giovedì 2 ottobre 2025

Flash Mob 100 ospedali per Gaza: giovedì 2 ottobre 2025 ore 21:00 Ospedale Sacco - via G.B.Grassi 74 - Luci per i 1667 sanitari uccisi a Gaza


 Ospedale Sacco - giovedì 2 ottobre 2025 ore 21:00

Gli operatori sanitari dell'Ospedale Sacco aderiscono al Flash Mob davanti all'ospedale per il popolo palestinese e per i 1677 sanitari uccisi a Gaza.

225 Ospedali e 20mila adesioni al Flash mob in tutta Italia con la Lombardia che registra il più alto numero di adesioni con 36 ospedali coinvolti.

Inizio alle ore 21.00 in tutta Italia con uno stesso testo che verrà letto dal personale sanitario di ogni ospedale, in cui si affermano i motivi e lo spirito della mobilitazione.

Seguirà l’accensione in simultanea di luci, torce, lampade e qualunque fonte luminosa davanti agli ospedali e si aprirà la commemorazione dei 1.677 sanitari uccisi a Gaza in questi due anni con la lettura collettiva a staffetta tra le regioni dei loro nomi (ogni regione ne leggerà un centinaio).

Infine sono previsti brevi interventi di associazioni, comitati e sindacati che hanno aderito al flash mob.

Due raccomandazioni: durante il flash invito ai partecipanti a postare foto e video sui social con hashtag #100ospedalixGaza e a non portare bandiere o simboli ma solo le bandiere della Palestina

Cineforum una serata al cinema insieme: Gli spiriti dell'isola - giovedì 16 ottobre 2025 ore 20:45 Villa Scheibler


 Rassegna Cineforum " una serata al cinema insieme"

giovedì 16 ottobre 2025 ore 20:45
Gli Spiriti dell'Isola
Sala Marzona/Torretta - Villa Scheibler.

Ingresso libero con prenotazione consigliata :
prenotazionivillaperta@gmail.com

Nella settimana del giorno della salute mentale 2025 un film brillantemente interpretato ci farà scoprire cosa si può arrivare a fare in un contesto di isolamento sociale.

Su un'isola remota al largo della costa irlandese, Pádraic è sconvolto quando il suo compagno Colm interrompe improvvisamente la loro amicizia di una vita.
Pádraic si propone di riparare il rapporto danneggiato con ogni mezzo necessario.

La vita e le relazioni umane non ci affrancano mai del tutto dall’ombra della solitudine.
Quel “rifiuto” è qualcosa di magico ed ancestrale – gli spiriti che si aggirano nell’isola, appunto – tanto da racchiudere linearità divertenti e angoli terrificanti.
Possiamo sempre rifiutare qualcuno, possiamo sempre essere rifiutati.
Un saluto, un abbraccio, un bacio o un cenno del capo sono come piccole magie che si compiono nel mosaico della razionalità delle emozioni.
Sta qui la più grande meraviglia dell’esperienza cinematografica de
GLI SPIRITI DELL’ISOLA
Siamo tutti quanti sceneggiatori del nostro mondo e possiamo rivestire il nostro racconto quotidiano di commedia o di dramma, di realismo o di fantastico.

Musica in Villa Scheibler: "Musica dal Mediterraneo al Messico" sabato 4 ottobre 2025 ore 18:30


 Il Giardino della Musica presenta:

Musica in villa Scheibler VIII edizione.

Sabato 4 ottobre 2025 ore 18:30
“Musica dal Mediterraneo al Messico”

Ingresso libero con prenotazione al numero:
3382133121

Direzione artistica Angela Ignacchiti

lunedì 29 settembre 2025

Una serata al cinema insieme: Cineforum a Villa Scheibler dal 16 ottobre 2025 ore 20:45


 Ritorna il cinema a Villa Scheibler con la rassegna
"Una serata insieme al cinema"
presentata dall'Associazione Villaperta.

Si comincia giovedì 16 ottobre 2025 alle 20:45
Mettete in agenda le date perché ci saranno sorprese in arrivo con un ulteriore palinsesto organizzato da Fondazione Carlo Perini che arricchirà gli spettacoli in Villa Scheilber nelle date
23/10 - 20/11 e 04/12 con altri film.


⚠️ ATTENZIONE⚠️
Seguiranno le singole locandine per ogni film in programmazione.
Le proiezioni sono a titolo gratuito ma è CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE vista la grande affluenza di pubblico e il limite dei posti in sala.

Buon cinema!!!!!!

Dei morti in battaglia ti porti la voce: concerto sulle note di Fabrizio De Andrè - CAM Lessona sabato 4 ottobre 2025 ore 16:00



Amici della Mente presenta al CAM di via Lessona
“dei morti in battaglia ti porti la voce”.

Sulle musiche di Fabrizio De André il gruppo musicale
"Gli Eretici" intratterrà il pubblico con brani in nome della Pace.


Sabato 4 ottobre 2025 ore 16:00. Ingresso libero
 

sabato 27 settembre 2025

Marcia della Pace di Quarto Oggiaro 5ª edizione: Domenica 12 ottobre 2025 dalle ore 15:00

 

In concomitanza con la Marcia Perugiassisi 2025

Domenica 12 ottobre 2025
Marcia della Pace di Quarto Oggiaro
Quinta edizione

Il ritrovo è programmato per le ore 15:00
nell’area dell’associazione Quarto Oggiaro Vivibile
Ore 15:15 inizio laboratori e ascolto testimonianze dei rappresentanti di Emergency.

La partenza della marcia per le vie del quartiere è fissata per le ore 16:00
accompagnata dalla Banda degli Ottoni a scoppio.

Arrivo della marcia alle ore 17:30 alla Quarto Oggiaro Vivibile
dove sarà allestita un’apericena condivisa con uno spettacolo dell’associazione Song Qing Ling.





venerdì 26 settembre 2025

CAM Lessona: Essere in scena - scopriti attraverso il teatro - iscrizioni dal 26 settembre 2025


 CAM Lessona: Essere in scena - Scopriti attraverso il teatro.

Iscrizioni aperte dal 26 settembre 2025
scansionando il QRCode in locandina
. Il corso si svolgerà ogni martedì come da calendario riportato in locandina.

Il corso introduce alla conoscenza e alla pratica dell'arte dell'attore attraverso graduali tecniche teatrali di base per poter arrivare a creare prime improvvisazioni.

CAM Lessona: In movimento con dolcezza - iscrizioni aperte dal 26 settembre 2025


 CAM Lessona: In movimento con dolcezza

Dal 26 settembre 2025 sono aperte le iscrizioni
scansionando il QRCode presente in locandina.

Il corso si svolgerà ogni mercoledì come da calendario presente in locandina.

Il corso sarà eseguito da un personal trainer e sarà occasione per i partecipanti di prendersi cura del proprio corpo e migliorarne il benessere ma anche un modo per divertirsi in compagnia.

Sogno di una notte di fine estate: domenica 5 ottobre ore 18:00 Villa Scheibler


Sogno di una notte di fine estate
Domenica 5 ottobre 2025 ore 18:00
Villa Scheibler

Ingresso gratuito.

Liberamente tratto dal capolavoro di W. Shakespeare.

M'Incanto: concerto della Corale Polifonica Sforzesca - domenica 28 settembre 2025 ore 18:00 Villa Scheibler



Domenica 28 settembre 2025 ore 18:00
M'incanto.

Concerto a Villa Scheibler
Corale Polifonica Sforzesca
Ingresso gratuito.

30 elementi di coro canteranno bravi di un vasto repertorio che spazia dalla polifonia rinascimentale alla musica sacra con incursioni importanti nella coralità internazionale e moderna e della musica pop.
 

Musica in Villa Scheibler: sabato 27 settembre 2025 ore 18:30 - Linguaggi dell'amore


 27 Settembre 2025 ore 18:30 Villa Scheibler
Linguaggi dell'amore
"Musica in Villa Scheibler" di: Il Giardino della Musica

Il soprano Paola Francesca Natale e il pianista Keith Goodman presenteranno un concerto molto passionale tra capolavori del Settecento ed i grandi brani musicale del giorni d'oggi.

Musiche di Mozart, Rossini, Cimarosa,Verdi, Giuliani, Mascagni, Skrjabin, Weill, Lombardo, Goodman e Malibran.

Prenotazioni al numero: 3382133121
Ingresso libero.

Direzione artistica Angela Ignacchiti

lunedì 22 settembre 2025

Musica in Villa Scheibler: Palinsesto eventi VIII edizione prima parte - dal 27 settembre al 20 dicembre 2025


MUSICA IN VILLA SCHEIBLER

Una nuova stagione tutta da scoprire, con tantissimi concerti e grandi artisti pronti a emozionarvi!

Palinsesto eventi VIII edizione prima parte.

Prenotazioni al 338 213 3121


Sarà un viaggio musicale indimenticabile!

Serie di concerti proposti da Il Giardino della Musica.

Direzione artistica
Angela Ignacchiti.

giovedì 18 settembre 2025

Mostra fotografica concorso scuole ANPI - dal 23 settembre al 4 ottobre 2025 Biblioteca Quarto Oggiaro




Le sezioni ANPI del Municipio 8 promuovono dal 2019 il Concorso Scuole per la realizzazione di manifesti per tenere viva nei giovani la memoria di eventi, di donne, di uomini che con le loro scelte, spesso anche col sacrificio della vita, hanno restituito libertà e dignità all'Italia.

La mostra sarà visibile:
dal 23 settembre al 4 ottobre 2025
Biblioteca Quarto Oggiaro
negli orari di apertura con ingresso libero.

Hanno partecipato al concorso: IIS Severi Correnti, Liceo Classico Statale Cesare Beccaria, Liceo Scientifico Statale Piero Bottoni, IISS Paolo Frisi, ITT Artemisia Gentileschi, Scuola Superiore d'Arte Applicata.


In biblioteca si gioca - appuntamenti 2025 dal 27 settembre


 IN BIBLIOTECA... SI GIOCA
a cura della F.A.R.O. Games

Primo appuntamento
sabato 27 settembre 2025 ore 14:30.
Ingresso libero
Biblioteca Quarto Oggiaro.

Anni stretti: l'adolescenza tra presente e futuro martedì 23 settembre 2025 ore 21:00 Villa Scheibler


 Martedì 23 settembre 2025 ore 21:00 - Villa Scheibler

Noesis presenta
"Anni stretti: L'adolescenza tra presente e futuro".

Ingresso libero.
Erano anni stretti e il mondo immenso”, con questa frase lo scrittore Erri De Luca racchiude con straordinaria efficacia l’essenza della fase adolescenziale, un periodo dell’esistenza al contempo meraviglioso e tormentato. Parlare oggi di adolescenza richiede al mondo degli adulti di interrogare il proprio immaginario per mettere in discussione le rappresentazioni stereotipate che troppo spesso accompagnano i loro sguardi. Parlare oggi di adolescenza significa interrogarsi sulle contraddizioni della nostra epoca, comporta chiedersi quale presente stiamo offrendo alle giovani generazioni, in che modo ce ne prendiamo cura e, ancora, a quali compiti educativi è convocata la comunità degli adulti affinché i nostri ragazzi e le nostre ragazze possano progettare il loro futuro

lunedì 8 settembre 2025

Donne all'opera - domenica 14 settembre 2025 ore 20:00 Villa Scheibler


 Il Giardino della Musica presenta a Villa Scheibler:

Domenica 14 Settembre 2025, ore 20:00

Donne all'opera

Riprendono gli appuntamenti con "La musica è l'arte"

Il Trio "Italian Women in Music" che presenterà uno spettacolo musicale con una serata dedicata al ruolo delle donne nell'opera Lirica.

Info e prenotazioni seguendo le indicazioni riportate in locandina.

Ventottesima edizione Trofeo della Poesia - domenica 21 settembre 2025 ore 10:30


 Ventottesima edizione del Trofeo di Poesia
Associazione Quarto Oggiaro Vivibile.

Domenica 21 settembre 2025 alle ore 10:30

Accompagnerà la mattinata il duo Duperdu con intermezzi musicali.

Segue rinfresco con i partecipanti.

sabato 6 settembre 2025

Cinemamente: Presentazione del laboratorio inclusivo - sabato 13 settembre 2025 ore 16:00 Villa Scheibler


 Amici della Mente nell’ambito dei laboratori di inclusione sociale presenta:
il CINEMAMENTE.

Presentazione del programma del laboratorio
Sabato 13 settembre 2025 alle ore 16:00 a Villa Scheibler.

Corsi stagione 2025/26 - Idea in movimento - dal 15 settembre palestra Parrocchia Resurrezione


 IDEA IN MOVIMENTO
Attiva i suoi corsi presso la palestra della Parrocchia della Resurrezione
via Lessona 70.
Dal 15 settembre 2025

Gli orari dei corsi sono visibili nella tabella allegata



La corrida - sabato 20 settembre 2025 ore 20:00 Circolo Arci Itaca


 Circolo Arci Itaca dopo il grande successo della passata edizione presenta:
LA CORRIDA
SABATO 20 SETTEMBRE 2025 ore 20:00
sulla piazza di via Capuana.

Vuoi metterti in gioco ? Contatta il 333 2600608....ultimi 2 posti disponibili.

Preparate padelle, coperchi e trombe....la corrida sta per tornare.
Prenotazione tavoli già aperte sempre al 333 260 0608.

Meazza Rock Fest - sabato 13 settembre 2025 ore 18 Circolo Meazza


MEAZZA ROCK FEST
Sabato 13 Settembre 2025 dalle 18:00
3a edizione del festival rock
.5 band sul palco in una maratona live per ascoltare le più belle canzoni rock di tutti i tempi.

🍺DRINK A SCELTA € 10
🍺🍔 🍝 DRINK A SCELTA + PANINO O PASTA VEG € 13

INGRESSO GRATUITO FINO AI 12 ANNI

Il concerto si terrà anche in caso di maltempo nello spazio coperto
info ☎️ 023559265 circolomeazza@gmail.com
On the stage:

★ GORILLA GROOVE ★
h 18.00-19.00

★ MORE OF THIS ★
h 19.00-20.00

★ MALIBUSTACY ★
h 20.00-21.00

★ STEREBELS ★
h 21.00-22.00

★ WHITE ROCKS ★
h 22.00-23.00

h 23.15
★ CLOSING WITH ALL BANDS ★


Ingresso via Lessona 21


Salutiamo l'autunno - domenica 14 settembre 2025 Quarto Oggiaro Vivibile

 


Associazione Quarto Oggiaro Vivibile
domenica 14 settembre 2025
“ Salutiamo l’autunno”

Tradizionale festa e sagra dell’uva e pomeriggio di sport.
Cucina e bar aperti. Maggiori informazioni in locandina allegata.

Programma corsi ed eventi settembre 2025 CAM Lessona


 Il programma di settembre 2025 del CAM Lessona

Fringe Milano off 2025 - Dal 15 settembre al 12 ottobre -


Fringe Milano Off dal 15 settembre al 12 ottobre 2025 nel Municipio 8.
I free fringe sono a ingresso gratuito
con PRENOTAZIONE.


Domenica 21 settembre ore 17:00
Villa Scheibler
" A light of song"
prenotazioni qui:

Venerdì 26 settembre ore 18:00
Biblioteca Quarto Oggiaro
"Li hanno visti tornare tenendosi per mano"
prenotazioni qui:

Sabato 4 ottobre ore 10:30
Biblioteca Quarto Oggiaro
"Daigoro" - prenotazioni qui:

Il programma completo del festival in tutta la città è reperibile qui:

Scegliendo il giorno nel calendario si accede poi alle prenotazioni degli eventi nella giornata scelta.

Attenzione: ci sono eventi sono a pagamento secondo le modalità presenti in ogni singolo evento.

martedì 8 luglio 2025

Cinema Estate in Villa Scheibler: "Figli del Sole " giovedì 10 luglio 2025 ore 20:45


 Terzo appuntamento con Cinema Estate in Villa Scheibler
. Giovedì 10 luglio 2025 ore 20:45 - "Figli del sole"

La proiezione si terrà in sala Torretta/Marzona. La sala è dotata di climatizzazione.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti disponibili.


Nei sobborghi di Teheran, il dodicenne Ali e i suoi tre amici vivono alla giornata, guadagnando da vivere per loro stessi e per le loro famiglie tra lavoretti e piccoli furti.
Tutto potrebbe cambiare quando ad Ali viene affidato il compito di recuperare un tesoro nascosto sottoterra. Il giovane quindi recluta la sua banda, ma per ottenere l’accesso al tunnel che conduce al tesoro, i ragazzi dovranno.. tornare a scuola! Si devono, infatti, iscrivere alla Sun School, un istituto di beneficenza, dedicato ad educare i bambini per sottrarli alla strada e al lavoro minorile, situato proprio sopra l’entrata del tunnel.

mercoledì 2 luglio 2025

Pastasciutta antifascista di Casa Cervi: venerdì 18 luglio 2025 ore 20:00 - Area eventi Quarto Oggiaro Vivibile


 Torna la pastasciutta antifascista di Casa Cervi in quartiere.

Venerdì 18 luglio 2025 ore 20:00
Area eventi Associazione Quarto Oggiaro Vivibile.

L’evento è organizzato dalla sezione Anpi Quarto Oggiaro Sez. Carla Del Rosso, dalla sezione ANPI Arturo Capettini di Musocco-Vialba, Associazione Vill@perta, il Comitato Soci COOP Bonola-Metropoli.

Partecipano i volontari di Emergency del Municipio 8, che parleranno del progetto dell'ospedale di Gaza.

Spazio musicale con il cantautore Alessio Lega.

Per info, chiarimenti e prenotazioni contattate:
351 851 2559 o inviare una mail: anpiquartooggiaro@gmail.com

PRENOTAZIONI ENTRO IL 16 LUGLIO.
Per ulteriori informazioni fare riferimento alla locandina allegata.

sabato 28 giugno 2025

Musica in Villa Scheibler: Concerto del duo - mercoledì 9 luglio 2025 ore 20:00

Il Giardino della Musica nella rassegna
“Musica in Villa Scheibler” presenta:

“Concerto del duo”.
Mercoledi 9 luglio 2025 ore 20:00.
Ingresso libero con prenotazione al numero: 3382133121.

Direzione artistica Angela Ignacchiti
 

venerdì 27 giugno 2025

Cinema Estate in Villa Scheibler: "L'orchestra stonata" - giovedì 3 luglio 2025 ore 20:45


 Secondo appuntamento con la rassegna " Cinema Estate in Villa"

Giovedì 3 luglio 2025 ore 20:45 - "L'orchestra stonata".


Proiezione in sala Torretta/Marzona.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti disponibili.
La sala è dotata di climatizzazione.


SCHEDA DEL FILM:
Uscito nelle sale cinematografiche a dicembre 2024 il film vede alla Regia Emmanuel Courcol.
Con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin, Sarah Suco, Jacques Bonnaffé, Clémence Massart-Weit.

Celebre direttore d'orchestra, il quarantenne Thibaut scopre di essere malato di leucemia e di avere bisogno di un donatore di midollo osseo. Facendo indagini sulla compatibilità dei familiari viene a sapere di essere stato adottato e di avere un fratello di sangue, Jimmy, più giovane e proveniente dal nord della Francia. Diversi per carattere ed estrazione sociale, i due impareranno a conoscersi e a volersi bene, uniti dalla passione per la musica. Quando Thibaut scopre che Jimmy ha l'orecchio assoluto, lo spinge a diventare il direttore della banda musicale nella quale suona il trombone..

venerdì 20 giugno 2025

Olimpiadi di Quarto Oggiaro: sabato 21 giugno 2025 dalle ore 11:00 piazza di via Capuana


 SABATO 21 GIUGNO 2025 
dalle ore 11.00 alle ore 21.00 

FESTA DELLO SPORT SULLA PIAZZA VIA CAPUANA.

Per tutta la giornata saranno presenti le postazioni delle associazioni per illustrare le proprie attività che svolgono fornendo supporto e informazioni.

Per tutta la giornata si svolgeranno diverse discipline, come da programma:


ore 11.00 apertura postazioni informative associazioni

ore 11.10  pilates con il maestro osteopata matteo

ore 15.00 esibizione Muay thai

ore 16.00 Esibizione kickboxing

ore 17.00 esibizione twirling

ore 18:00 esibizione corso caraibico baby 

ore 18:15  Animazione per bambini 

ore 18:30 Esibizione balli di gruppo adulti e coinvolgimento per il pubblico 

ore 18:45 Mini lezione di bachata e salsa per tutti adulti e bambini livello open 

ore 19:00 Balli di gruppo per tutti finale


PER TUTTA LA GIORNATA PANINI CON SALAMELLA, WURSTEL E PATATINE FRITTE.

mercoledì 11 giugno 2025

Cinema estate in Villa Scheibler: "Tito e gli alieni" giovedì 19 giugno 2025 ore 20:45


Cineforum a Villa Scheibler. Primo appuntamento con la rassegna:
Cinema Estate in Villa
giovedì 19 giugno 2025 ore 20:45
" Tito e gli alieni".

Proiezione in sala Torretta/Marzona
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti disponibili.

Regia di Paola Randi con Valerio Mastandrea, Clémence Poésy, Luca Esposito (II), Chiara Stella Riccio.

Due fratelli sono costretti a emigrare in America da uno zio mai visto prima.
Troveranno un uomo che non risponde alle loro aspettative: Il Professore.

Uno scienziato che vive, isolato dal mondo, nel deserto del Nevada, accanto all'Area 51.
Dovrebbe lavorare ad un progetto segreto per il governo degli Stati Uniti in realtà passa le sue giornate su un divano, ascoltando il suono dello spazio. Il suo solo contatto con il mondo è Stella, ragazza che organizza matrimoni per i turisti a caccia di alieni.

L'esistenza solitaria del Professore viene rivoluzionata dall'arrivo dei due giovani nipoti, da Napoli: Anita, 16 anni, e Tito, 7, che il fratello Fidel gli affida, prima di morire.
Il risultato è un evento sorprendente, surreale.. da scoprire.

Il diritto di suonare: Breakfast concert - 15 giugno 2025 ore 11:00 Villa Scheibler


 15 giugno 2025 ore 11:00
Festival Il Diritto di Suonare a Villa Scheibler.
Il festival è dedicato alle pari opportunità nella musica classica.

Un duo scoppiettante, formato dall’arpista Emanuele Raviol e dalla violoncellista Chiara Kaufman, si esibirà in un programma vario, dedicato anche alla riscoperta e alla promozione di musiche di compositrici.
Una colazione in musica dall’atmosfera intima, offerta dai Food Partner Dammann Frères e Via Stampa.

Musiche di: G. Cassadò, H. Renié, M. Bonis, G. Tailleferre, A. Piazzolla, M. De Falla, G. Fauré. "

Festival dei cori e orchestre giovanili: Peace for children - giovedì 12 giugno 2025 ore 16:30 Villa Scheibler


 Festival dei cori e orchestre giovanili.

Peace for children di CrescendOrchestra Song ETS - Sistema in Lombardia CALL To ARtS. Meeting in musica contro lo sfruttamento del lavoro minorile.
Giovedì 12 giugno 2025 ore 16:30 Villa Scheibler.
Si allega programma dell'evento.



Quizzaoke: La Cesira ritorna sulla piazza di via Capuana - sabato 14 giugno 2025 ore 20:00 - Cena e Karaoke e Drag Show



RITORNA SULLA PIAZZA DI VIA CAPUANA
La Cesira con il nuovo format QUIZZAOKE:
un mix di Karaoke, Cabaret, Quiz e drag show.
 SABATO 14 GIUGNO 2025 ore 20:00

Menù della serata:
due primi piatti, mix di formaggi, salumi e carne, mix di verdure

Info tavoli e prenotazioni:
Circolo Arci Itaca IRENE 351 223 8723 Max: 333 260 0608

martedì 10 giugno 2025

8note d'estate: concerto d'orchestra venerdì 13 giugno 2025 ore 21:00 giardino di Villa Scheibler

Orchestra 8 note propone:

il concerto " 8 note d'estate".
Venerdì 13 giugno 2025 ore 21:00

Nel giardino di Villa Scheibler, ingresso gratuito.

 

Calendario eventi Spazio Mamme Milano giugno 2025

Calendario delle attività dello SpazioMamme Milano giugno 2025.

Ci saranno laboratori educativi, incontri per mamme e future mamme, gite e mercatino dello scambio.
Per maggiori informazioni e iscrizioni fare riferimento ai contatti presenti in locandina.
 

Biblioteca Quarto Oggiaro: Yoga dinamico - i lunedì dal 23 giugno al 21 luglio 2025 ore 10:00

Biblioteca Quarto Oggiaro. YOGA Dinamico.
I lunedì dal 23 giugno al 21 luglio
dalle 10:00 alle 11:00.

Lo Yoga Dinamico è una forma di allenamento alternativo rivolta a tutti coloro che desiderano migliorare la propria condizione psicofisica. Questa disciplina aiuta la concentrazione, la meditazione, la riduzione dello stress e contribuisce a incrementare forza, flessibilità e sviluppo muscolare.

Si consiglia abbigliamento comodo uso di tappetino.

Ingresso libero con prenotazione. 0288465813
 

Presentazione libro "Punti di forza e criticità del sistema di protezione del minore" - giovedì 12 giugno 2025 ore 11:00 Fondazione Arché




 12 giugno 2025 ore 11:00 ad Arché

Presentazione del libro
“Punti di forza e criticità del sistema di protezione del minore”
a cura di Alfio Di Mambro.

Un momento di confronto tra professionisti e istituzioni riflettendo sulla tutela e protezione dei minori attraverso sguardi e competenze plurime.



domenica 8 giugno 2025

Festival del libro Ucraino: sabato 14 giugno 2025 ore 14:00/18:00 Villa Scheibler


 Festiva del libro Ucraino a Milano.
Sabato 14 giugno 2025 dalle ore 14:00 alle ore 19:00 a Villa Scheibler.

Un ponte letterario tra Italia e Ucraina che unisce scrittori, editori e lettori. Ingresso libero.

Mostra di pittura a Villa Scheibler: La fonte della tua risorsa energetica - dal 9 giugno 2025 al 12 giugno 2025 - h.10:00/18:00

Associazione Ua+ Milano APS presenta
una mostra di pittura a Villa Scheibler

dal 9 giugno 2025 al 12 giugno 2025
visitabile dalle ore 10:00 alle ore 18:00
 

venerdì 6 giugno 2025

Conferenza gli antichi Comuni di Roserio e Cascina Triulza: Expo 10 anni dopo + visita guidata Villa Scheibler - sabato 7 giugno 2025 ore 10:00


Fondazione Carlo Perini nelle giornata della festa delle associazioni a Villa Scheibler

sabato 7 giugno 2025 alle ore 10:00 

Conferenza sugli antichi comuni di Roserio e Cascina Triulza e le visite guidate alle sale nascoste di Villa Scheibler e del millenario parco adiacente.

 Esposizione storica a cura di Fondazione Perini 

Alla conferenza interverranno il Presidente di Arexpo e del Cda di Cascina Triulza per spiegare al pubblico l'evoluzione dell'area MIND ( Milano Innovation District) e il potenziale dell'area a 10 anni da Expo. 

 Interviene per il Municipio 8 la Presidente Giulia Pelucchi. 

INGRESSO GRATUITO

Prenotazioni: info@fondazioneperini.org

Musica in Villa Scheibler: "Musica al Quadrato" sabato 7 giugno 2025 ore 19:30

Il Giardino della Musica a conclusione della
giornata della festa delle Associazioni

sabato 7 giugno 2025 ore 19:30
Recital di pianoforte “ Musica al Quadrato”.
Con la pianista Elisa D’Auria.

Ingresso gratuito con prenotazione:
sms o WhatsApp 3382133121

Direzione artistica Angela Ignacchiti
 

venerdì 30 maggio 2025

Pagine da Camera alla Biblioteca di Quarto Oggiaro: Venerdì 6 giugno 2025 ore 18:30 - Neuma Sax Quartet


 Il Giardino della Musica organizza l'evento Pagine da Camera
Biblioteca di Quarto Oggiaro.
Ultimo appuntamento:

Venerdì 6 giugno 2025 ore 18:30 - Neuma Sax Quartet
Ingresso libero
.
Musiche di E.Bozza, A.Romero, P.Iturralde ed E.Morricone
In collaborazione con il Conservatorio di Milano.

Il "Neuma sax quartet" nasce a fine 2024 nelle aule del conservatorio "G. Verdi" di Milano. I membri provengono dai conservatori di Cremona, Pescara, Pesaro e Milano e stanno continuando la loro formazione presso il conservatorio "G. Verdi" di Milano sotto le guide dei maestri Mario Marzi e Daniele Comoglio.

Il loro repertorio, che comprende sia partiture originali che trascrizioni, si estende dalla musica barocca fino ad autori contemporanei.

Connessioni culturali Quarto/Musocco: martedì 3 giugno 2025 ore 18:00 - Piazza di via Capuana - Dj set e aperitivo

Evento sulla piazza di Via Capuana:

Connessioni culturali Quarto - Musocco
Martedì 3 giugno 2025 dalle ore 18:00

Set fotografico, BreakDance, Dj set.

Aperitivo e cucina con panini e salamella e wurstel
bar sempre aperto.

Seguirà la diretta Shareradio.