 18,00 in Via Val Trompia 45/a.

Ingresso Gratuito.

Festa di carnevale al C.A.M. di Via Lessona: Sabato 16 Febbraio

Festa di carnevale nel C.A.M. di Via Lessona n. 20, SABATO 16 FEBBRAIO 2013 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 con laboratori di carnevale e ballo in maschera con musica dal vivo. Iniziativa organizzata dal Consiglio di Zona 8.

La manifestazione sarà curata da "Il Giardino delle Arti". Ingresso Gratuito.

mercoledì 13 febbraio 2013

Carnevalino a Quarto Oggiaro per i bimbi dagli 0 ai 5 anni e le loro famiglie



Artemide- progetto di supporto alla genitorialità, in collaborazione con Associazione Parco Certosa e Asilo Nido e Ludoteca Play Time, organizza per Sabato 16 Febbraio dalle ore 16.00 alle ore 18.30, una festa all’interno della Parrocchia Pentecoste via Graf 29, Milano .
La festa sarà un momento d’incontro tra le famiglie che vogliono passare un pomeriggio in allegria.

Per informazioni e iscrizioni : Emanuela 335486992
artemide@farsiprossimo.it


martedì 12 febbraio 2013

Il carro allegorico del Carnevale 2013 dell'Istituto A. Greppi

Riceviamo e pubblichiamo la relazione del prof. Claudio Perego che ci spiega come è nato il carro allegorico dell'Istituto A. Greppi.
 
All’inizio dell’anno scolastico il nostro Centro Professionale “A.Greppi “ della Fondazione CAPAC, sito in Via Amoretti, è stato contattato dall’Associazione Villa@perta per collaborare a realizzare un carro allegorico per la sfilata del Carnevale 2013 del quartiere.

A noi era richiesta la realizzazione dell’impianto di alimentazione del motore elettrico necessario alla rotazione del Sole e della Luna posti in cima al carro.

Questo carro doveva utilizzare energie rinnovabili per rispettare i principi dell’Associazione in questione. Si è pensato di proporre il lavoro agli allievi del 3° anno del Corso Elettrico Fotovoltaico del nostro Centro Professionale, che sono stati coinvolti nella progettazione e nella realizzazione di questo impianto, durante le lezioni tenute in laboratorio.

lunedì 11 febbraio 2013

Biglietti della LOTTERIA di Carnevale: ecco i numeri estratti


ELENCO NUMERI ESTRATTI DELLE LOTTERIA DI CARNEVALE: In caso di vincita contattare il numero 340 5367174.


1° Premio: Ebook reader mod. Kobo Mondadori      n. 88 ritirato

2° Premio: Smartphone Nokia Asha 306     n. 160

3° Premio: Orologio da uomo Breil     n. 848

4° Premio: Orologio da donna Breil     n.397

5° Premio: n. 1 massaggio rilassante by Cimino Hair Beauty    n. 1066 ritirato

6° Premio: confezione da 6 bottiglie di Chianti    n. 357 ritirato

7° Premio: Pizzata per 2 by Ristorante pizzeria Garden    n. 282

8° Premio: Partecipazione ad un Trekking giornaliero by Sentierando.it    n.513

9° Premio: Pesa persona portatile     n. 955

10° Premio: Buono per 20 caffè by Bar Zecchillo     n. 553

11° Premio: Buono taglio Uomo da Linea Uomo    n. 139 ritirato

12° Premio: n. 1 manicure by Cimino Hair Beauty    n. 797

13° Premio: Servizio da 6 da caffè    n. 1010

14° Premio: n. 1 Flacone di shampoo by Cimino Hair Beauty    n. 664



E' possibile prenotare i vesti per  bambini e per adulti per la sfilata in Piazza Duomo dietro al carro di Quarto Oggiaro di Sabato 16 Febbraio contattando il numero: 347 5423422.


E non saprai mai se un ricordo. La meglio Quarto Oggiaro. Prensetazione del libro

23 febbraio 2013 ore 19.30 presentazione del libro "E non saprai mai se un ricordo. La meglio Quarto Oggiaro", Melquaides, 2012
c/o la sede dell'Ass. Unisono -Spazio Baluardo
via LESSONA 43/10 Milano.

domenica 3 febbraio 2013

IL RITORNO ALLA NATURA: Carnevale 2013 Quarto Oggiaro

Domenica 10 Febbraio 2013 tradizionale sfilata di Carnevale di Quarto Oggiaro.
Il ritrovo è alle ore 14.30 dal piazzale della Scuola di Via Graf. Saranno distribuiti gratuitamente su prenotazione i vestiti a tema sole/luna.
Per prenotarli chiamare il numero 347 5423422.

Per tutta la sfilata musica e animazione dai carri allegorici

martedì 29 gennaio 2013

Iniziative in Villa Scheibler, via Orsini 21 in occasione della Giornata della Memoria 2013

Sabato 2 febbraio alle ore 15, conferenza dibattito con lo storico Matteo Dominioni "Italiani brava gente?". I crimini del colonialismo italiano con particolare
riferimento alla guerra di aggressione all'Etiopia Cartolina "satirica" anni '30.
Perché dedicare la giornata della memoria agli africani uccisi dal colonialismo italiano? Deportazioni di massa, bombardamenti con bombe di iprite, campi di concentramento, rappresaglie indiscriminate, stragi di civili, confisca di beni e terreni. Tutto documentato dalla ricerca storica, ma troppo spesso permane il mito degli "italiani, brava gente".

giovedì 24 gennaio 2013

QUARTO IN TRANSIZIONE : Programma della giornata d'innaugurazione

Sabato 26 Gennaio dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presentazione presso Villa Scheibler del progetto QUARTO IN TRANSIZIONE.
Accanto il programma dettagliato della giornata.

Vi Aspettiamo Numerosi.

martedì 22 gennaio 2013

Le memorie degli anni Settanta in un nuovo libro di "quartiere"

E non saprai mai se un ricordo....La meglio Quarto Oggiaro, edizione Melquìades, con il patrocinio del Consiglio di Zona 8, un libro che raccoglie emozioni, racconti, testimonianze di quattordici ex abitanti del quartiere, ora quasi cinquantenni a cura di Maurizio de Filippis ed Elisabetta Zanarotti Tiranini

Articolo del Corriere della Sera, Venerdì 18 Gennaio 2013

mercoledì 9 gennaio 2013

L'ATELIER dei vesititi di CARNEVALE in VILLA SCHEIBLER

Da Mercoledì 16 a Venerdì 18 Gennaio 2013 presso Villa Scheibler alla casa delle Associazioni verranno consegnati gratuitamente a tutti i bambini i vestiti di CARNEVALE donati dall'Organizzazione Umanitaria HUMANA.

E' possibile ritirarli e provarli dalle ore 15.00 alle ore 17.30 al piano terra della villa.

Vi Aspettiamo numerosi.

lunedì 17 dicembre 2012

Festa di Natale con Vin brulè, polenta e Babbo Natale.

Il Consigli odi Zona 8 in collaborazione con l'Associazione Quarto Oggiaro Vivibile organizzano "NATALE INSIEME"
Grande festa in costume intorno al Presepe; alle ore 12.30 polenta e vin brulè per tutti. Alle ore 14.30 arrivo di Babbo Natale con un piccolo regalo per tutti i bambini, e per concludere concerto della Corale "Flying Voices"

FESTA DI NATALE con i ragazzi di quarto. Venerdì 21 Dicembre dalle ore 15.00 alle 19.30


Venerdì 21 Dicembre 2012, gli educatori di strada del progetto educativo "Sopra la Panca", promosso dal Consiglio di Zona 8 organizzano una giornata di festa per scambiarsi gli auguri di buone feste.
Le iniziative si svolgeranno in Piazzetta Capuana dalle ore 15.00 alle ore 19.30.
Durante il pomeriggio concerto di NEMA PROBLEMA.

lunedì 10 dicembre 2012

Natale a Quarto Oggiaro - 15 e 16 Dicembre Piazzetta Capuana si colora di musica e divertimento


Cari amici e cittadini di Quarto Oggiaro,
il circolo Acli Santa Lucia è lieto di invitarvi alla Festa di Natale di Quarto Oggiaro che si terrà nel week end del 15 e 16 dicembre e vedrà celebrare il Natale nel nostro quartiere insieme a molte delle associazioni che operano sul nostro territorio.
Con il contributo del Consiglio di Zona 8.

venerdì 7 dicembre 2012

ATTESTATO DI BENEMERENZA CIVICA CONSEGNATA AL DECANATO DI QUARTO OGGIARO

 

Oggi, 7 Dicembre 2012 è stato consegnato dal Sindaco di Milano la benemerenza civica al Decano di Quarto Oggiaro. (Parrocchie di SS. MM. Nazaro e Celso, S. Lucia, Resurrezione, S. Agnese, Pentecoste)

Pubblichiamo di seguito il discorso fatto dal Sindaco al Teatro Dal Verme alla consegna della benemerenza civica.

martedì 20 novembre 2012

MOSTRA DEI PRESEPI IN VILLA SCHIBLER: A CURA DELL'AUSER 19

L'associazione Auser 19 con il patrocinio del Consiglio di Zona 8 organizza presso Villa Scheibler vi invitano a visitare la MOSTRA DEI PRESEPI E DELLA NATIVITÀ' IN PITTURA E SCULTURA.
Sarà possibile visitarla da Mercoledì 12 a Martedì 18 Dicembre 2012, nella "Ex Chiesetta"

L'inaugurazione e la presentazione della mostra si terrà Sabato 15 Dicembre alle ore 15.30

Coro Polifonico Libercanto; Sabato 24 Novembre presso Villa Scheibler


Sabato 24 Novembre presso Villa Scheibler alle ore 21.00 presso la "Ex Chiesetta" si svolgerà il Coro Polifonico Libercanto.

RECITAL DI POESIA A CURA DELLA FONDAZIONE PERINI

Fondazione Carlo Perini, nell’ambito delle attività della ricorrenza del 50° anniversario della fondazione, Vi invita al recital di poesia degli autori Caterina Tisselli e Severino Gargano che si svolgerà Sabato 24 Novembre  alle ore 15.15 presso la sede della Fondazione Carlo Perini di via Aldini 72 - 20157 Milano.

lunedì 19 novembre 2012

DONNE CONTRO LE MAFIE.

Serata per ricordare Lea Garofalo, testimone di giustizia, nell'anniversario della sua uccisione a Milano.
Mercoledì 21 Novembre 2012, ore 20,45 presso la biblioteca di Piazzale Accursio 5.
Convegno del Consiglio di Zona 8 in collaborazione con l'Associazione Saveria Antiochia Omicron.

Ingresso libero.

STOP VIOLENZA SULLE DONNE: una battaglia da vincere


Convegno "Stop violenza sulle donne" organizzato dal Consiglio di Zona 8 e la collaborazione dell'Associazione Noesis.
Venerdì 23 Novembre 2012, ore 20.00 presso la Sala Consigliare di Via Quarenghi 21. Ingresso Libero.

giovedì 15 novembre 2012

Mostra sul 50° anniversario della Fondazione Perini

ATTENZIONE L'INAUGURAZIONE CON L'ASSESSORE SARA' ALLE ORE 17.30!
Il 17 novembre prossimo vedrà l'inaugurazione della "Mostra sul 50° anniversario della Fondazione Perini" organizzato dall'Associazione Vill@perta con il Contributo del Consiglio di Zona 8, alle ore 16.30 presso la splendida  "VILLA SCHEIBER" in via Felice Orsini 21 Milano, con iniziative di grande interesse culturale sia nella serata del 17 che nella giornata del 18 novembre. La mostra sarà inaugurata dall'Assessore all'Urbanistica del Comune di Milano, Lucia DE CESARIS.

mercoledì 14 novembre 2012

PROGETTO " QUARTO IN TRANSIZIONE" : costruiamo Comunità Sostenibili

L'associazione Ambiente Acqua Onlus ha partecipato a un bando della fondazione Cariplo presentando il progetto "QUARTO IN TRANSIZIONE"
Il progetto prevede di far diminuire i rifiuti nel Nostro quartiere, risparmiare, divertire e socializzare.
Il progetto prevedere la realizzazione di orti collettivi in Via Pascarella, La raccolta degli oli e grassi domestici, La spesa in cassetta e lo sfuso, Migliorare la raccolta differenziata, Il recupero il restauro e riutilizzo di oggetti e mobili, Inoltre incontri tematici e dibattiti.

sabato 10 novembre 2012

ALL THE LITTLE THINGS: Openart Choir in concerto a Villa Scheibler


Openart in concerto sabato 17 novembre 2012 ore 21 nella splendida cornice di Villa Scheibler in Via Orsini 21 a Milano

ALL THE LITTLE THINGS è il concerto che aprirà la stagione invernale di Openart dritti fino a Natale. In questa occasione farà anche il suo debutto l'OPENART ORCHESTRA, una band fortemente voluta per accompagnare i nostri concerti e dare più intensità ai nostri eventi.
Openart Choir

Laboratorio "gessetti e colori" a Villa Scheibler

Domenica 11 Novembre 2012 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 presso Villa Scheibler si svolgerà l'iniziativa "laboratori e gessetti e colori" a cura dell' Asso.Ge.20 con il contributo del Consiglio di Zona 8.
Uno spazio dedicato ai bambini che, potranno non solo scoprire e giocare con giochi antichi e nuovi giochi di società, abilità e pazienza.

Orientamento ed Inserimento Lavorativo. Un incontro a Villa Scheibler

Orientamento ed inserimento lavorativo. L'incontro si terrà il giorno 22 novembre alle 9.30 c/o Villa Scheibler, via Felice Orsini 21 Milano.
L'evento prevede al mattino una tavola rotonda a cui partecipano enti pubblici, associazioni,  privato sociale e imprese che si occupano di orientamento al lavoro
inoltre è previsto un "Open Day" : per tutta la giornata ci saranno stand con materiali informativi e operatori dei servizi per il lavoro, con possibilità di incontrare l'utenza per brevi colloqui e informazioni orientative.
Per informazioni potete rivolgervi a Liliana Cattaneo 02.88448551 e Barbara Carchidio 02.88448555
L'incontro è organizzato dall'Assessorato Politiche per il lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca del Comune di Milano.

martedì 6 novembre 2012

Coro Polifonico Libercanto nella ex Chiesetta di Villa Scheibler Sabato 24 novembre alle ore 21

Segnaliamo il concerto del coro polifonico Libercanto diretto dal Maestro Mario Gioventù che si terrà Sabato 24 novembre alle ore 21 presso la chiesetta di Villa Scheibler.

Il coro Libercanto è nato nel 1992 su iniziativa di alcuni genitori di alunni della Scuola media Roberto Franceschi di Milano e si è costituito in associazione nel gennaio 2003. E’ costituito da circa 25 elementi a “voci miste” (soprani, tenori, contralti, bassi) ed è diretto dal maestro Mario Gioventù

Lo compongono persone di varia età legate da amicizia e da un profondo interesse per la musica.Nel corso degli anni è stato realizzato un repertorio di musica sacra e profana, dal ‘500 ai giorni nostri, con qualche incursione nel jazz

Con il patrocinio del Consiglio di Zona 8, è un'iniziativa dell'Accademia Creatività e Solidarietà, Auser 19, Auser Milano.

domenica 4 novembre 2012

Villa Scheibler in Festa....Sabato 10 Novembre 2012

Sabato 10 Novembre 2012 dalle ore 14.00 alle ore 22.00, Villa Scheibler aprirà i cancelli alla cittadinanza in occasione dell'Assemblea Generale delle Associazioni.

Dalle ore 14.00 mostra su "Sicurezza ed Educazione Stradale a cura dell'Assessorato Sicurezza e Coesione Sociale, a seguire dalle ore 15.00 Visite Guidate nella villa e nel parco Ex Vivaio.

Ore 18.00 Assemblea generale delle associazioni iscritte alla Casa delle Associazioni. Presiede l'Assessore Marco Granelli.

Ore 20.00 Aperitivo con buffet, e a concludere alle ore 22.00 Concerto Corale.

Non mancate Vi aspettiamo numerosi!!!

martedì 23 ottobre 2012

I CITTADINI DI QUARTO OGGIARO CONTRO CELENTANO: QUARTO OGGIARO NON E' SCAMPIA!


Dopo la battuta fatta alla seconda serata/evento all'Arena di Verona i cittadini di Quarto Oggiaro si sono infuriati per le affermazioni fatte dal Molleggiato.

Protesta scatenata sul web e a seguire manifestazione da parte delle Associazioni e residenti in Piazzetta Capuana.
Di seguito pubblichiamo l'articolo uscito il 13 Ottobre su " Il Giorno" 


Lasciaci anche tu un commento qui sotto!





ECCO IL PROGRAMMA DEL MESE DI NOVEMBRE DEGLI EVENTI IN VILLA SCHEIBLER


Di seguito è possibile consultare tutte le iniziative che si svolgeranno nel mese di Novembre 2012 presso villa Scheibler.

lunedì 24 settembre 2012

Da Quarto Oggiaro, parla il Presidente del Consiglio di Zona

Non intendo più rilasciare dichiarazioni su “Pulce” e contribuire a quell’opera di marchiatura a vita, a quella creazione di un mito negativo cui i giornali si stanno adoperando in questi giorni. Un’opera che prima di tutto non fa bene a Pulce, che in fondo è prima di tutto un ragazzo-bambino. Un’opera che non fa bene a Quarto Oggiaro, che con la forza di tutte le sue associazioni sta riuscendo giorno dopo giorno ad uscire dalla sua immagine stereotipata di Bronx, per mostrarsi per quello che è: un quartiere pieno di ricchezza umana, che lavora per risolvere i suoi problemi, anche grazie a persone come Aaron e associazioni come Spazio Baluardo.
Il Consiglio di Zona ha il dovere e la volontà di affrontare situazioni di marginalità e delinquenziali. Crediamo che l’arma migliore sia la prevenzione, che passa anche attraverso l’educativa di strada. lunedì ci saranno i risultati del bando che abbiamo promosso a riguardo. Su quello sarò ben contento di rilasciare dichiarazioni.
Simone Zambelli, presidente del Consiglio di zona 8.

martedì 18 settembre 2012

DUE FILM SUI GRANDI RECORD DELL'ALPINISMO VENERDI' 21 SETTEMBRE ALLA SALA RINASCITA DI VIA MAMBRETTI

Venerdì 21 settembre alle 21.00, l'Associazione Noesis e il Gruppo Stile Alpino di promozione della montagna presentano due film sui record del grande alpinismo, proiettati nella Sala Rinascita di Via Mambretti 25, Milano: il film integrale della scalata delle 106 cime oltre i 3000 m delle Dolomiti in 50 giorni e la sintesi del Film presentato al TRENTO FILM FESTIVAL 2012 sull'impresa storica di FranzNicolini, MirkoMezzanotte e DiegoGiovannini che hanno scalato tutti gli 82’4000’ delleAlpi in solo 60 giorni.
Nella serata verranno presentate le proposte di gita per l’autunno: boschi, montagne, rocce e anche cultura e storia di Lombardia. E Noesis offrirà a tutti una fetta di strudel trentino.

mercoledì 5 settembre 2012

Domenica 16 settembre, blocco del traffico e Quarto in festa per lo Sport!

Domenica 16 Settembre, presso il Centro Sportivo Zoppini (ex Aldiniana) in Via graf, 4, si terrà la festa denominata "Quarto in festa per lo Sport.
Calcio, karate, cheerleader, line dance e musica dal vivo.
Dalle ore 12.00 fino a sera. Per tutto il giorno sarà attivo un servizio di cucina alla griglia.

L'iniziativa si svolgerà nella prima Domenica a Spasso prevista a Milano, con blocco del traffico dalle ore 10.00 alle 18.00.

FESTA AL "PARCO CERTOSA" DOMENICA 9 SETTEMBRE 2012

L'Associazione Parco Certosa vi invita DOMENICA 9 SETTEMBRE dalle ore 9.00 alle ore 23.00 presso la piazzetta di via Carlo Perini per una giornata di festa e musica per tutti.

Per ulteriori informazioni clicca sul manifesto e leggi il programma o visita il blog dell'Associazione http://blog.parcocertosa.it 

Leggi il programam e le modalità di partecipazione.